Grotesquerie
Grotesquerie | |
---|---|
![]() | |
Paese | Stati Uniti d'America |
Anno | 2024 – in produzione |
Formato | serie TV |
Genere | orrore, drammatico, thriller |
Stagioni | 1 |
Episodi | 10 (al 30 ottobre 2024) |
Lingua originale | inglese |
Crediti | |
Ideatore | Ryan Murphy, Jon Robin Baitz e Joe Baken |
Interpreti e personaggi | |
| |
Produttore esecutivo | Ryan Murphy, Alexis Martin Woodall, Max Winkler, Jon Robin Baitz, Joe Baken, Eric Kovtun, Scott Robertson, Nissa Diederich, Niecy Nash-Betts, Courtney B. Vance, Peter Liguori |
Casa di produzione | Ryan Murphy Television, Scratchpad, 20th Television |
Prima visione | |
Prima TV originale | |
Dal | 19 settembre 2024 |
Al | in corso |
Rete televisiva | FX |
Prima TV in italiano | |
Dal | 13 novembre 2024 |
Al | in corso |
Rete televisiva | Disney+ |
Grotesquerie è una serie televisiva horror drammatica statunitense creata da Ryan Murphy, Jon Robin Baitz e Joe Baken per FX.[1]
Trama
[modifica | modifica wikitesto]La detective Lois Tryon indaga per scoprire la fonte di una serie di crimini cruenti che stanno colpendo la sua comunità. Nelle indagini avrà l'aiuto di Megan una suora e giornalista del Catholic Guardian. Mentre Lois e sorella Megan mettono insieme gli indizi, si ritrovano intrappolate in una rete sinistra che sembra sollevare più domande che risposte.[2]
Episodi
[modifica | modifica wikitesto]Stagione | Episodi | Prima TV USA | Prima TV Italia |
---|---|---|---|
Prima stagione | 10 | 2024 | 2024 |
Produzione
[modifica | modifica wikitesto]La serie è stata annunciata nel febbraio 2024 mentre le riprese sono iniziate a Los Angeles nel mese di aprile. Il trailer di Grotesquerie è stato pubblicato nell'agosto 2024.[3]
Distribuzione
[modifica | modifica wikitesto]I primi due episodi della prima stagione sono stati presentati in anteprima mondiale su FX il 25 settembre 2024. Gli otto episodi successivi sono andati in onda settimanalmente fino al 30 ottobre 2024.[4][5] Ogni episodio è disponibile per lo streaming su Hulu dal giorno successivo alla sua trasmissione su FX.[6] In Italia è stata resa disponibile a partire dal 13 Novembre nella sezione Star su Disney+.
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ (EN) Kayla Cobb, Travis Kelce Warns There's 'No Future' in Bloody 'Grotesquerie' Trailer, su TheWrap, 4 settembre 2024. URL consultato il 21 settembre 2024.
- ^ (EN) Denise Petski, Ryan Murphy’s ‘Grotesquerie’ Trailer: Niecy Nash-Betts Is A Detective Determined To Find A Killer; Travis Kelce Intros Latest Look At Creepy FX Series – Update, su Deadline, 4 settembre 2024. URL consultato il 21 settembre 2024.
- ^ (EN) Andy Swift, Grotesquerie: Watch a Haunting Teaser for Ryan Murphy’s Latest FX Horror Series, su TVLine, 15 agosto 2024. URL consultato il 21 settembre 2024.
- ^ (EN) ‘Grotesquerie’ Episode Release Schedule: When Are Episodes Available to Stream?, su Yahoo Entertainment, 26 settembre 2024. URL consultato il 29 settembre 2024.
- ^ (EN) Andy Swift, Grotesquerie Finale Ends on Frustrating Cliffhanger; Niecy Nash Addresses ‘Huge Unanswered Question’ for Potential Season 2, su TVLine, 31 ottobre 2024. URL consultato il 31 ottobre 2024.
- ^ (EN) Grotesquerie season 1 release date: Here's when Ryan Murphy's new horror show debuts on FX and Hulu, su Popverse, 5 settembre 2024. URL consultato il 21 settembre 2024.
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) Sito ufficiale, su fxnetworks.com.
- (EN) Grotesquerie, su IMDb, IMDb.com.
- Grotesquerie, su Rotten Tomatoes