Hockey su ghiaccio alla XXV Universiade invernale - Torneo maschile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Il torneo maschile di hockey su ghiaccio alla XXV Universiade invernale si è giocato a Erzurum, Turchia, dal 27 gennaio al 6 febbraio 2011.

Turno preliminare

[modifica | modifica wikitesto]

Le dodici squadre partecipanti sono state divise in tre gironi all'italiana. Le prime due classificate e le due migliori terze si sono qualificate per i quarti di finale. Le altre squadre hanno partecipato agli incontri di classificazione dal 9º al 12º posto[1].

     Qualificata ai quarti di finale
     Alle semifinali per il 9º/12º posto
Team Punti PG V VOT POT P GF GS DG
Bandiera della Russia Russia 9 3 3 0 0 0 34 3 +31
Bandiera del Giappone Giappone 5 3 1 1 0 1 22 4 +18
Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca 4 3 1 0 1 1 18 7 +11
Bandiera della Turchia Turchia 0 3 0 0 0 3 0 60 −60
Erzurum
27 gennaio 2011, ore 9:30 UTC+2
Rep. Ceca Bandiera della Rep. Ceca16 – 0
(2-0, 10-0, 4-0)
referto
Bandiera della Turchia Turchia3000 Ice Rink (650 spett.)
Arbitro: Bandiera del Canada Mike Pearce

Erzurum
27 gennaio 2011, ore 12:45 UTC+2
Russia Bandiera della Russia3 – 2
(0-0, 2-1, 1-1)
referto
Bandiera del Giappone Giappone3000 Ice Rink (1.000 spett.)
Arbitro: Bandiera della Slovacchia Martin Gasparik

Erzurum
29 gennaio 2011, ore 12:00 UTC+2
Russia Bandiera della Russia5 – 1
(1-0, 1-1, 3-0)
referto
Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca3000 Ice Rink (2.000 spett.)
Arbitro: Bandiera della Svezia Linus Ohlund

Erzurum
29 gennaio 2011, ore 16:00 UTC+2
Giappone Bandiera del Giappone18 – 0
(4-0, 5-0, 9-0)
referto
Bandiera della Turchia Turchia3000 Ice Rink (1.000 spett.)
Arbitro: Bandiera del Canada Mike Pearce

Erzurum
31 gennaio 2011, ore 12:00 UTC+2
Giappone Bandiera del Giappone2 – 1 SO
(0-0, 0-1, 1-0, 0-0, 1-0)
referto
Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca3000 Ice Rink (2.000 spett.)
Arbitro: Bandiera della Finlandia Kimmo Laakonen

Erzurum
31 gennaio 2011, ore 16:00 UTC+2
Turchia Bandiera della Turchia0 – 26
(0-10, 0-10, 0-6)
referto
Bandiera della Russia Russia3000 Ice Rink (1.500 spett.)
Arbitro: Bandiera del Canada Mike Pearce

Team Punti PG V VOT POT P GF GS DG
Bandiera della Bielorussia Bielorussia 8 3 2 1 0 0 16 4 +12
Bandiera del Canada Canada 7 3 2 0 1 0 14 5 +9
Bandiera della Slovenia Slovenia 3 3 1 0 0 2 11 16 -5
Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud 0 3 0 0 0 3 5 21 −16
Erzurum
27 gennaio 2011, ore 16:00 UTC+2
Slovenia Bandiera della Slovenia0 – 9
(0-3, 0-2, 0-4)
referto
Bandiera del Canada Canada3000 Ice Rink (500 spett.)
Arbitro: Bandiera della Finlandia Kimmo Laakonen

Erzurum
28 gennaio 2011, ore 12:00 UTC+2
Corea del Sud Bandiera della Corea del Sud1 – 8
(0-2, 0-6, 1-0)
referto
Bandiera della Bielorussia Bielorussia3000 Ice Rink (500 spett.)
Arbitro: Bandiera della Turchia Çinar Zeki Kuntel

Erzurum
29 gennaio 2011, ore 20:00 UTC+2
Canada Bandiera del Canada2 – 3 SO
(0-1, 1-0, 1-1, 0-0, 0-1)
referto
Bandiera della Bielorussia Bielorussia3000 Ice Rink (1.200 spett.)
Arbitro: Bandiera della Slovacchia Martin Gasparik

Erzurum
30 gennaio 2011, ore 12:00 UTC+2
Corea del Sud Bandiera della Corea del Sud2 – 10
(1-2, 0-3, 1-5)
referto
Bandiera della Slovenia Slovenia3000 Ice Rink (2.500 spett.)
Arbitro: Bandiera della Slovacchia Martin Gasparik

Erzurum
31 gennaio 2011, ore 20:00 UTC+2
Canada Bandiera del Canada3 – 2
(2-0, 0-2, 1-0)
referto
Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud3000 Ice Rink (1.000 spett.)
Arbitro: Bandiera della Slovacchia Martin Gasparik

Erzurum
1º febbraio 2011, ore 12:00 UTC+2
Bielorussia Bandiera della Bielorussia5 – 1
(0-0, 3-1, 2-0)
referto
Bandiera della Slovenia Slovenia3000 Ice Rink (2.718 spett.)
Arbitro: Bandiera del Canada Mike Pearce

Team Punti PG V VOT POT P GF GS DG
Bandiera del Kazakistan Kazakistan 6 3 2 0 0 1 9 6 +3
Bandiera della Slovacchia Slovacchia 6 3 2 0 0 1 17 10 +7
Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 6 3 2 0 0 1 11 9 +2
Bandiera della Spagna Spagna 0 3 0 0 0 3 2 14 −12
Erzurum
28 gennaio 2011, ore 16:00 UTC+2
Spagna Bandiera della Spagna1 – 8
(0-2, 1-2, 0-4)
referto
Bandiera della Slovacchia Slovacchia3000 Ice Rink (700 spett.)
Arbitro: Bandiera della Svezia Linus Ohlund

Erzurum
28 gennaio 2011, ore 20:00 UTC+2
Kazakistan Bandiera del Kazakistan5 – 0
(2-0, 1-0, 2-0)
referto
Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti3000 Ice Rink (1.100 spett.)
Arbitro: Bandiera della Finlandia Kimmo Laakonen

Erzurum
30 gennaio 2011, ore 16:00 UTC+2
Slovacchia Bandiera della Slovacchia3 – 7
(2-4, 1-2, 0-1)
referto
Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti3000 Ice Rink (2.200 spett.)
Arbitro: Bandiera del Canada Mike Pearce

Erzurum
30 gennaio 2011, ore 20:00 UTC+2
Kazakistan Bandiera del Kazakistan2 – 0
(0-0, 0-0, 2-0)
referto
Bandiera della Spagna Spagna3000 Ice Rink (1.500 spett.)
Arbitro: Bandiera della Turchia Çinar Zeki Kuntel

Erzurum
1º febbraio 2011, ore 16:00 UTC+2
Stati Uniti Bandiera degli Stati Uniti4 – 1
(0-0, 0-0, 4-1)
referto
Bandiera della Spagna Spagna3000 Ice Rink (1.918 spett.)
Arbitro: Bandiera della Turchia Çinar Zeki Kuntel

Erzurum
1º febbraio 2011, ore 20:00 UTC+2
Slovacchia Bandiera della Slovacchia6 – 2
(2-1, 2-0, 2-1)
referto
Bandiera del Kazakistan Kazakistan3000 Ice Rink (1.600 spett.)
Arbitro: Bandiera della Svezia Linus Ohlund

Incontri di classificazione

[modifica | modifica wikitesto]

Semifinali 9º/12º posto

[modifica | modifica wikitesto]
Erzurum
3 febbraio 2011, ore 11:00 UTC+2
Slovenia Bandiera della Slovenia11 – 1
(5-1, 2-0, 4-0)
referto
Bandiera della Turchia Turchia500 Ice Rink (420 spett.)
Arbitro: Bandiera della Svezia Linus Ohlund

Erzurum
3 febbraio 2011, ore 12:00 UTC+2
Spagna Bandiera della Spagna5 – 4 SO
(1-1, 2-1, 1-2, 0-0, 1-0)
referto
Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud3000 Ice Rink (1.215 spett.)
Arbitro: Bandiera della Turchia Çinar Zeki Kuntel

Finale 11º posto

[modifica | modifica wikitesto]
Erzurum
4 febbraio 2011, ore 11:00 UTC+2
Corea del Sud Bandiera della Corea del Sud4 – 1
(2-0, 0-0, 2-1)
referto
Bandiera della Turchia Turchia500 Ice Rink (300 spett.)
Arbitro: Bandiera della Turchia Çinar Zeki Kuntel

Finale 9º posto

[modifica | modifica wikitesto]
Erzurum
4 febbraio 2011, ore 12:00 UTC+2
Spagna Bandiera della Spagna0 – 8
(0-3, 0-3, 0-2)
referto
Bandiera della Slovenia Slovenia3000 Ice Rink (970 spett.)
Arbitro: Bandiera del Canada Mike Pearce

Quarti di finale

[modifica | modifica wikitesto]
Erzurum
3 febbraio 2011, ore 15:00 UTC+2
Kazakistan Bandiera del Kazakistan5 – 1
(1-0, 1-0, 3-1)
referto
Bandiera del Giappone Giappone3000 Ice Rink (1.118 spett.)
Arbitro: Bandiera della Slovacchia Martin Gasparik

Erzurum
3 febbraio 2011, ore 15:00 UTC+2
Slovacchia Bandiera della Slovacchia1 – 9
(0-4, 0-3, 1-2)
referto
Bandiera del Canada Canada500 Ice Rink (220 spett.)
Arbitro: Bandiera della Finlandia Kimmo Laakonen

Erzurum
3 febbraio 2011, ore 19:00 UTC+2
Russia Bandiera della Russia6 – 1
(2-1, 2-0, 2-0)
referto
Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca3000 Ice Rink (1.300 spett.)
Arbitro: Bandiera del Canada Mike Pierce

Erzurum
3 febbraio 2011, ore 19:00 UTC+2
Bielorussia Bandiera della Bielorussia6 – 3
(1-1, 2-2, 3-0)
referto
Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti500 Ice Rink (456 spett.)
Arbitro: Bandiera della Svezia Linus Ohlund

Semifinali 5º/8º posto

[modifica | modifica wikitesto]
Erzurum
4 febbraio 2011, ore 15:00 UTC+2
Stati Uniti Bandiera degli Stati Uniti5 – 3
(1-0, 2-1, 2-2)
referto
Bandiera del Giappone Giappone500 Ice Rink (415 spett.)
Arbitro: Bandiera della Slovacchia Martin Gasparik

Erzurum
4 febbraio 2011, ore 19:00 UTC+2
Rep. Ceca Bandiera della Rep. Ceca2 – 3
(2-0, 0-2, 0-1)
referto
Bandiera della Slovacchia Slovacchia500 Ice Rink
Arbitro: Bandiera della Svezia Linus Ohlund

Erzurum
5 febbraio 2011, ore 16:30 UTC+2
Kazakistan Bandiera del Kazakistan1 – 3
(0-1, 1-1, 0-1)
referto
Bandiera della Bielorussia Bielorussia3000 Ice Rink (2.720 spett.)
Arbitro: Bandiera della Slovacchia Martin Gasparik

Erzurum
5 febbraio 2011, ore 20:00 UTC+2
Canada Bandiera del Canada2 – 4
(1-1, 0-1, 1-2)
referto
Bandiera della Russia Russia3000 Ice Rink (2.825 spett.)
Arbitro: Bandiera della Svezia Linus Ohlund

Finale 7º/8º posto

[modifica | modifica wikitesto]
Erzurum
5 febbraio 2011, ore 16:00 UTC+2
Giappone Bandiera del Giappone2 – 3
(2-1, 0-2, 0-0)
referto
Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca500 Ice Rink (120 spett.)
Arbitro: Bandiera della Turchia Çinar Zeki Kuntel

Finale 5º/6º posto

[modifica | modifica wikitesto]
Erzurum
5 febbraio 2011, ore 20:00 UTC+2
Slovacchia Bandiera della Slovacchia4 – 3
(1-0, 2-0, 1-3)
referto
Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti500 Ice Rink (106 spett.)
Arbitro: Bandiera del Canada Mike Pearce

Finale 3º/4º posto

[modifica | modifica wikitesto]
Erzurum
6 febbraio 2011, ore 11:30 UTC+2
Kazakistan Bandiera del Kazakistan1 – 3
(0-1, 0-1, 1-1)
referto
Bandiera del Canada Canada3000 Ice Rink (2.235 spett.)
Arbitro: Bandiera della Slovacchia Martin Gasparik

Erzurum
6 febbraio 2011, ore 11:30 UTC+2
Russia Bandiera della Russia1 – 0
(1-0, 0-0, 0-0)
referto
Bandiera della Bielorussia Bielorussia3000 Ice Rink (3.085 spett.)
Arbitro: Bandiera del Canada Mike Pearce

Campione delle Universiadi 2011



Russia

Classifica finale

[modifica | modifica wikitesto]
Pos. Squadra
Oro Bandiera della Russia Russia
Argento Bandiera della Bielorussia Bielorussia
Bronzo Bandiera del Canada Canada
4 Bandiera del Kazakistan Kazakistan
5 Bandiera della Slovacchia Slovacchia
6 Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
7 Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca
8 Bandiera del Giappone Giappone
9 Bandiera della Slovenia Slovenia
10 Bandiera della Spagna Spagna
11 Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud
12 Bandiera della Turchia Turchia
  Portale Hockey su ghiaccio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di hockey su ghiaccio