Internazionali d'Italia 2023 - Qualificazioni singolare femminile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Internazionali d'Italia 2023
Qualificazioni singolare femminile
Sport Tennis
Tornei
Singolare uomini (q) donne (q)  
Doppio uomini donne

Le qualificazioni del singolare femminile degli Internazionali d'Italia 2023 sono state un torneo di tennis preliminare per accedere alla fase finale della manifestazione. Le vincitrici dell'ultimo turno sono entrate di diritto nel tabellone principale. In caso di ritiro di una o più giocatrici aventi diritto, a queste sono subentrate le lucky loser, ossia le giocatrici che avevano perso nell'ultimo turno ma che avevano una classifica più alta rispetto alle altre partecipanti che avevano comunque perso nel turno finale.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera della Bulgaria Viktorija Tomova (qualificata)
  2. Bandiera della Spagna Rebeka Masarova (ultimo turno)
  3. Bandiera del Belgio Ysaline Bonaventure (qualificata)
  4. Bandiera della Germania Anna-Lena Friedsam (qualificata)
  5. Bandiera dell'Ungheria Anna Bondár (qualificata)
  6. Bandiera da stabilire Kamilla Rachimova (ultimo turno, lucky loser)
  7. Bandiera dell'Ungheria Dalma Gálfi (ultimo turno)
  8. Bandiera della Rep. Ceca Tereza Martincová (qualificata)
  9. Bandiera della Francia Océane Dodin (ultimo turno)
  10. Bandiera della Polonia Magdalena Fręch (qualificata)
  11. Bandiera dei Paesi Bassi Arantxa Rus (qualificata)
  12. Bandiera del Giappone Nao Hibino (qualificata)
  1. Bandiera dell'Australia Kimberly Birrell (primo turno)
  2. Bandiera da stabilire Ėrika Andreeva (primo turno)
  3. Bandiera della Colombia Camila Osorio (qualificata)
  4. Bandiera della Spagna Marina Bassols Ribera (ultimo turno)
  5. Bandiera degli Stati Uniti Taylor Townsend (qualificata)
  6. Bandiera del Brasile Laura Pigossi (primo turno)
  7. Bandiera della Spagna Aliona Bolsova (ultimo turno)
  8. Bandiera della Svizzera Simona Waltert (ultimo turno)
  9. Bandiera della Serbia Olga Danilović (primo turno)
  10. Bandiera della Francia Léolia Jeanjean (primo turno, ritirata)
  11. Bandiera del Canada Katherine Sebov (primo turno)
  12. Bandiera del Regno Unito Harriet Dart (primo turno)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Ultimo turno
1 Bandiera della Bulgaria Viktorija Tomova 7 6
  Bandiera degli Stati Uniti Sachia Vickery 5 4 1 Bandiera della Bulgaria Viktorija Tomova 6 6
WC Bandiera dell'Italia Jessica Bertoldo 0 2 19 Bandiera della Spagna Aliona Bolsova 4 1
19 Bandiera della Spagna Aliona Bolsova 6 6
Primo turno Ultimo turno
2 Bandiera della Spagna Rebeka Masarova 6 6
  Bandiera dell'Australia Olivia Gadecki 1 3 2 Bandiera della Spagna Rebeka Masarova 3 2
  Bandiera dell'Ucraina Dajana Jastrems'ka 7   Bandiera dell'Ucraina Dajana Jastrems'ka 6 6
22 Bandiera della Francia Léolia Jeanjean 5 r
Primo turno Ultimo turno
3 Bandiera del Belgio Ysaline Bonaventure 6 6
WC Bandiera dell'Italia Angelica Moratelli 2 2 3 Bandiera del Belgio Ysaline Bonaventure 6 6
  Bandiera dell'Australia Priscilla Hon 1 6 6   Bandiera dell'Australia Priscilla Hon 4 4
32 Bandiera del Regno Unito Harriet Dart 6 2 2
Primo turno Ultimo turno
4 Bandiera della Germania Anna-Lena Friedsam 7 6
  Bandiera del Giappone Moyuka Uchijima 65 3 4 Bandiera della Germania Anna-Lena Friedsam 7 6
WC Bandiera dell'Italia Martina Colmegna 2 0 20 Bandiera della Svizzera Simona Waltert 5 3
20 Bandiera della Svizzera Simona Waltert 6 6
Primo turno Ultimo turno
5 Bandiera dell'Ungheria Anna Bondár 6 6
  Bandiera della Francia Amandine Hesse 1 3 5 Bandiera dell'Ungheria Anna Bondár 6 66 6
  Bandiera degli Stati Uniti Katrina Scott 6 4 3 16 Bandiera della Spagna Marina Bassols Ribera 0 7 3
16 Bandiera della Spagna Marina Bassols Ribera 1 6 6
Primo turno Ultimo turno
6 Bandiera da stabilire Kamilla Rachimova 6 6
  Bandiera degli Stati Uniti Elizabeth Mandlik 2 1 6 Bandiera da stabilire Kamilla Rachimova 7 3 3
  Bandiera della Romania Elena-Gabriela Ruse 6 6   Bandiera della Romania Elena-Gabriela Ruse 66 6 6
18 Bandiera del Brasile Laura Pigossi 1 2
Primo turno Ultimo turno
7 Bandiera dell'Ungheria Dalma Gálfi 7 6
PR Bandiera del Canada Eugenie Bouchard 64 3 7 Bandiera dell'Ungheria Dalma Gálfi 5 4
  Bandiera della Svezia Mirjam Björklund 2 3 17 Bandiera degli Stati Uniti Taylor Townsend 7 6
17 Bandiera degli Stati Uniti Taylor Townsend 6 6
Primo turno Ultimo turno
8 Bandiera della Rep. Ceca Tereza Martincová 7 7
  Bandiera dell'Australia Jaimee Fourlis 64 65 8 Bandiera della Rep. Ceca Tereza Martincová 6 2 6
  Bandiera della Croazia Ana Konjuh 6 7   Bandiera della Croazia Ana Konjuh 4 6 3
21 Bandiera della Serbia Olga Danilović 2 5
Primo turno Ultimo turno
9 Bandiera della Francia Océane Dodin 6 6
WC Bandiera dell'Italia Anna Turati 2 2 9 Bandiera della Francia Océane Dodin 3 4
WC Bandiera dell'Italia Deborah Chiesa 3 1 15 Bandiera della Colombia Camila Osorio 6 6
15 Bandiera della Colombia Camila Osorio 6 6
Primo turno Ultimo turno
10 Bandiera della Polonia Magdalena Fręch 7 6
WC Bandiera dell'Italia Federica Urgesi 69 0 10 Bandiera della Polonia Magdalena Fręch 6 6
  Bandiera da stabilire Polina Kudermetova 6 6   Bandiera da stabilire Polina Kudermetova 1 2
23 Bandiera del Canada Katherine Sebov 4 3
Primo turno Ultimo turno
11 Bandiera dei Paesi Bassi Arantxa Rus 6 6
  Bandiera della Grecia Despina Papamichail 2 1 11 Bandiera dei Paesi Bassi Arantxa Rus 6 6
  Bandiera della Francia Elsa Jacquemot 6 6   Bandiera della Francia Elsa Jacquemot 1 3
14 Bandiera da stabilire Ėrika Andreeva 2 1
Primo turno Ultimo turno
12 Bandiera del Giappone Nao Hibino 6 1
  Bandiera della Francia Kristina Mladenovic 2 0 r 12 Bandiera del Giappone Nao Hibino 3 7 6
  Bandiera della Rep. Ceca Sára Bejlek 6 6   Bandiera della Rep. Ceca Sára Bejlek 6 6(1) 2
13 Bandiera dell'Australia Kimberly Birrell 1 2

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis