Hall of Fame della FIDAL

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

La Hall of Fame della FIDAL (Federazione Italiana di Atletica Leggera) è una hall of fame che include gli atleti italiani che abbiano ottenuto risultati ai massimi livelli internazionali dell'atletica leggera.

Criteri di inclusione

[modifica | modifica wikitesto]

Vi sono inclusi tutti gli atleti italiani che abbiano conquistato una medaglia d'oro ai Giochi olimpici estivi, ai Campionati del mondo di atletica leggera o ai Campionati europei di atletica leggera,[1] o che abbiano stabilito un record mondiale di atletica leggera, con l'esclusione degli atleti in attività.[2]

Atleti in attività già qualificati

[modifica | modifica wikitesto]
Titolo olimpico, mondiale ed europeo
Titolo olimpico e mondiale
Titolo olimpico ed europeo
Titolo olimpico
Titolo europeo
  1. ^ Per Mondiali ed Europei sono considerati solo i titoli outdoor
  2. ^ Hall of Fame, su fidal.it. URL consultato il 24 febbraio 2012.
  3. ^ Non ufficiale perché la World Athletics non aveva ancora inaugurato il suo albo d'oro

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Atletica leggera: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di atletica leggera