Guitars, Woodwinds & Bongos

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Guitars, Woodwinds & Bongos
album in studio
ArtistaAl Caiola and Orchestra
Pubblicazionenovembre 1960
pubblicato negli Stati Uniti
Durata26:39
Dischi1
Tracce12
GenereEasy listening
Jazz
EtichettaUnited Artists Ultra Audio (WW-7503/WWS-8503)
ProduttoreDon Costa
RegistrazioneNew York al Bell Sound Studios
FormatiLP
NoteNel 1963 l'album fu ripubblicato con il titolo di Give Me the Simple Life (United Artists Records, UAL 3280/UAS 6280)[1]
Al Caiola and Orchestra - cronologia
Album precedente
(1960)
Album successivo
(1961)

Guitars, Woodwinds & Bongos è un album discografico a nome di Al Caiola and Orchestra, pubblicato dalla casa discografica United Artists Ultra Audio nel novembre[2] del 1960.

Lato A
  1. Give Me the Simple Life – 2:17 (Rube Bloom, Harry Ruby)
  2. Cuckoo – 2:21 (Marvin Hatley)
  3. I May Be Wrong But I Think You're Wonderful – 2:19 (Harry Ruskin, Henry Sullivan)
  4. Steel Guitar Rag – 1:56 (Leon McAuliffe, Cliff Stone, Merle Travis)
  5. Bernie's Tune – 2:30 (Bernie Miller)
  6. Let's Call the Whole Thing Off – 2:15 (Ira Gershwin, George Gershwin)
Lato B
  1. Jeepers Creepers – 2:25 (Johnny Mercer, Harry Warren)
  2. Dance of the Spanish Onion – 1:40 (David Rose)
  3. Gypsy in My Soul – 2:35 (Clay Boland, Moe Jaffe)
  4. Petite Waltz – 2:07 (Joe Heyne)
  5. Too Marvellous for Words – 2:19 (Johnny Mercer, Richard A. Whiting)
  6. Tango Boogie – 1:55 (Al Caiola)
  • Al Caiola - chitarra
  • John Pizzarelli - chitarra
  • Tony Mottola - chitarra
  • Don Arnone - chitarra
  • Al Casamenti - chitarra
  • Arthur Ryerson - chitarra
  • James Mitchell - chitarra
  • Romeo Penque - sassofono
  • Phil Bodner - sassofono
  • Gerald Sanfino - sassofono
  • Moe Wechsler - pianoforte
  • Jerry Bruno - contrabbasso
  • Bob Rosengarden - batteria
  • George Devens - percussioni
  • Edwin Costa - percussioni
  • Phil Kraus - percussioni
  • Arthur Marotti - percussioni

Note aggiuntive

  • Don Costa - produttore
  • Ron Nachman - direttore alla produzione
  • Registrazioni effettuate al Bell Sound Studios di New York
  • Bill Stoddard - ingegnere delle registrazioni
  • Emmett McBain (Chicago) / Mitchell Morrison (New York) - design copertina album
  • Maurice Seymour - fotografia[3]
  1. ^ sito pdf, pagina 20: http://www.bsnpubs.com/ua/uamain3000-6000.pdf
  2. ^ da Billboard del 14 novembre 1960, pagina 14
  3. ^ Note di copertina di Guitars, Woodwinds & Bongos, Al Caiola and Orchestra, United Artists Ultra Audio, WWS-8503, .

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]