IPP Trophy 2008 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
IPP Trophy 2008
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera del Belgio Kristof Vliegen
FinalistaBandiera del Kazakistan Jurij Ščukin
Punteggio6-2, 6-1
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: IPP Trophy 2008.

Il singolare del torneo di tennis IPP Trophy 2008, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitore Kristof Vliegen che ha battuto in finale Jurij Ščukin 6-2, 6-1.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera del Belgio Kristof Vliegen (Campione)
  2. Bandiera del Kazakistan Jurij Ščukin (finale)
  3. Bandiera dell'Austria Daniel Köllerer (secondo turno)
  4. Bandiera della Francia Éric Prodon (primo turno)
  1. Bandiera dell'Argentina Juan Pablo Brzezicki (secondo turno)
  2. Bandiera dell'Argentina Mariano Puerta (quarti di finale)
  3. Bandiera della Romania Adrian Cruciat (secondo turno)
  4. Bandiera della Germania Dominik Meffert (semifinali)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Finale
1 Bandiera del Belgio Kristof Vliegen 6 6
2 Bandiera del Kazakistan Jurij Ščukin 2 1
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera del Belgio Kristof Vliegen 6 7
 Bandiera della Slovenia Marko Tkalec 4 64 1  Bandiera del Belgio Kristof Vliegen 6 6
 Bandiera della Russia Evgenij Donskoj 7 6  Bandiera della Russia Evgenij Donskoj 1 4
 Bandiera della Grecia K Economidis 5 4 1  Bandiera del Belgio Kristof Vliegen 6 6
 Bandiera dell'Italia G Petrazzuolo 6 6  Bandiera dell'Italia G Petrazzuolo 4 3
 Bandiera dell'Irlanda Conor Niland 4 1  Bandiera dell'Italia G Petrazzuolo 6 6
5  Bandiera dell'Argentina J-P Brzezicki 63 6 6 5  Bandiera dell'Argentina J-P Brzezicki 3 3
 Bandiera della Russia V Karusevich 7 2 2 1  Bandiera del Belgio Kristof Vliegen 4 6 6
3  Bandiera dell'Austria Daniel Köllerer 7 6 8  Bandiera della Germania Dominik Meffert 6 2 3
 Bandiera della Rep. Ceca Bohdan Ulihrach 66 4 3  Bandiera dell'Austria Daniel Köllerer 65 2
 Bandiera del Brasile André Ghem 2 6 7  Bandiera del Brasile André Ghem 7 6
 Bandiera della Germania Simon Greul 6 3 5  Bandiera del Brasile André Ghem 1 64
 Bandiera della Germania Dustin Brown 6 6 8  Bandiera della Germania Dominik Meffert 6 7
 Bandiera dell'Italia Andrea Arnaboldi 2 4  Bandiera della Germania Dustin Brown 4 66
8  Bandiera della Germania Dominik Meffert 6 6 8  Bandiera della Germania Dominik Meffert 6 7
 Bandiera della Svizzera Robin Roshardt 1 1
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
7  Bandiera della Romania Adrian Cruciat 5 7 6
 Bandiera della Svizzera Adrien Bossel 7 612 2 7  Bandiera della Romania Adrian Cruciat 7 64 3
 Bandiera della Francia Olivier Patience 6 7  Bandiera della Francia Olivier Patience 64 7 6
 Bandiera dell'Argentina C Villagrán 4 68  Bandiera della Francia Olivier Patience 6 7
 Bandiera dell'Italia Francesco Aldi 6 6  Bandiera dell'Argentina Sebastián Decoud 3 66
 Bandiera del Belgio Dick Norman 4 2  Bandiera dell'Italia Francesco Aldi 3 0R
 Bandiera dell'Argentina Sebastián Decoud 4 6 6  Bandiera dell'Argentina Sebastián Decoud 6 0
4  Bandiera della Francia Éric Prodon 6 3 2  Bandiera della Francia Olivier Patience 5 1
6  Bandiera dell'Argentina Mariano Puerta 6(1) 6 6 2  Bandiera del Kazakistan Jurij Ščukin 7 6
 Bandiera della Svezia M Ryderstedt 7 2 3 6  Bandiera dell'Argentina Mariano Puerta 4 6 6
 Bandiera dell'Argentina Damián Patriarca 6 6  Bandiera dell'Argentina Damián Patriarca 6 2 4
 Bandiera della Svizzera A Sadecky 1 3 6  Bandiera dell'Argentina Mariano Puerta 1 3
 Bandiera della Svezia Ervin Eleskovic 6 7 2  Bandiera del Kazakistan Jurij Ščukin 6 6
 Bandiera della Svizzera M Chiudinelli 3 64  Bandiera della Svezia Ervin Eleskovic 3 0
2  Bandiera del Kazakistan Jurij Ščukin 6 6 2  Bandiera del Kazakistan Jurij Ščukin 6 6
 Bandiera dell'Italia Matteo Marrai 2 0

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis