Il bambino che collezionava parole

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Il bambino che collezionava parole
Titolo originaleFiesta en la madriguera
Lingua originalespagnolo
Paese di produzioneMessico
Anno2024
Durata102 min
Generecommedia, drammatico
RegiaManolo Caro
Soggettodal romanzo di Juan Pablo Villalobos
SceneggiaturaNicolás Giacobone
ProduttoreManolo Caro, Maria Jose Cordova, Rafael Ley
Produttore esecutivoTriana Garcia Simon
Casa di produzioneWoo Films, Noc Noc Cinema
Distribuzione in italianoNetflix
FotografiaMaría Secco
MontaggioYibran Asuad, Liora Spilk Bialostozky
ScenografiaMargarita Laborde, Jc Molina
CostumiAnnai Ramos
Interpreti e personaggi
Doppiatori italiani

Il bambino che collezionava parole (Fiesta en la madriguera) è un film del 2024 diretto da Manolo Caro e tratto dall'omonimo romanzo di Juan Pablo Villalobos.

Tochtli, un ragazzo dalla vita agiata, desidera avere per il suo zoo privato un ippopotamo della Namibia. Il padre, Yolcaut, vuole aiutarlo ad esaudire il suo desiderio ma l'animale è in via d'estinzione.

Distribuzione

[modifica | modifica wikitesto]

Il film è stato distribuito sulla piattaforma Netflix l'1 maggio 2024.[1][2]

  1. ^ Luca Ceccotti, Il bambino che collezionava parole, la recensione: una storia d'innocenza e oscurità, su movieplayer.it, 3 maggio 2024. URL consultato il 16 maggio 2024 (archiviato il 3 maggio 2024).
  2. ^ Martha Lucas, Netflix lancia “Il bambino che collezionava parole”, una commedia messicana carica d’ironia diretta da Manolo Caro, su Martin Cid Magazine, 1º maggio 2024. URL consultato il 16 maggio 2024 (archiviato il 16 maggio 2024).

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema