Hers-Mort

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Hers-Mort
Lo Hers-Mort a Fonbeauzard
StatoBandiera della Francia Francia
RegioniOccitania
Dipartimenti
Lunghezza89,3 km[1]
Portata media6 m³/sec m³/s
Bacino idrografico768 km²
Altitudine sorgente360 m s.l.m.
Altitudine foce108 m s.l.m.
NasceLa Tuquelle
SfociaGaronna

L'Hers-Mort o semplicemente Hers[2] è un fiume del Sud della Francia, che scorre nei due dipartimenti dell'Aude e dellꞌAlta Garonna, nella regione Occitania; è un affluente diretto, alla destra orografica, della Garonna. Esso attraversa le regioni naturali del Razès, della Piège e del Lauragais.

Nel corso dei secoli lꞌHers-Mort è stato denominato: Hereium, 1185 (arch. Hte-Gar., Malle, S.-Michel). Flumen Heraicum = Hereium, 1195 (Doat, 83, f. 224). Rivus Yrcii, 1378 (arch. Hte-Gar., Malte, S.-Mich., III, 8). L'Ers morte, 1781 (c. dioc. Mirep.). Lers mort (cad. de Fonters). (DT).

Confluenza con la Garonna a Saint-Jory.

Lungo 89.3 km[1], l'Hers-Mort sorge nel Lauragais dopo Fonters-du-Razès, sul territorio comunale di Laurac, a 360 m d'altitudine s.l.m.[3], nel dipartimento dell'Aude.

Confluisce nella Garonna a nord di Saint-Jory, a livello del comune di Ondes, nel territorio comunale di Grenade, in Alta Garonna, a 108 metri dꞌaltitudine[4], dopo aver fiancheggiato da sud a nord il comune di Tolosa, e attraversato il Canale laterale alla Garonna.

La sua valle in particolare è imboccata dalla tangenziale di Tolosa (parte nord-est), l'autostrada dei Due Mari, il canal du Midi e la Ferrovia Bordeaux-Sète nel tratto da Tolosa a Castelnaudary, così come l'aeroporto di Tolosa - Lasbordes, il sito della città dello spazio ed Eurocentro[5].

Dipartimenti e principali comuni attraversati

[modifica | modifica wikitesto]
L'Hers-Mort a Tolosa.

I principali affluenti

[modifica | modifica wikitesto]
Confluenza del Girou con l'Hers.

LꞌHers-Mort ha ottanta affluenti riconosciuti ufficialmente dei quali i principali sono (rd=alla destra orografica, rs=alla sinistra orografica):

Nella valle dell'Hers, lungo il territorio della città di Tolosa, il fiume fu canalizzato a partire dal 1710 (questi primi lavori sono durati circa cinquantꞌanni). Più tardi, il profondo fossato rettilineo che costituisce il letto dell'Hers è stato ancora allargato e scavato nel 1975 a seguito delle inondazioni del 1971 e del 1972, poi non debordò più. Esso è anche stato consolidato in occasione dei lavori di costruzione della Tangenziale est di Tolosa alla fine degli anni 1990.

L'Hers-Mort è inoltre rialimentato dal lago artificiale della Ganguise, situato presso il Seuil de Naurouze, per sostenerne la capacità di irrigazione della piana paludosa della regione tolosana.

Le rive dell'Hers preservano una fauna interessante, attratta dalla calma e dalla vegetazione. Vi si notano in particolare anatre selvatiche, aironi, nutrie e anche dei gabbiani.

Nella flora si contano molte acacie, pioppi e frassini.

Si tratta di una "colata" di verde vicino a Tolosa.

  1. ^ a b L'Hers Mort, accesso il 21 ottobre 2013
  2. ^ (FR) Institut géographique national, Carte de randonnée 2143 O - TOULOUSE, 2009, ISBN 978-2-7585-0891-5
  3. ^ (FR) Géoportail accesso il 21 ottobre 2013
  4. ^ (FR) Confluenza dell'Hers Mort alla riva destra della Garonna – Accesso il 21 ottobre 2013
  5. ^ (FR) Géoportail - IGN, Géoportail, su geoportail.fr. URL consultato il 21 ottobre 2013 (archiviato dall'url originale il 15 dicembre 2010).

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN245827998 · BNF (FRcb12547045s (data)