Imminence

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Imminence
Paese d'origineBandiera della Svezia Svezia
GenereMetalcore
Periodo di attività musicale2009 – in attività
Etichetta
Sito ufficiale

Gli Imminence sono un gruppo metalcore svedese formatosi a Trelleborg nel 2009. Il gruppo è composto dal cantante Eddie Berg, dal chitarrista Harald Barrett, dal chitarrista ritmico Alex Arnoldsson, dal bassista Christian Höijer e dal batterista Peter Hanström. Hanno pubblicato cinque album in studio. Il loro album in studio più recente, The Black, è stato pubblicato il 12 aprile 2024.

La band è stata fondata nel 2009 da Harald Barrett, con il cantante Eddie Berg che si è unito poco dopo. Hanno deciso il nome Imminence nel 2010. Nel 2012, Alex Arnoldsson e Peter Hanström si sono uniti alla band. [1]

Nel 2012 hanno pubblicato il loro EP di debutto, Born of Sirius, che è stato ben accolto da fan e critica. Quell'anno furono anche selezionati per suonare al Metaltown Festival, uno dei più grandi festival musicali della Svezia.[1]

Nel 2013, gli Imminence hanno firmato un contratto con We Are Triumphant Records, una sottoetichetta della casa discografica con sede a Chicago Victory Records, dove hanno pubblicato il loro secondo EP, Return for Helios, insieme al singolo "Wine & Water".[1] Nel 2014 hanno pubblicato il loro album di debutto, I, accompagnato da una serie di video musicali girati dal cantante Eddie Berg.

Attuale
  • Eddie Berg – voce solista, violino (2009-oggi)
  • Harald Barrett – chitarra solista, cori (2009-oggi) ; chitarra ritmica (2009–2012)
  • Alex Arnoldsson – chitarra ritmica (2012-oggi)
  • Peter Hanström – batteria (2012-oggi)
  • Christian Höijer – basso (2018-oggi)
Ex componenti
  • Fredrik Rosdahl – basso (2009–2014)
  • Max Holmberg – basso (2015–2018)
Album in studio
  • 2014: I (We Are Triumphant Records)
  • 2017: This Is Goodbye
  • 2019: Turn the Light On
  • 2021: Heaven in Hiding
  • 2024: The Black
EP
  • 2010: Ascendance
  • 2012: Born of Sirius
  • 2013: Return to Helios (We Are Triumphant Records)
Singloli
  • 2013: "Wine & Water" (We are Triumphant Records)
  • 2014: "86"
  • 2014: "The Seventh Seal"
  • 2015: "A Mark on My Soul"
  • 2015: "The Sickness" (Arising Empire)
  • 2016: "Can We Give It All"
  • 2017: "This Is Goodbye"
  • 2017: "Diamonds"
  • 2018: "Paralyzed"
  • 2019: "Infectious"
  • 2019: "Saturated Soul"
  • 2019: "Lighthouse"
  • 2020: "To the Light"
  • 2021: "Temptation"
  • 2021: "Heaven in Hiding"
  • 2021: "Ghost"
  • 2021: "Chasing Shadows"
  • 2021: "Alleviate"
  • 2022: "Temptation"
  • 2022: "Heaven in Hiding" (acustica)
  • 2022: "Alleviate" (acustica)
  • 2022: "Ghost" (acustica)
  • 2023: "Jaded"
  • 2023: "Come Hell or High Water"
  • 2023: "Desolation"
  • 2023: "Heaven Shall Burn"
  • 2023: "Death by a Thousand Cuts"
  • 2024: "Continuum"
  • 2024: "The Black"
Anno Titolo Album
2012 "The Devourer" Born of Sirius
2013 "Wine & Water" Return to Helios
"Snakes & Ladders"
"Mors Certa"
2014 "Hora Incerta"
"86" I
"The Seventh Seal"
2015 "Wine & Water" (acoustic) Non-album single
"A Mark on My Soul"
"The Sickness"
2016 "Can We Give It All"
2017 "This Is Goodbye" This Is Goodbye
"Diamonds"
"Broken Love"
"Up"
2018 "This Is Goodbye" (acoustic)
"Paralyzed" Turn the Light On
2019 "Infectious"
"Saturated Soul"
"Lighthouse"
"Erase"
"Saturated Soul" (acoustic)
"Crawling" (Linkin Park cover)
2021 "Temptation" Heaven in Hiding
"Heaven in Hiding"
"Ghost"
"Chasing Shadows & Alleviate"
"Surrender"
2023 "Come Hell or High Water" The Black
"Desolation"
"Heaven Shall Burn"
"Death by a Thousand Cuts"
2024 "Continuum"

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Metal: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di metal