Il leone, la strega e l'armadio (film)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Il leone, la strega e l'armadio
film TV d'animazione
I protagonisti in una scena
Titolo orig.The Lion, the Witch and the Wardrobe
Lingua orig.inglese
PaeseStati Uniti
RegiaBill Melendez
Produttore esecutivoDavid D. Connell
ProduttoreSteven Cuitlahuac Melendez
SoggettoC. S. Lewis
SceneggiaturaDavid D. Connell, Bill Melendez
MusicheMichael J. Lewis
StudioChildren's Television Workshop, Bill Melendez Productions, Episcopal Radio-TV Foundation
ReteCBS
1ª TV1º aprile – 2 aprile 1979
Episodi2 (completa)
Rapporto4:3
Durata95 min
Rete it.TSI
1ª TV it.dicembre 1980 – 26 dicembre 1980
Episodi it.2 (completa)
Generefantasy

Il leone, la strega e l'armadio (The Lion, the Witch and the Wardrobe) è un film d'animazione televisivo del 1979 diretto da Bill Melendez, tratto dall'omonimo romanzo di C. S. Lewis. Il film, della durata complessiva di un'ora e mezza, è stato trasmesso in prima visione da CBS in due episodi il 1º e il 2 aprile 1979.

I piccoli fratelli Pevensie Lucy, Susan, Edmund e Peter si recano alla villa del professor Kirke a causa dei raid aerei della seconda guerra mondiale. Nella villa i ragazzi si imbattono in un vecchio armadio che li trasporta nella magica terra di Narnia, popolata da animali parlanti, fauni e streghe. Lì incontrano gli amichevoli signor e signora Castoro, che li aiutano nella loro ricerca di Aslan, il grande leone. Solo lui può aiutarli a salvare dalla malvagia Strega Bianca il signor Tumnus, il fauno amico di Lucy. Dopo aver trascorso a Narnia divertenti e misteriose avventure, i bambini finiscono per diventarne i re e le regine, finché non tornano a casa. Ma il professore dice loro che un giorno vi faranno ritorno.

Distribuzione

[modifica | modifica wikitesto]

Edizione italiana

[modifica | modifica wikitesto]

L'edizione italiana del film fu trasmessa per la prima volta dalla Televisione svizzera in lingua italiana in due parti nel dicembre 1980; la seconda parte andò in onda il 26 dicembre 1980.[1] Dalla TV italiana venne trasmesso come un unico film il 25 dicembre 1983 su Canale 5.[2]

Personaggio Doppiatore originale (Regno Unito) Doppiatore originale (Stati Uniti)
Lucy Lisa Moss Rachel Warren
Edmund Nicholas Barnes Simon Adams
Peter Stephen Garlick Reg Williams
Susan Shelley Crowhurst Susan Sokol
Jadis, la Strega Bianca Sheila Hancock Beth Porter
Signor Castoro Arthur Lowe Don Parker
Professore Leo McKern Dick Vosburgh
Signor Tumnus Leslie Phillips Victor Spinetti
Signora Castoro June Whitfield Liz Proud
Nano Peter Hawkins
Volpe
Aslan Stephen Thorne

Riconoscimenti

[modifica | modifica wikitesto]

1979 – Primetime Emmy Awards

  • Outstanding Animated Program a David D. Connell e Steven Cuitlahuac Melendez
  • Nomination Outstanding Individual Achievement a Bill Melendez e Steven Cuitlahuac Melendez
  1. ^ Radiocorriere TV, anno 57, n. 52, ERI, 1980, p. 155.
  2. ^ Radiocorriere TV, anno 60, n. 52, ERI, 1983, p. 43.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]