Innisbrook Women's Open 2013 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Innisbrook Women's Open 2013
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera d'Israele Julia Glushko
FinalistaBandiera dell'Austria Patricia Mayr-Achleitner
Punteggio2-6, 6-0, 6-4
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Innisbrook Women's Open 2013.

Il singolare del torneo di tennis Innisbrook Women's Open 2013, facente parte della categoria ITF Women's Circuit, ha avuto come vincitrice Julia Glushko che ha battuto in finale Patricia Mayr-Achleitner 2-6, 6-0, 6-4.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera degli Stati Uniti Irina Falconi (primo turno)
  2. Bandiera della Francia Caroline Garcia (primo turno)
  3. Bandiera della Spagna Laura Pous Tió (quarti di finale)
  4. Bandiera del Regno Unito Johanna Konta (primo turno)
  1. Bandiera del Giappone Kurumi Nara (primo turno)
  2. Bandiera della Colombia Mariana Duque-Marino (quarti di finale)
  3. Bandiera dell'Ucraina Julija Bejhel'zymer (primo turno)
  4. Bandiera dell'Austria Patricia Mayr-Achleitner (finale)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Finale
Bandiera d'Israele Julia Glushko 2 6 6
8 Bandiera dell'Austria Patricia Mayr-Achleitner 6 0 4
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Bandiera dell'Argentina María Irigoyen 4 6 6
1  Bandiera degli Stati Uniti Irina Falconi 6 4 4  Bandiera dell'Argentina María Irigoyen 6 6
 Bandiera dell'Australia Ashleigh Barty 6 7  Bandiera dell'Australia Ashleigh Barty 2 4
 Bandiera degli Stati Uniti Jill Craybas 3 5  Bandiera dell'Argentina María Irigoyen 6 7
 Bandiera della Russia V Solov'ëva 6 6  Bandiera della Russia V Solov'ëva 4 66
 Bandiera degli Stati Uniti Grace Min 1 4  Bandiera della Russia V Solov'ëva 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Alison Riske 6 6  Bandiera degli Stati Uniti Alison Riske 2 3
7  Bandiera dell'Ucraina J Bejhel'zymer 4 2  Bandiera dell'Argentina María Irigoyen 1 2
 Bandiera del Paraguay V Cepede Royg 7 6  Bandiera d'Israele Julia Glushko 6 6
4  Bandiera del Regno Unito Johanna Konta 5 4  Bandiera del Paraguay V Cepede Royg 6 6
 Bandiera della Spagna B Garcia-Vidagany 6 6  Bandiera della Spagna B Garcia-Vidagany 2 4
 Bandiera del Canada Françoise Abanda 1 1  Bandiera del Paraguay V Cepede Royg 3 2
 Bandiera d'Israele Julia Glushko 6 6  Bandiera d'Israele Julia Glushko 6 6
 Bandiera della Francia Virginie Razzano 4 4  Bandiera d'Israele Julia Glushko 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Jennifer Brady 7 7  Bandiera degli Stati Uniti Jennifer Brady 2 2
5  Bandiera del Giappone Kurumi Nara 5 64
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
8  Bandiera dell'Austria P Mayr-Achleitner 6 3 6
 Bandiera degli Stati Uniti Shelby Rogers 1 6 2 8  Bandiera dell'Austria P Mayr-Achleitner 2 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Chalena Scholl 6 6  Bandiera degli Stati Uniti Chalena Scholl 6 4 3
 Bandiera della Rep. Ceca K Kramperova 1 3 8  Bandiera dell'Austria P Mayr-Achleitner 6 6
 Bandiera della Russia Arina Rodionova 6 1 6 3  Bandiera della Spagna Laura Pous Tió 2 2
 Bandiera degli Stati Uniti Sanaz Marand 2 6 3  Bandiera della Russia Arina Rodionova 6 1 1
3  Bandiera della Spagna Laura Pous Tió 6 6 3  Bandiera della Spagna Laura Pous Tió 4 6 6
 Bandiera della Francia Irena Pavlović 0 3 8  Bandiera dell'Austria P Mayr-Achleitner 6 6
6  Bandiera della Colombia M Duque-Marino 6 6  Bandiera degli Stati Uniti Sachia Vickery 4 4
 Bandiera della Francia Alizé Lim 0 2 6  Bandiera della Colombia M Duque-Marino 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Jamie Loeb 6 4 6  Bandiera degli Stati Uniti Jamie Loeb 3 2
 Bandiera della Bulgaria Dia Evtimova 3 6 1 6  Bandiera della Colombia M Duque-Marino 5 4
 Bandiera degli Stati Uniti Madison Brengle 6 6  Bandiera degli Stati Uniti Sachia Vickery 7 6
 Bandiera degli Stati Uniti Chiara Scholl 4 2  Bandiera degli Stati Uniti Madison Brengle 0 4
 Bandiera degli Stati Uniti Sachia Vickery 6 6  Bandiera degli Stati Uniti Sachia Vickery 6 6
2  Bandiera della Francia Caroline Garcia 4 2

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 26 agosto 2013 (archiviato dall'url originale il 3 marzo 2013).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis