HD 70761

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
HD 70761
HD 70761
Classificazionesupergigante bianco-gialla
Classe spettraleF3Ib C ~
Distanza dal Sole-54358 anni luce
CostellazionePoppa
Redshift0,000215 ± 0,000007
Coordinate
(all'epoca J2000.0)
Ascensione retta08h 22m 49,9363s
Declinazione-26° 20′ 53,591″
Lat. galattica+06,1598°
Long. galattica246,7721°
Dati osservativi
Magnitudine app.5,89
Magnitudine ass.Non un numero reale
Parallasse-0,06 ± 0,68 mas
Moto proprioAR: -5,06 ± 0,58 mas/anno
Dec: 6,20 ± 0,43 mas/anno
Velocità radiale64,5 ± 2 km/s
Nomenclature alternative
CCDM J08228-2621AB, GCRV 5539, IRAS 08207-2611, TD1 12336, 2MASS J08224993-2620535, TYC 6577-3136-1, ADS 6782 AB, GSC 06577-03136, PLX 1995, UBV 8022, CD -25 5988, HD 70761, PPM 254381, UBV M 14274, CPD -25 3571, HIC 41074, SAO 175709, uvby98 100070761 AB, CSI -25 5988 21, HIP 41074, YZ 116 6303, GC 11443, HR 3291, SRS 41874

HD 70761 è una stella supergigante bianco-gialla di magnitudine 5,89 situata nella costellazione della Poppa. Dista -54358 anni luce dal sistema solare.

Si tratta di una stella situata nell'emisfero celeste australe; grazie alla sua posizione non fortemente australe, può essere osservata dalla gran parte delle regioni della Terra, sebbene gli osservatori dell'emisfero sud siano più avvantaggiati. Nei pressi dell'Antartide appare circumpolare, mentre resta sempre invisibile solo in prossimità del circolo polare artico. La sua magnitudine pari a 5,9 la pone al limite della visibilità ad occhio nudo, pertanto per essere osservata senza l'ausilio di strumenti occorre un cielo limpido e possibilmente senza Luna.

Il periodo migliore per la sua osservazione nel cielo serale ricade nei mesi compresi fra dicembre e maggio; nell'emisfero sud è visibile anche all'inizio dell'inverno, grazie alla declinazione australe della stella, mentre nell'emisfero nord può essere osservata limitatamente durante i mesi della tarda estate boreale.

Caratteristiche fisiche

[modifica | modifica wikitesto]

La stella è una supergigante bianco-gialla; possiede una magnitudine assoluta di Non un numero reale e la sua velocità radiale positiva indica che la stella si sta allontanando dal sistema solare.

Sistema stellare

[modifica | modifica wikitesto]

HD 70761 è un sistema multiplo formato da 3 componenti. La componente principale A è una stella di magnitudine 5,89. La componente B è di magnitudine 6,7, separata da 0,1 secondi d'arco da A. La componente C è di magnitudine 13,0, separata da 32,6 secondi d'arco da A e con angolo di posizione di 223 gradi.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Stelle: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di stelle e costellazioni