Gudmund Söderin

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Gudmund Söderin
NazionalitàBandiera della Svezia Svezia
Altezza175 cm
Peso69 kg
Sci alpino
SpecialitàSlalom gigante, slalom speciale
SquadraÖstersund-Frösö SLK
Termine carriera1976
 

Erik Gudmund Eriksson Söderin (Östersund, 10 ottobre 1952) è un ex sciatore alpino svedese.

Söderin, specialista delle prove tecniche originario di Frösön di Östersund, ai Mondiali di Sankt Moritz 1974, suo debutto internazionale, si classificò 6º nello slalom speciale; in Coppa del Mondo esordì il 19 gennaio 1975 a Kitzbühel nella medesima specialità, senza completare la gara[1], e ottenne l'unico piazzamento il 21 dicembre 1975 a Schladming sempre in slalom speciale (26º)[2]. Ai XII Giochi olimpici invernali di Innsbruck 1976, sua unica presenza olimpica, non completò né lo slalom gigantelo slalom speciale, sue ultime gare in carriera.

  1. ^ (EN) 19.01.75. Kitzbuehel - Slalom, men (PDF), su alpineskiworld.net, 19 gennaio 1975. URL consultato il 26 luglio 2023.
  2. ^ (EN) 21.12.75. Schladming - Slalom, men (PDF), su alpineskiworld.net, 21 dicembre 1975. URL consultato il 26 luglio 2023.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]