ITF Women's Circuit Pingguo 2011 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
ITF Women's Circuit Pingguo 2011
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera del Giappone Shūko Aoyama
Bandiera del Giappone Rika Fujiwara
FinalistiBandiera della Cina Wan-Ting Liu
Bandiera della Cina Sheng-Nan Sun
Punteggio6-4, 6-3
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Il doppio del torneo di tennis ITF Women's Circuit Pingguo 2011, facente parte della categoria ITF Women's Circuit, ha avuto come vincitrici Shūko Aoyama e Rika Fujiwara che hanno battuto in finale Wan-Ting Liu e Sheng-Nan Sun 6-4, 6-3.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera di Taipei Cinese Chin-Wei Chan / Bandiera di Taipei Cinese Chen Yi (semifinali)
  2. Bandiera dell'Ucraina Ganna Piven / Bandiera dell'Ucraina A Vasyl'jeva (primo turno)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera del Giappone Shūko Aoyama
 Bandiera del Giappone Rika Fujiwara
4 6 [10]
 Bandiera di Taipei Cinese Shao-Yuan Kao
 Bandiera della Cina Qiang Wang
6 3 [2] 1  Bandiera del Giappone Shūko Aoyama
 Bandiera del Giappone Rika Fujiwara
6 6
 Bandiera della Cina Jing-Jing Lu
 Bandiera della Cina Jia Xiang Lu
7 6  Bandiera della Cina Jing-Jing Lu
 Bandiera della Cina Jia Xiang Lu
3 0
 Bandiera del Giappone Yurika Sema
 Bandiera di Hong Kong Ling Zhang
62 4 1  Bandiera del Giappone Shūko Aoyama
 Bandiera del Giappone Rika Fujiwara
6 7
3  Bandiera di Taipei Cinese Chin-Wei Chan
 Bandiera di Taipei Cinese Chen Yi
7 64 [12] 3  Bandiera di Taipei Cinese Chin-Wei Chan
 Bandiera di Taipei Cinese Chen Yi
1 64
 Bandiera del Regno Unito Tara Moore
 Bandiera della Russia A Mukhametova
63 7 [10] 3  Bandiera di Taipei Cinese Chin-Wei Chan
 Bandiera di Taipei Cinese Chen Yi
6 6
 Bandiera dell'Ucraina Tetjana Lužans'ka
 Bandiera della Cina Saisai Zheng
6 6  Bandiera dell'Ucraina Tetjana Lužans'ka
 Bandiera della Cina Saisai Zheng
4 3
 Bandiera del Giappone Ayumi Oka
 Bandiera della Cina Jie Zheng
0 1 1  Bandiera del Giappone Shūko Aoyama
 Bandiera del Giappone Rika Fujiwara
6 6
 Bandiera della Cina Li Ting
 Bandiera della Cina Chen Liang
6 6 2  Bandiera della Cina Wan-Ting Liu
 Bandiera della Cina Sheng-Nan Sun
4 3
 Bandiera della Cina Zhaoxuan Yang
 Bandiera della Cina Zhu Lin
4 4  Bandiera della Cina Li Ting
 Bandiera della Cina Chen Liang
7 6
 Bandiera della Corea del Sud So-Jung Kim
 Bandiera del Giappone Remi Tezuka
6 6  Bandiera della Corea del Sud So-Jung Kim
 Bandiera del Giappone Remi Tezuka
5 2
4  Bandiera dell'Ucraina Ganna Piven
 Bandiera dell'Ucraina A Vasyl'jeva
2 2  Bandiera della Cina Li Ting
 Bandiera della Cina Chen Liang
2 6 [4]
 Bandiera della Cina Ying-Ying Duan
 Bandiera della Cina Yi-Jing Zhao
6 6 2  Bandiera della Cina Wan-Ting Liu
 Bandiera della Cina Sheng-Nan Sun
6 2 [10]
 Bandiera della Cina Kai-Lin Zhang
 Bandiera della Cina Yi Zhong
3 2  Bandiera della Cina Ying-Ying Duan
 Bandiera della Cina Yi-Jing Zhao
5 2
2  Bandiera della Cina Wan-Ting Liu
 Bandiera della Cina Sheng-Nan Sun
4 7 [13] 2  Bandiera della Cina Wan-Ting Liu
 Bandiera della Cina Sheng-Nan Sun
7 6
 Bandiera di Taipei Cinese Wen-Hsin Hsu
 Bandiera della Cina Jing-Jing Lu
6 5 [11]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabellone dal sito dell'ITF [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis