Hércules Brito Ruas

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Brito
NazionalitàBandiera del Brasile Brasile
Altezza182[1] cm
Peso81[1] kg
Calcio
RuoloDifensore
Termine carriera1979
Carriera
Squadre di club1
1955-1959Vasco da Gama80 (7)
1960Internacional5 (1)
1960-1969Vasco da Gama120 (6)
1969-1970Flamengo11 (0)
1970Cruzeiro9 (1)
1971-1974Botafogo63 (0)
1974Corinthians6 (3)
1974Atlético Paranaense7 (1)
1975Bandiera non conosciuta Le Castor7 (2)
1975Deportivo Galicia5 (1)
1975-1978Democrata-GV28 (1)
1979River9 (3)
Nazionale
1964-1972Bandiera del Brasile Brasile47 (0)[2]
Palmarès
 Taça das Nações
ArgentoBrasile 1964
 Mondiali di calcio
OroMessico 1970
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Hércules Brito Ruas, meglio noto solo come Brito (Rio de Janeiro, 9 agosto 1939), è un ex calciatore brasiliano di ruolo difensore, campione del mondo nel 1970 con la Nazionale brasiliana.

Brito iniziò la sua carriera nel 1955 nelle file del Vasco da Gama, squadra in cui rimase fino al 1969, eccetto per un breve periodo all'Internacional nel 1960, e con cui vinse 2 Campionati Carioca, 2 Tornei Rio-San Paolo e una Taça Guanabara.

Dopo aver lasciato il Vasco da Gama nel 1969, firmò per il Flamengo, l'anno seguente per il Cruzeiro e quello successivo per il Botafogo, in cui rimase fino al 1974.

Si ritirò nel 1979, dopo aver giocato anche per il Corinthians, l'Atlético Paranaense, i canadesi del Le Castor, i venezuelani del Deportivo Galicia, il Democrata di Governador Valadares e il River.

Durante la sua carriera vinse il Bola de Prata, premio assegnato dalla rivista Placar ai migliori 11 giocatori del campionato brasiliano, nel 1970.

Brito conta 47 presenze con la Nazionale brasiliana, con cui esordì il 30 maggio 1964 a Rio de Janeiro contro l'Inghilterra (5-1).

Ha fatto parte della selezione che partecipò ai Mondiali 1966, dove disputò una sola partita contro il Portogallo, e di quella che vinse i Mondiali 1970, dove scese in campo in tutte e sei le partite giocate dalla Seleção.

Vasco da Gama: 1956, 1958
Vasco da Gama: 1958, 1966
Vasco da Gama: 1965
Messico 1970
1972
1970
  1. ^ a b (EN) World Cup Champions Squads 1930-2006, su rsssf.com, RSSSF. URL consultato il 2 aprile 2010.
  2. ^ 63 (0) se si comprendono anche le amichevoli non ufficiali disputate con la Nazionale maggiore brasiliana.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN34749957 · ISNI (EN0000 0000 0187 9732 · BNF (FRcb150997255 (data) · WorldCat Identities (ENviaf-34749957