Gruppo CAP

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Gruppo CAP
Logo
Logo
StatoBandiera dell'Italia Italia
Forma societariaSocietà per azioni
Fondazione1928
Sede principaleMilano
Persone chiaveAlessandro Russo, Amministratore Delegato

Yuri Santagostino, Presidente

SettoreMultiutility
Prodottiservizio idrico integrato, acqua potabile, raccolta e trattamento delle acque reflue
Sito webwww.gruppocap.it

Gruppo CAP è una utility italiana fondata nel 1928 che gestisce i servizi di acquedotto, fognatura e depurazione nel territorio della Città metropolitana di Milano. Opera anche in alcuni comuni delle province di Monza e Brianza, Pavia, Varese e Como.[1]

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

In quanto gestore unico del servizio idrico integrato, Gruppo CAP cura la captazione, il trattamento, la distribuzione e la depurazione delle acque.[2] È attiva anche in settori come la trasformazione dei rifiuti e la produzione di energia rinnovabile tramite impianti fotovoltaici o impianti di produzione di gas presenti nei depuratori.[3]

Ha sede a Milano ed è una società per azioni a capitale interamente pubblico partecipata dagli enti locali.[4] È guidata da Yuri Santagostino in veste di Presidente e da Alessandro Russo in veste di Amministratore Delegato.[5]

Attività[modifica | modifica wikitesto]

Territorio

Acquedotto

  • 133 comuni serviti
  • 1873455 abitanti
  • 6442 km di rete acquedottistica
  • 713 pozzi

Fognatura

  • 133 comuni serviti
  • 1873455 abitanti
  • 6615 km di rete fognaria e collettori

Depurazione

  • 154 comuni serviti
  • 2403643 abitanti
  • 40 impianti di depurazione[6]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ PerFORM WATER 2030 [collegamento interrotto], su www.performwater2030.it. URL consultato il 14 giugno 2022.
  2. ^ ARERA - Ricerca operatori per attività, su www.arera.it. URL consultato il 14 giugno 2022.
  3. ^ Andrea Bonafede, Gruppo Cap, fatturato 2021 a 382 milioni di euro: miglior risultato degli ultimi cinque anni, su Corriere della Sera, 6 giugno 2022. URL consultato il 14 giugno 2022.
  4. ^ Un'arca per Milano: Gruppo CAP vara la sua nuova sede a emissioni zero, su finanza.repubblica.it. URL consultato il 17 giugno 2022.
  5. ^ Alessandro Russo, su WikiMilano, 22 dicembre 2020. URL consultato il 14 giugno 2022.
  6. ^ Bilancio di sostenibilità 2022 (PDF), su gruppocap.it.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Aziende: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di aziende