Internazionali di Tennis di San Marino 1997 - Qualificazioni singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Internazionali di Tennis di San Marino 1997
Qualificazioni singolare
Sport Tennis
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio (q)

Le qualificazioni del singolare dell'Internazionali di Tennis di San Marino 1997 sono state un torneo di tennis preliminare per accedere alla fase finale della manifestazione. I vincitori dell'ultimo turno sono entrati di diritto nel tabellone principale. In caso di ritiro di uno o più giocatori aventi diritto a questi sono subentrati i lucky loser, ossia i giocatori che hanno perso nell'ultimo turno ma che avevano una classifica più alta rispetto agli altri partecipanti che avevano comunque perso nel turno finale.

Le qualificazioni del torneo Internazionali di Tennis di San Marino 1997 prevedevano 24 partecipanti di cui 4 sono entrati nel tabellone principale.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera della Spagna Fernando Vicente (ultimo turno)
  2. Bandiera della Spagna Alberto Martín (Qualificato)
  3. Bandiera della Romania Răzvan Sabău (ultimo turno)
  4. Bandiera della Spagna Jacobo Diaz-Ruiz (Qualificato)
  1. Bandiera della Spagna Salvador Navarro-Gutierrez (ultimo turno)
  2. Bandiera dell'Ecuador Luis Morejon (Qualificato)
  3. Bandiera dell'Italia Elia Grossi (Qualificato)
  4. Bandiera dell'Argentina Rodrigo Cerdera (secondo turno)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Secondo turno Ultimo turno
 
  1 Bandiera della Spagna Fernando Vicente 7 6
Bandiera dell'Italia Paolo Pambianco 6 6 Bandiera dell'Italia Paolo Pambianco 6 4
Bandiera dell'Australia Grant Silcock 4 3 1 Bandiera della Spagna Fernando Vicente 3 3
Bandiera dell'Australia Wayne Arthurs 7 7 7 Bandiera dell'Italia Elia Grossi 6 6
Bandiera dell'Italia Gianluca Gatto 5 5 Bandiera dell'Australia Wayne Arthurs 6 4
  7 Bandiera dell'Italia Elia Grossi 7 6
 
Primo turno Secondo turno Ultimo turno
 
  2 Bandiera della Spagna Alberto Martín 7 7
Bandiera dell'Italia Igor Gaudi 6 6 Bandiera dell'Italia Igor Gaudi 6 6
Bandiera di San Marino Domenico Vicini 2 4 2 Bandiera della Spagna Alberto Martín 6 4
Bandiera dell'Italia Paolo Canè 3 6 3 Bandiera dell'Italia Paolo Canè 3 2r
Bandiera dell'Italia Massimo Valeri 6 2 1r Bandiera dell'Italia Paolo Canè 2 6 7
  8 Bandiera dell'Argentina Rodrigo Cerdera 6 1 5
 
Primo turno Secondo turno Ultimo turno
 
  3 Bandiera della Romania Răzvan Sabău 6 6
Bandiera della Svezia Mikael Stadling 6 6 Bandiera della Svezia Mikael Stadling 2 2
Bandiera di San Marino Massimiliano Rosti 3 1 3 Bandiera della Romania Răzvan Sabău 5 1
Bandiera della Croazia Mario Radić 1 7 6 6 Bandiera dell'Ecuador Luis Morejon 7 6
Bandiera di San Marino Christian Rosti 6 6 3 Bandiera della Croazia Mario Radić 6 0 4
  6 Bandiera dell'Ecuador Luis Morejon 4 6 6
 
Primo turno Secondo turno Ultimo turno
 
  4 Bandiera della Spagna Jacobo Diaz-Ruiz 6 6
Bandiera della Spagna Juan-Antonio Saiz-Panadero 7 6 Bandiera della Spagna Juan-Antonio Saiz-Panadero 4 4
Bandiera della Spagna Oscar Serrano-Gamez 5 3 4 Bandiera della Spagna Jacobo Diaz-Ruiz 6 6
Bandiera della Rep. Ceca Libor Němeček 6 6 5 Bandiera della Spagna Salvador Navarro-Gutierrez 4 2
Bandiera della Spagna Eduardo Nicolas-Espin 4 2 Bandiera della Rep. Ceca Libor Němeček 3 2
  5 Bandiera della Spagna Salvador Navarro-Gutierrez 6 6
 

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 21 settembre 2013 (archiviato dall'url originale il 22 settembre 2013).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis