Hamanako Tokyu Cup 2013 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Hamanako Tokyu Cup 2013
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera del Giappone Shūko Aoyama
FinalistaBandiera del Giappone Eri Hozumi
Punteggio7–6(4), 6-1
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Hamanako Tokyu Cup 2013.

Il singolare del torneo di tennis Hamanako Tokyu Cup 2013, facente parte della categoria ITF Women's Circuit, ha avuto come vincitrice Shūko Aoyama che ha battuto in finale Eri Hozumi 7–6(4), 6-1.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera del Kazakistan Zarina Dijas (semifinali)
  2. Bandiera del Giappone Eri Hozumi (finale)
  3. Bandiera della Georgia Sofia Shapatava (quarti di finale)
  4. Bandiera della Svizzera Belinda Bencic (semifinali)
  1. Bandiera del Giappone Junri Namigata (primo turno)
  2. Bandiera del Giappone Miharu Imanishi (primo turno)
  3. Bandiera del Giappone Shūko Aoyama (Campionessa)
  4. Bandiera del Giappone Misa Eguchi (secondo turno)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Finale
7 Bandiera del Giappone Shūko Aoyama 7 6
2 Bandiera del Giappone Eri Hozumi 64 1
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera del Kazakistan Zarina Dijas 6 6
 Bandiera del Giappone Mana Ayukawa 3 2 1  Bandiera del Kazakistan Zarina Dijas 7 6
 Bandiera dell'India Ankita Raina 6 6  Bandiera dell'India Ankita Raina 5 0
 Bandiera del Giappone Yuka Higuchi 3 3 1  Bandiera del Kazakistan Zarina Dijas 64 6 7
 Bandiera del Giappone Miyabi Inoue 6 6  Bandiera del Giappone Miyabi Inoue 7 4 5
 Bandiera del Giappone Chiaki Okadaue 0 1  Bandiera del Giappone Miyabi Inoue 6 6
8  Bandiera del Giappone Misa Eguchi 5 6 6 8  Bandiera del Giappone Misa Eguchi 4 3
 Bandiera del Giappone Shiho Hisamatsu 7 1 3 1  Bandiera del Kazakistan Zarina Dijas 6 4 0
3  Bandiera della Georgia Sofia Shapatava 3 6 6 7  Bandiera del Giappone Shūko Aoyama 4 6 6
 Bandiera del Giappone Natsumi Chimura 6 3 4 3  Bandiera della Georgia Sofia Shapatava 6 64 6
 Bandiera del Giappone Miyu Katō 6 2 6  Bandiera del Giappone Miyu Katō 2 7 2
 Bandiera del Giappone Kanae Hisami 3 6 4 3  Bandiera della Georgia Sofia Shapatava 6 2 4
 Bandiera del Giappone Makoto Ninomiya 7 6 7  Bandiera del Giappone Shūko Aoyama 4 6 6
 Bandiera della Cina Zi Yang 65 3  Bandiera del Giappone Makoto Ninomiya 0 4
7  Bandiera del Giappone Shūko Aoyama 6 6 7  Bandiera del Giappone Shūko Aoyama 6 6
 Bandiera del Giappone Akiko Ōmae 2 2
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Bandiera del Giappone Yuuki Tanaka 6 5 6
5  Bandiera del Giappone Junri Namigata 4 7 1  Bandiera del Giappone Yuuki Tanaka 69 7 3
 Bandiera del Giappone Akiko Yonemura 6 6  Bandiera del Giappone Akiko Yonemura 7 66 6
 Bandiera del Giappone Aki Yamasoto 2 0  Bandiera del Giappone Akiko Yonemura 1 4
 Bandiera del Giappone Risa Ushijima 6 6 4  Bandiera della Svizzera Belinda Bencic 6 6
 Bandiera del Giappone C Matsumoto 2 1  Bandiera del Giappone Risa Ushijima 3 1
4  Bandiera della Svizzera Belinda Bencic 6 6 4  Bandiera della Svizzera Belinda Bencic 6 6
 Bandiera del Giappone Sanae Ohta 0 0 4  Bandiera della Svizzera Belinda Bencic 4 4
 Bandiera del Giappone Miki Miyamura 5 6 6 2  Bandiera del Giappone Eri Hozumi 6 6
6  Bandiera del Giappone Miharu Imanishi 7 3 2  Bandiera del Giappone Miki Miyamura 1 5
 Bandiera del Giappone Rika Fujiwara 7 1 6  Bandiera del Giappone Rika Fujiwara 6 7
 Bandiera della Thailandia Nudnida Luangnam 62 6 3  Bandiera del Giappone Rika Fujiwara 2r
 Bandiera della Cina Wang Yafan 6 6 2  Bandiera del Giappone Eri Hozumi 5
 Bandiera del Giappone Mari Tanaka 3 1  Bandiera della Cina Wang Yafan 6 2 2
2  Bandiera del Giappone Eri Hozumi 6 6 2  Bandiera del Giappone Eri Hozumi 4 6 6
 Bandiera del Giappone Nao Hibino 2 4

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 2 luglio 2014 (archiviato dall'url originale l'8 ottobre 2013).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis