Guglielmo Pasta
Aspetto
Guglielmo Pasta | |
---|---|
![]() | |
Sindaco di Asti | |
Durata mandato | 1982 – 1983 |
Predecessore | Gian Piero Vigna |
Successore | Gian Piero Vigna |
Dati generali | |
Partito politico | Partito Liberale Italiano |
Titolo di studio | Laurea in giurisprudenza |
Università | Università di Torino |
Professione | Avvocato |
Guglielmo Pasta (Frinco, 9 ottobre 1931 – Asti, 27 agosto 1986) è stato un politico italiano.
Biografia
[modifica | modifica wikitesto]Nato nel 1931 e di professione avvocato penalista, fu esponente di riferimento del Partito Liberale Italiano della città di Asti e prese parte attivamente alla vita politica e amministrativa cittadina.[1][2] Nel 1960 venne eletto per la prima volta in consiglio comunale, rimanendovi ininterrottamente fino alla morte.[1] Tra il 1982 e il 1983 fu sindaco di Asti, mentre nel 1985 venne nominato assessore alla cultura; morì nell'agosto dell'anno successivo.[1][2]
Il 26 settembre 2014 gli è stata intitolata la piazza di fronte al palazzo di giustizia di Asti.[1][3]
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ a b c d Intitolata a Guglielmo Pasta la piazza di fronte al Tribunale di Asti[collegamento interrotto], AT News, 30 settembre 2014. URL consultato il 17 agosto 2020.
- ^ a b L'area davanti al tribunale intitolata a Guglielmo Pasta, Gazzetta d'Asti, 17 settembre 2014. URL consultato il 17 agosto 2020.
- ^ Cerimonia d'intitolazione all'avv. Guglielmo Pasta, sindaco della Citta' di Asti, dell'area antistante il Palazzo di Giustizia"Maurizio Laudi", Comune di Asti, 26 settembre 2014. URL consultato il 17 agosto 2020.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Guglielmo Pasta