Indonesian Basketball League

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Indonesian Basketball League (IBL)
Liga Bola Basket Indonesia
Sport
TipoSquadre di club
FederazioneFIBA Asia
PaeseBandiera dell'Indonesia Indonesia
OrganizzatorePERBASI
Motto#LigaKita
(#LaNostraLega)
TitoloCampione di Indonesia
CadenzaAnnuale
AperturaDicembre/Gennaio
ChiusuraLuglio/Agosto
Partecipanti14 (edizione 23-24)
Formulastagione regolare + play-off
Sito Internethttps://iblindonesia.com/
Storia
Fondazione2003
Numero edizioni20
DetentorePrawira Bandung
Record vittorieSatria Muda Pertamina (11)
Ultima edizioneIndonesian Basketball League 2023
Edizione in corsoIndonesian Basketball League 2024

La Indonesian Basketball League, è la massima divisione professionistica di pallacanestro in Indonesia. Il torneo, organizzato dalla Federazione cestistica dell'Indonesia, è posto sotto l'egida della FIBA Asia. La competizione si tiene con cadenza annuale, la regular season inizia tra dicembre e gennaio, mentre il campionato si chiude tipicamente tra luglio ed agosto; un totale di 14 squadre provenienti da tutta la nazione prendono parte alla competizione[1][2]. Tra il 2010 ed il 2015, la lega era conosciuta con il nome di National Basketball League (NBL), ed era organizzata dalla DBL Indonesia. Dal 2016 la competizione ha ripreso il suo nome originale ed è tornato ad essere gestito dalla PERBASI.

Il basket ha una lunga storia in Indonesia. Lo sport viene praticato nelle isole della nazione fin dagli anni '30, quando il paese era ancora posto sotto il dominio dell'Impero coloniale olandese ed era conosciuto con il nome di Indie orientali olandesi. Nel 1948, quando venne svolta la prima edizione della National Sports Week a Surakarta, un evento multisportivo che si tiene ogni quattro anni in Indonesia, il basket rientrava nelle discipline in competizione e fu accolto piuttosto vivacemente sia in termini di partecipanti che di spettatori. Tre anni dopo, il 23 ottobre 1951, nacque la Federazione cestistica dell'Indonesia, conosciuta comunemente come PERBASI[3].

In seguito ai risultati dell'VIII Congresso della PERBASI del 1981, venne finalmente deciso di organizzare una competizione nazionale tra tutti i club di basket indonesiani. Il 3 aprile 1982 è una data storica per il mondo del basket indonesiano. Quel giorno, la partita tra il Rajawali Jakarta ed il Sinar Surya Yogyakarta Spirit segnò l'inizio del primo campionato nazionale di basket, che aveva il nome di Kompetisi Bola Basket Utama oppure KOBATAMA[3]. La competizione si è svolta fino alla stagione 2002, quando il campionato ha smesso di operare.

IBL (2003-2010)

[modifica | modifica wikitesto]

La stagione sportiva 2003-2004, ha visto lo svolgimento dell'edizione inaugurale della competizione professionistica della Indonesian Basketball League (IBL), sotto l'egida della PERBASI[4][5]; 12 squadre hanno partecipato alla stagione inaugurale dell'IBL da 6 città dell'Indonesia: Bandung, Bogor, Giacarta, Salatiga, Surabaya e Yogyakarta. Il Stapac Jakarta si aggiudicò la stagione inaugurale diventato la prima squadra ad aggiudicarsi il titolo della lega.[6]

Nella stagione 2004-2005,il Satria Muda Pertamina emerse come una nuova forza sbarazzandosi in finale del Stapac Jakarta. Il Stapac si prese la vendetta nella stagione successiva vincendo il titolo di campione nell'annata 2005-2006. Gli anni successivi (2006-2009) videro sempre il Satria Muda Pertamina aggiudicarsi il titolo.[6]

Oltre al campionato, l'IBL organizzava anche una coppa, la IBL Cup, che si svolgeva tipicamente all'inizio o alla fine della stagione.[6]

Sfortunatamente, lo sviluppo di IBL non è andato come era stato previsto dall'organizzazione. Dopo aver cambiato ripetutamente promotori e sponsor, la lega minacciò di sciogliersi alla fine del 2009.[6]

NBL (2010-2015)

[modifica | modifica wikitesto]

Tutti i rappresentanti dei club che partecipavano alla IBL, decisero di chiedere aiuto alla Development Basketball League Indonesia, anche conosciuta come DBL Indonesia, di gestire e far funzionare il campionato. La DBL Indonesia era considerata una organizzazione di successo grazie all'efficiente gestione della Development Basketball League (DBL), la più grande lega studentesca di basket in Indonesia, che nel 2010 si era estesa a 21 città indonesiane, ed era seguita da circa 25.000 giocatori e funzionari.[6]

Per ripristinare il prestigio del massimo campionato professionistico nazionale, il rebranding era inevitabile. A partire dal 2010 fino al 2015, l'IBL, sotto la gestione della DBL Indonesia, ha cambiato nome in Indonesian National Basketball League (NBL). Sono state apportate numerose modifiche, cercando di aumentare nuovamente il numero di partite, avvicinando il campionato ai suoi tifosi, e cercando di attrare sponsor migliori.[4][5][6]

IBL Reborn (2015-)

[modifica | modifica wikitesto]

Nel 2015 la PERBASI ha scelto l'azienda Starting5 come operatore del campionato. Soprannominata "IBL Reborn", il nome della lega è stato cambiato di nuovo in Indonesian Basketball League (IBL) da NBL.[4] L'IBL dopo la prima stagione inaugurale ,iniziò quindi a guadagnare slancio e ottenne supporto a livello nazionale anno dopo anno.[5]

Nel 2017, la lega ha consentito ai club di ingaggiare giocatori stranieri, dovendo però rispettare un limite stabilito dal tetto salariale di cui è dotato la lega, e dai regolamenti sui limiti di altezza massima[4][5].

Regole e formato

[modifica | modifica wikitesto]

Formato Competizione

[modifica | modifica wikitesto]

Dal ritorno della IBL nel 2015 fino alla stagione 2023, le squadre che prendevano parte alla competizione, venivano divise in due gruppi: il Gruppo Bianco e il Gruppo Rosso. Al termine degli incontri della prima fase, le prime tre squadre di ogni girone accedevano ai playoff; le due squadre vincitrici dei gironi accedevano direttamente alle semifinali, mentre le squadre che si classificavano al secondo e terzo posto accedevano al turno preliminare dei play-off. Tutte le serie dei playoff si svolgevano al meglio delle tre partite.

Poco prima dell'inizio della stagione 2024, l'IBL ha apportato numerose modifiche alle regole del campionato, inclusa l'introduzione di alcune nuove. La mossa aveva lo scopo di aumentare la competitività complessiva del campionato mantenendo l'equilibrio e la concorrenza leale tra le squadre.

Nella stagione regolare, le squadre non sono più divise in due divisioni ma si affrontano in una regolar season generale, con le squadre che si affrontano per due volte, una nello stadio di casa di ciascuna squadra. Nei playoff, le squadre si affrontavano al meglio delle tre partite in casa e fuori, con la squadra meglio piazzata in classifica che ottiene il vantaggio di giocare in casa l'eventuale bella. Il formato è stato introdotto per creare un ulteriore flusso di entrate per i club, poiché le entrate derivanti dalle partite casalinghe entreranno direttamente nelle casse dei club.[7][8]

Dalla stagione 2017, la stessa in cui venne per la prima volta permesso ai club di ingaggiare giocatori stranieri, la IBL introdusse due Draft, uno dedicato alla selezione dei giocatori stranieri, l'altro per la scelta di giovani giocatori indonesiani. Prima della selezione dei giocatori veniva effettuata una lotteria per determinare l'ordine di selezione; le squadre che nella precedente stagione avevano avuto i risultati sportivi peggiori avevano maggiori possibilità di ottenere la prima scelta nel Draft. Le squadre potevano scegliere i giocatori che si rendevano eleggibili per la selezione, sia per quanto riguardava i giocatori locali che per quelli stranieri; il Draft era composto da due turni di chiamata ed ogni squadra aveva una scelta per turno.

Nel 2023 si è svolto per l'ultima volta perché a partire dalla stagione 2024, l'IBL ha deciso che il Draft IBL non si sarebbe più svolto[7]. In sostituzione, i club possono ora reclutare liberamente esordienti e giocatori stranieri senza draft.[9][10][11]

Giocatori stranieri

[modifica | modifica wikitesto]

L'IBL ha consentito ai club di registrare fino a tre giocatori stranieri per la stagione 2024 invece dei soli due giocatori[10][11][12] . Tuttavia, l'IBL ha introdotto dei limiti di altezza per i giocatori stranieri. Due di essi devono avere un'altezza inferiore a 2 metri, mentre l'altro può superare il limite di altezza[11][12]. I club ora possono giocare far due giocatori stranieri contemporaneamente in campo senza limiti di minuti giocati[11][12] . L'IBL permette ai club di cambiare liberamente i propri giocatori stranieri anche nel bel mezzo della stagione regolare. Tuttavia, i club ora non potranno più cambiare i propri giocatori stranieri nelle ultime tre settimane della stagione regolare prima dei playoff[11].

Giocatori naturalizzati

[modifica | modifica wikitesto]

L'IBL ora riconosce che i giocatori naturalizzati e quelli che possiedono la cittadinanza indonesiana, perché figli di cittadini indonesiani ma nati all'estero, sono considerati giocatori locali, quindi non contano più come giocatori stranieri[12]. Tuttavia, ai club non è consentito naturalizzare giocatori stranieri, poiché era una prerogativa della PERBASI[12].

Come per i giocatori stranieri, i club ora possono reclutare liberamente giocatori esordienti senza draft, ma con alcune limitazioni. Innanzitutto, possono registrare fino ad un massimo cinque giocatori esordienti[9]. In secondo luogo, possono reclutare solo giocatori esordienti locali, giocatori provenienti dalla regione dei club[9] . In terzo luogo, i club possono iscrivere solo giocatori esordienti di età pari o superiore a 19 anni e, se vogliono iscrivere giocatori sotto i 19 anni, devono provenire dal programma di sviluppo del club, cioè da un'accademia interna o da club o accademie locali affiliate[9] .

Tetto salariale

[modifica | modifica wikitesto]

Per mantenere l'equilibrio competitivo tra i club, l'IBL ha implementato la regola del tetto salariale[7][11]. Il tetto salariale per la stagione 2024 è di 10 miliardi di Rupia indonesiana.[10]

Squadre Partecipanti

[modifica | modifica wikitesto]

Squadre attuali

[modifica | modifica wikitesto]

Un totale di 14 squadre prende parte all'edizione 2024 della competizione [13]

Club Città Arena di gioco Ingresso nella IBL Capo Allenatore
Satria Muda Pertamina Jakarta The BritAma Arena

Hall A Senayan Pertamina Arena

2016 Bandiera della Spagna Manuel Pena Garces
Pelita Jaya Jakarta Tennis Indoor Senayan 2016 Bandiera dell'Australia Rob Beveridge
Pacific Caesar Surabaya GOR Pacific Caesar 2016 Bandiera degli Stati Uniti John Todd Purves
Prawira Bandung Bandung C-Tra Arena 2016 Bandiera degli Stati Uniti David Singleton
Amartha Hangtuah Jakarta GOR Universitas Negeri Jakarta 2016 Bandiera dell'Indonesia Andika Supriadi Saputra
Bima Perkasa Jogja Yogyakarta GOR Pancasila UGM

Among Rogo Sports Hall

2016 Bandiera della Serbia Predrag Lukic
Satya Wacana Saints Semarang GOR Sahabat

Knights Stadium

2016 Bandiera dell'Indonesia Jerry Lolowang
Dewa United Banten Tangerang Dewa United Arena 2020 Bandiera dell'Argentina Pablo Favarel
Bali United Denpasar GOR Purna Krida

GOR Merpati

2021 Bandiera dell'Inghilterra Anthony Garbelotto
Kesatria Bengawan Solo Sritex Arena 2021 Bandiera dell'Indonesia Efri Meldi
Borneo Hornbills Bogor GOR Laga Tangkas 2022 Bandiera dell'Indonesia Ismael Tan
RANS Simba Bogor Bogor Gymnasium Sekolah Vokasi IPB 2022 Bandiera dell'Indonesia Wahyu Widayat Jati
Tangerang Hawks Tangerang Indomilk Arena Basketball 2022 Bandiera dell'Indonesia Antonius Joko Endratmo
Rajawali Medan Medan GOR Universitas Medan 2022 Bandiera dell'Indonesia Raoul Miguel Hadinoto
Squadra Anni
Da Al
Louvre Surabaya 2019 2021
Stapac Jakarta 2003 2020
CLS Knights 2003 2018
Stadium Jakarta [14] 2003 2017
NSH Mountain Gold [15] 2015 2023

Indonesian Basketball League (2003-2010)

[modifica | modifica wikitesto]
Stagione Campione Secondo Posto
2003 Stapac Jakarta Satria Muda Pertamina
2004 Satria Muda Pertamina Stapac Jakarta
2005 Stapac Jakarta Satria Muda Pertamina
2006 Satria Muda Pertamina Stapac Jakarta
2007 Satria Muda Pertamina Stapac Jakarta
2008 Satria Muda Pertamina Prawira Bandung
2009 Satria Muda Pertamina Pelita Jaya

National Basketball League (2010-2015)

[modifica | modifica wikitesto]
Stagione Campione Secondo Posto
2010-2011 Satria Muda Pertamina CLS Knights
2011-2012 Satria Muda Pertamina Stapac Jakarta
2012-2013 Stapac Jakarta Pelita Jaya
2013-2014 Stapac Jakarta Satria Muda Pertamina
2014-2015 Satria Muda Pertamina Pelita Jaya

Indonesian Basketball League (2016-2010)

[modifica | modifica wikitesto]
Stagione Campione Secondo Posto
2016 CLS Knights Pelita Jaya
2017 Pelita Jaya Satria Muda Pertamina
2018 Satria Muda Pertamina Pelita Jaya
2019 Stapac Jakarta Satria Muda Pertamina
2020 Non terminata a causa della Pandemia di COVID-19
2021 Satria Muda Pertamina Pelita Jaya
2022 Satria Muda Pertamina Pelita Jaya
2023 Prawira Bandung Pelita Jaya
2024 in corso

Titoli per squadra

[modifica | modifica wikitesto]
Team Vittorie Finali Totale Anni vittorie Anni Sconfitte
Satria Muda Pertamina 11 5 16 2004, 2006, 2007, 2008, 2009, 2010-2011, 2011-2012, 2014-2015, 2018, 2021, 2022 2003, 2005, 2013-2014, 2017, 2019
Stapac Jakarta 5 4 9 2003, 2005, 2012-2013, 2013-2014, 2019 2004, 2006, 2007, 2011-2012
Pelita Jaya 1 8 9 2017 2009, 2012-2013, 2014-2015, 2016, 2018, 2021, 2022, 2023
CLS Knights 1 1 2 2016 2010-2011
Prawira Bandung 1 1 2 2023 2008

Miglior Realizzatore

[modifica | modifica wikitesto]
Stagione Lega Nome Squadra PPG
2011 NBL Bandiera dell'Indonesia Ary Chandra Pelita Jaya 14.1
2012 Bandiera dell'Indonesia Yanuar Dwi Priasmoro Bima Perkasa Jogja 17.3
2013 Bandiera dell'Indonesia Bima Riski Ardiansyah Bima Perkasa Jogja 16.5
2014 Bandiera dell'Indonesia Merio Ferdiansyah Stadium Jakarta 18.1
2015 Bandiera dell'Indonesia Respati Ragil Satya Wacana Saints 19.5
2016 IBL Bandiera degli Stati UnitiBandiera dell'Indonesia Jamarr Johnson CLS Knights 15.2
2017 Bandiera degli Stati Uniti Gary Jacobs Jr. NSH Mountain Gold 27.5
2018 Bandiera degli Stati Uniti Madarious Gibbs Satya Wacana Saints 27.1
2019 Bandiera degli Stati Uniti Madarious Gibbs Satya Wacana Saints 29.7
2020 Bandiera degli Stati Uniti Dior Lowhorn Pelita Jaya 28.3
2021 Bandiera degli Stati UnitiBandiera dell'Indonesia Jamarr Johnson Louvre Surabaya 20.2
2022 Bandiera degli Stati Uniti Shavar Newkirk NSH Mountain Gold 21.9
2023 Bandiera della Rep. Dominicana Brandone Francis Prawira Bandung 23.9

Premi Individuali

[modifica | modifica wikitesto]

MVP/Premio Sonny Hendrawan

[modifica | modifica wikitesto]
Stagione Nome Squadra
2011 Bandiera dell'Indonesia I Made Sudiadnyana Prawira Bandung
2012 Bandiera dell'Indonesia Yanuar Dwi Priasmoro Bima Perkasa Jogja
2013 Bandiera dell'Indonesia Pringgo Regowo Stapac Jakarta
2014 Bandiera dell'Indonesia Ponsianus Nyoman Indrawan Pelita Jaya
2015 Bandiera dell'Indonesia Adhi Pratama Putra Pelita Jaya
2016 Bandiera degli Stati UnitiBandiera dell'IndonesiaJamarr Andre Johnson CLS Knights
2017 Bandiera degli Stati Uniti Bandiera dell'Indonesia Arki Dikania Wisnu Satria Muda Pertamina
2018 Bandiera dell'Indonesia Xaverius Prawiro Pelita Jaya
2019 Bandiera dell'Indonesia Kaleb Ramot Gemilang Stapac Jakarta
2020 Bandiera dell'Indonesia Abraham Damar Grahita Indonesia Patriots
2021 Bandiera degli Stati Uniti Bandiera dell'IndonesiaJamarr Andre Johnson (2) Louvre Surabaya
2022 Bandiera dell'Indonesia Abraham Damar Grahita (2) Prawira Bandung
2023 Bandiera dell'Indonesia Kaleb Ramot Gemilang (2) Dewa United Banten

Matricola dell'Anno

[modifica | modifica wikitesto]
Stagione Nome Squadra Fonte
2003 Bandiera dell'Indonesia Mario Wuysang Stapac Jakarta [16]
2005 Bandiera dell'Indonesia Dimas Dewanto Bima Perkasa Jogja [17]
2011 Bandiera dell'Indonesia Valentino Wuwungan Satya Wacana Saints [18]
2012 Bandiera dell'Indonesia Arki Dikania Wisnu Satria Muda Pertamina [19]
2013 Bandiera dell'Indonesia Andakara Prastawa Stapac Jakarta [20]
2014 Bandiera delle FilippineBandiera dell'Indonesia Ebrahim Enguio Lopez Stapac Jakarta [21]
2015 Bandiera dell'Indonesia Kristian Liem Stapac Jakarta [22]
2016 Bandiera degli Stati UnitiBandiera dell'IndonesiaJamarr Andre Johnson CLS Knights [23]
2017 Bandiera dell'Indonesia Juan Laurent Satria Muda Pertamina [24]
2018 Bandiera dell'Indonesia Abraham Wenas Amartha Hangtuah [25]
2019 Bandiera dell'Indonesia Agassi Goantara Stapac Jakarta [26]
2020 Bandiera dell'Indonesia Rivaldo Tandra Panghestio Satria Muda Pertamina [27]
2021 Bandiera dell'Indonesia Samuel Devin Susanto Bima Perkasa Jogja [28]
2022 Bandiera dell'Indonesia Yudha Saputera Prawira Bandung [29]
2023 Bandiera dell'Indonesia Aven Ryan Pratama Pacific Caesar [30]

Allenatore dell'anno

[modifica | modifica wikitesto]
Stagione Nome Club
2010 Bandiera dell'Indonesia Rastafari Horongbala Pelita Jaya
2011 Bandiera delle Filippine Nathaniel Canson Amartha Hangtuah
2012 Bandiera dell'Indonesia Rastafari Horongbala (2) Stapac Jakarta
2013 Bandiera della Corea del Sud Kim Dong-Won CLS Knights
2014 Bandiera dell'Indonesia Occtaviarro Romely Bogor Siliwangi
2015 Bandiera dell'Indonesia Cokorda Raka Satria Muda Pertamina
2016 Bandiera dell'Indonesia Efri Meldi Satya Wacana Saints
2017 Bandiera dell'Indonesia Johannis Winar Pelita Jaya
2018 Bandiera dell'Indonesia Wahyu Widayat Jati NSH Mountain Gold
2019 Bandiera dell'Indonesia Wahyu Widayat Jati (2) NSH Mountain Gold
2020 Bandiera dell'Indonesia Antonius Ferry Rinaldo NSH Mountain Gold
2021 Bandiera degli Stati Uniti David Singleton Bima Perkasa Jogja
2022 Bandiera degli Stati Uniti David Singleton (2) Prawira Bandung
2023 Bandiera degli Stati Uniti David Singleton (3) Prawira Bandung

Giocatore Straniero dell'anno

[modifica | modifica wikitesto]
Anno Giocatore Nazionalità Squadra Nota
2017 Gary Jacobs Jr. Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti NSH Mountain Gold [31]
2018 David Seagers Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Pacific Caesar [32]
2019 Madarious Gibbs Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Satya Wacana Saints [33]
2020 Mike Glover Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti NSH Mountain Gold [34]
2021 non assegnato [35]
2022 Shavar Newkirk Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti NSH Mountain Gold [36]
2023 Brandone Francis Bandiera della Rep. Dominicana Rep. Dominicana Prawira Bandung [37]

Difensore dell'Anno

[modifica | modifica wikitesto]
Stagione Nome Squadra
2011 Bandiera dell'Indonesia Isman Thoyib Stapac Jakarta
2012 Bandiera dell'Indonesia Yanuar Dwi Priasmoro Bima Perkasa Jogja
2013 Bandiera dell'Indonesia Dimaz Muharri CLS Knights
2014 Bandiera dell'Indonesia Dimaz Muharri (2) CLS Knights
2015 Bandiera dell'Indonesia Ruslan Ruslan Stadium Jakarta
2016 Bandiera dell'Indonesia Firman Dwi Nugroho Satya Wacana Saints
2017 Bandiera degli Stati Uniti Nate Maxey Satya Wacana Saints
2018 Bandiera degli Stati UnitiBandiera del Bahrein C. J. Giles Pelita Jaya
2019 Bandiera degli Stati Uniti Michael Vigilance Jr. Bogor Siliwangi
2020 Bandiera dell'Indonesia Indra Muhammad Pacific Caesar
2021 Bandiera degli Stati UnitiBandiera dell'Indonesia Jamarr Johnson Dewa United Banten
2022 Bandiera dell'Indonesia Ruslan Ruslan (2) NSH Mountain Gold
2023 Bandiera dell'Indonesia Muhammad Reza Guntara Prawira Bandung
  1. ^ (ID) IBL - Unite For Glory, su iblindonesia.com. URL consultato il 7 ottobre 2019.
  2. ^ Indonesian Basketball League, su asia-basket.com. URL consultato il 22 maggio 2024.
  3. ^ a b History of Basketball in Indonesia, su nblindonesia.com. URL consultato il 22 maggio 2024.
  4. ^ a b c d (ID) About Us - IBL, su iblindonesia.com. URL consultato il 22 novembre 2023.
  5. ^ a b c d (ID) Randy Prasatya, Sejarah Evolusi IBL, su detiksport. URL consultato l'8 dicembre 2023.
  6. ^ a b c d e f NBLindonesia.com | Official Website of National Basketball League Indonesia, su nblindonesia.com. URL consultato l'8 dicembre 2023.
  7. ^ a b c (ID) Permadi Suntama, Jadwal Basket IBL 2024, Format Kompetisi, dan Kapan Mulai?, su tirto.id. URL consultato il 12 gennaio 2024.
  8. ^ (ID) Home-and-Away, Tantangan Baru Kontestan Liga – IBL, su iblindonesia.com. URL consultato il 9 gennaio 2024.
  9. ^ a b c d (ID) Mercy Raya, Mulai IBL 2024, Tim Bebas Pilih Pemain Rookie dan Asing Tanpa Draft, su detiksport. URL consultato il 10 gennaio 2024.
  10. ^ a b c (ID) Pakai Aturan Baru, 8 Eks Pemain NBA Bakal Main di IBL 2024, su liputan6.com, 12 dicembre 2023. URL consultato il 10 gennaio 2024.
  11. ^ a b c d e f (ID) Aturan Pemain Asing Baru Membuat IBL 2024 Bertabur Bintang – IBL, su iblindonesia.com. URL consultato il 10 gennaio 2024.
  12. ^ a b c d e (EN) Ragil Putri Irmalia, IBL 2024 Gunakan Tiga Pemain Asing & Ditambah Pemain Naturalisasi, su mainbasket.com. URL consultato il 10 gennaio 2024.
  13. ^ Indonesian Basketball League Teams, su asia-basket.com. URL consultato il 22 maggio 2024.
  14. ^ (ID) Juara Bertahan IBL Stapac Jakarta Mundur dari Musim Baru, su iNews, 16 agosto 2019. URL consultato il 29 dicembre 2019.
  15. ^ (EN) IBL 2024 Without NSH Mountain Gold Timika And West Bandits, su VOI - Waktunya Merevolusi Pemberitaan. URL consultato l'8 dicembre 2023.
  16. ^ Profil Mario Wuysang, Legenda Basket Indonesia yang Kini Berkiprah di Amerika Serikat, in juaraga.id. URL consultato il 1º gennaio 2024.
  17. ^ IBL 2005, in asia.basket. URL consultato il 1º gennaio 2024.
  18. ^ Rookie of the year 2010-2011 : Valentino Wuwungan, Kejutan Pemain Debutan, in iblindonesia. URL consultato il 1º gennaio 2024.
  19. ^ Rookie of the year 2011-2012 : Arki Dikania Wisnu, Pembawa Perubahan, in iblindonesia. URL consultato il 1º gennaio 2024.
  20. ^ Rookie of the year 2012-2013 : Andakara Prastawa Dhyaksa, Bermain Tanpa Beban, in iblindonesia. URL consultato il 1º gennaio 2024.
  21. ^ Rookie of The Year 2013-2014 :Ebrahim Enguio Lopez Menggebrak Basket Indonesia, in iblindonesia. URL consultato il 1º gennaio 2024.
  22. ^ Merawat Ingat: Kristian Liem Pernah Jadi Pemain Terbaik, in iblindonesia. URL consultato il 1º gennaio 2024.
  23. ^ Rookie of the year 2016 : Jamarr Andre Johnson, Mengubah Tradisi, in iblindonesia. URL consultato il 1º gennaio 2024.
  24. ^ Rookie of The Year 2017 : Juan Laurent Kokodiputra, Masih Terus Berkembang, in iblindonesia. URL consultato il 1º gennaio 2024.
  25. ^ Rookie Of The Year 2018 : Abraham Wenas, Tak Gentar Hadapi Persaingan Liga, in iblindonesia. URL consultato il 1º gennaio 2024.
  26. ^ Rookie Of The Year 2019 : Agassi Yeshe Goantara, Sekilas Namun Memikat, in iblindonesia. URL consultato il 1º gennaio 2024.
  27. ^ Rivaldo Tandra Pangesthio Buah Kerja Keras Sejak Masa Pelajar, in iblindonesia. URL consultato il 1º gennaio 2024.
  28. ^ Samuel Devin Susanto, Jebolan DBL yang Jadi Rookie Terbaik IBL 2021, in liputan6. URL consultato il 1º gennaio 2024.
  29. ^ Yudha Saputera Rookie Terbaik, in iblindonesia. URL consultato il 1º gennaio 2024.
  30. ^ Aven Ryan Pratama Pemain Debutan Terbaik di Musim 2023, in iblindonesia. URL consultato il 1º gennaio 2024.
  31. ^ Kembali ke Indonesia, Gary Jacobs Incar Gelar IBL 2017-2018, in bola.com. URL consultato il 1º gennaio 2024.
  32. ^ Kalau Dapat Kesempatan, David Seagers Harus Benahi Reputasi, in iblindonesia. URL consultato il 1º gennaio 2024.
  33. ^ Merawat Ingat: Madarious Gibbs, Pemain Asing Terbaik, in iblindonesia. URL consultato il 1º gennaio 2024.
  34. ^ Mike Glover Kembali ke NSH, in iblindonesia. URL consultato il 1º gennaio 2024.
  35. ^ IBL 2021 Tanpa Pemain Asing, Kesempatan Pemain Lokal Bersaing, in sport.detik. URL consultato il 1º gennaio 2024.
  36. ^ Shavar Newkirk Rebut Gelar Best Foreign Player IBL Tokopedia 2022, in iblindonesia. URL consultato il 1º gennaio 2024.
  37. ^ Brandone Francis Jadi Pemain Asing Terbaik di Tahun Pertamanya, in iblindonesia. URL consultato il 1º gennaio 2024.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Pallacanestro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallacanestro