Grande Prémio Internacional de Torres Vedras-Troféu Joaquim Agostinho 2004

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bandiera del Portogallo Grande Prémio Internacional de Torres Vedras-Troféu Joaquim Agostinho 2004
Edizione27ª
Data7 luglio - 11 luglio
PartenzaSilveira
ArrivoTorres Vedras
Percorso620 km, 5 tappe
Tempo15h31'06"
Classifica finale
Primo
Secondo
Terzo
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
20032005

Il Grande Prémio Internacional de Torres Vedras-Troféu Joaquim Agostinho 2004, ventisettesima edizione della corsa, si svolse dal 7 all'11 luglio 2004 su un percorso di 620 km ripartiti in 5 tappe, con partenza da Silveira e arrivo a Torres Vedras. Fu vinto dallo spagnolo David Bernabéu della Milaneza Maia davanti al portoghese Nelson Victorino e al bulgaro Danail Petrov.

Tappa Data Percorso km Vincitore di tappa Leader cl. generale
7 luglio Silveira > Torres Vedras 150 Bandiera della Bulgaria Danail Petrov Bandiera della Bulgaria Danail Petrov
8 luglio Azambuja > Lourinhã 162 Bandiera della Spagna Ángel Edo Bandiera della Spagna Ángel Edo
9 luglio Sobral de Monte Agraço > Alto de Montejunto 149 Bandiera della Spagna Alexis Rodríguez Bandiera della Spagna David Bernabéu
10 luglio Praia da Areia Branca > Lisbona 143 Bandiera della Spagna Alberto Benito Bandiera della Spagna David Bernabéu
11 luglio Torres Vedras > Torres Vedras (cron. individuale) 16 Bandiera della Spagna Rubén Plaza Bandiera della Spagna David Bernabéu
Totale 620

Dettagli delle tappe

[modifica | modifica wikitesto]
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Bulgaria Danail Petrov Carvalhelhos 3h51'47"
2 Bandiera del Portogallo Pedro Miguel Miranda Soeiro Carvalhelhos s.t.
3 Bandiera della Polonia Radoslaw Romianik Hoop CCC s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Bulgaria Danail Petrov 3h51'37"
2 Bandiera del Portogallo Pedro Miguel Miranda Soeiro a 4"
3 Bandiera della Spagna Jon Bru Pascal L.A. Pecol a 5"
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Spagna Ángel Edo Milaneza Maia 3h58'14"
2 Bandiera del Giappone Shinichi Fukushima Bridgestone s.t.
3 Bandiera della Spagna José Cayetano Juliá Comunidad Valenciana s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Spagna Ángel Edo Milaneza Maia 7h49'50"
2 Bandiera della Bulgaria Danail Petrov a 10"
3 Bandiera del Portogallo Pedro Miguel Miranda Soeiro a 14"
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Spagna Alexis Rodríguez Beppi 3h59'18"
2 Bandiera della Spagna David Bernabéu Milaneza Maia s.t.
3 Bandiera del Portogallo Nelson Victorino Würth a 11"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Spagna David Bernabéu Milaneza Maia 11h49'22"
2 Bandiera del Portogallo Nelson Victorino Würth a 13"
3 Bandiera della Bulgaria Danail Petrov a 22"
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Spagna Alberto Benito Antarte 3h17'27"
2 Bandiera del Portogallo Pedro Miguel Miranda Soeiro Carvalhelhos s.t.
3 Bandiera della Nuova Zelanda Hayden Roulston Cofidis s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Spagna David Bernabéu Milaneza Maia 15h06'49"
2 Bandiera del Portogallo Nelson Victorino Würth a 13"
3 Bandiera della Bulgaria Danail Petrov a 22"
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Spagna Rubén Plaza 24'14"
2 Bandiera della Spagna David Bernabéu Milaneza Maia a 3"
3 Bandiera del Portogallo Sergio Miguel Moreira Paulinho L.A. Pecol a 17"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Spagna David Bernabéu Milaneza Maia 15h31'06"
2 Bandiera del Portogallo Nelson Victorino Würth a 40"
3 Bandiera della Bulgaria Danail Petrov Carvalhelhos a 59"

Classifiche finali

[modifica | modifica wikitesto]

Classifica generale

[modifica | modifica wikitesto]
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Spagna David Bernabéu Milaneza Maia 15h31'06"
2 Bandiera del Portogallo Nelson Victorino Würth-Bom Petisco a 40"
3 Bandiera della Bulgaria Danail Petrov Carvalhelhos-Boavista a 59"
4 Bandiera della Polonia Radoslaw Romianik Hoop CCC-Polsat a 1'01"
5 Bandiera del Portogallo Rui Lavarinhas Milaneza Maia a 1'02"
6 Bandiera della Russia Andrej Zinčenko Milaneza Maia a 1'20"
7 Bandiera del Portogallo Sergio Miguel Moreira Paulinho L.A. Pecol a 1'28"
8 Bandiera del Portogallo Joaquim Andrade Würth-Bom Petisco a 1'32"
9 Bandiera del Portogallo Nuño Ribeiro L.A. Pecol s.t.
10 Bandiera della Spagna Alexis Rodríguez Beppi-Ovarense a 1'42"

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • La corsa, su wvcycling.com. URL consultato il 20 febbraio 2020.
  • La corsa, su cyclebase.nl. URL consultato il 20 febbraio 2020.
  • La corsa, su museociclismo.it. URL consultato il 20 febbraio 2020.
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo