Gran Premio motociclistico delle Nazioni 1951
Aspetto
![]() | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
20º GP della storia del Motomondiale 8ª prova su 8 del 1951 | |||||||||||||
![]() | |||||||||||||
Data | 9 settembre 1951 | ||||||||||||
Luogo | Autodromo nazionale di Monza | ||||||||||||
Percorso | 6,300 km Circuito stradale | ||||||||||||
Risultati | |||||||||||||
Classe 500 | |||||||||||||
20º GP nella storia della classe | |||||||||||||
Distanza | 32 giri, totale 201,6 km | ||||||||||||
| |||||||||||||
Classe 350 | |||||||||||||
19º GP nella storia della classe | |||||||||||||
Distanza | 24 giri, totale 151,2 km | ||||||||||||
| |||||||||||||
Classe 250 | |||||||||||||
13º GP nella storia della classe | |||||||||||||
Distanza | 20 giri, totale 126,0 km | ||||||||||||
| |||||||||||||
Classe 125 | |||||||||||||
10º GP nella storia della classe | |||||||||||||
Distanza | 16 giri, totale 100,8 km | ||||||||||||
| |||||||||||||
Classe sidecar | |||||||||||||
11º GP nella storia della classe | |||||||||||||
Distanza | 16 giri, totale 100,8 km | ||||||||||||
|
Il Gran Premio motociclistico delle Nazioni 1951 fu l'ottavo e ultimo appuntamento del motomondiale 1951.
Si svolse il 9 settembre 1951 sul circuito di Monza e vide la vittoria di Alfredo Milani su Gilera in 500, di Geoff Duke su Norton in 350, di Enrico Lorenzetti nella Classe 250, di Carlo Ubbiali nella Classe 125 e di Albino Milani, fratello del vincitore della 500 Alfredo, nei sidecar.
Classe 500
[modifica | modifica wikitesto]Arrivati al traguardo
[modifica | modifica wikitesto]Pos. | Pilota | Moto | Tempo | Punti |
---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
Gilera | 1h 11' 24" 3 | 8 |
2 | ![]() |
Gilera | +48" 8 | 6 |
3 | ![]() |
Gilera | +49" 9 | 4 |
4 | ![]() |
Norton | +1' 07" 5 | 3 |
5 | ![]() |
Moto Guzzi | +1' 27" 6 | 2 |
6 | ![]() |
AJS | +1' 32" 1 | 1 |
7 | ![]() |
Gilera | +1' 56" 6 | |
8 | ![]() |
Norton | +1 giro | |
9 | ![]() |
MV Agusta | +1 giro | |
10 | ![]() |
AJS | +1 giro | |
11 | ![]() |
Norton | + 2 giri | |
12 | ![]() |
Norton | +2 giri | |
13 | ![]() |
Moto Guzzi | +2 giri | |
14 | ![]() |
Gilera | +2 giri | |
15 | ![]() |
AJS | +2 giri | |
16 | ![]() |
Moto Guzzi | +4 giri | |
17 | ![]() |
Gilera | +4 giri |
Classe 350
[modifica | modifica wikitesto]Arrivati al traguardo
[modifica | modifica wikitesto]Pos. | Pilota | Moto | Tempo | Punti |
---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
Norton | 0h 57' 29" 9 | 8 |
2 | ![]() |
Norton | +00" 5 | 6 |
3 | ![]() |
Norton | +40" 8 | 4 |
4 | ![]() |
AJS | +1' 20" 4 | 3 |
5 | ![]() |
AJS | +1' 20" 4 | 2 |
6 | ![]() |
AJS | +1' 21" 1 | 1 |
7 | ![]() |
Velocette | +1 giro | |
8 | ![]() |
Velocette | +1 giro | |
9 | ![]() |
AJS | +1 giro | |
10 | ![]() |
Norton | +1 giro | |
11 | ![]() |
Velocette | +1 giro | |
12 | ![]() |
Parilla | +1 giro | |
13 | ![]() |
AJS | +2 giri |
Classe 250
[modifica | modifica wikitesto]Arrivati al traguardo
[modifica | modifica wikitesto]Pos | Pilota | Moto | Tempo | Punti |
---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
Moto Guzzi | 0h 52' 34" 6 | 8 |
2 | ![]() |
Moto Guzzi | +00" 8 | 6 |
3 | ![]() |
Moto Guzzi | +1' 47" 7 | 4 |
4 | ![]() |
Moto Guzzi | +1' 56" 9 | 3 |
5 | ![]() |
Moto Guzzi | +2' 07" 9 | 2 |
6 | ![]() |
Moto Guzzi | +2' 34" 6 | 1 |
Classe 125
[modifica | modifica wikitesto]Arrivati al traguardo
[modifica | modifica wikitesto]Pos | Pilota | Moto | Tempo | Punti |
---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
FB Mondial | 0h 44' 26" 2 | 8 |
2 | ![]() |
FB Mondial | +51" 4 | 6 |
3 | ![]() |
Moto Morini | +1' 02" 9 | 4 |
4 | ![]() |
FB Mondial | +2' 07" 1 | 3 |
5 | ![]() |
FB Mondial | +2' 27" 5 | 2 |
6 | ![]() |
MV Agusta | +2' 27" 8 | 1 |
7 | ![]() |
Moto Morini | +1 giro | |
8 | ![]() |
FB Mondial | +1 giro | |
9 | ![]() |
MV Agusta | +1 giro | |
10 | ![]() |
Moto Morini | +1 giro | |
11 | ![]() |
MV Agusta | +3 giri | |
12 | ![]() |
MV Agusta | +4 giri | |
13 | ![]() |
MV Agusta | +4 giri |
Classe sidecar
[modifica | modifica wikitesto]Arrivati al traguardo
[modifica | modifica wikitesto]Pos | Pilota | Passeggero | Moto | Tempo | Punti |
---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
![]() |
Gilera | 0h 42' 01" | 8 |
2 | ![]() |
![]() |
Norton | +00" 4 | 6 |
3 | ![]() |
![]() |
Norton | +1 giro | 4 |
4 | ![]() |
![]() |
Norton | +1 giro | 3 |
5 | ![]() |
![]() |
Norton | +1 giro | 2 |
6 | ![]() |
![]() |
Norton | +1 giro | 1 |
7 | ![]() |
![]() |
Norton | +1 giro | |
8 | ![]() |
![]() |
Moto Guzzi | +1 giro | |
9 | ![]() |
![]() |
Moto Guzzi | +2 giri | |
10 | ![]() |
![]() |
Norton | +2 giri | |
11 | ![]() |
n.d. | Norton | +3 giri | |
12 | ![]() |
n.d. | Gilera | +3 giri | |
13 | ![]() |
![]() |
Gilera | +4 giri | |
14 | ![]() |
n.d. | n.d. | +5 giri |
Fonti e bibliografia
[modifica | modifica wikitesto]Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Risultati sul sito ufficiale del motomondiale, su motogp.com. URL consultato il 30 giugno 2010 (archiviato dall'url originale il 10 marzo 2016).
- (FR) Il motomondiale 1951 su racingmemo.free.fr, su racingmemo.free.fr.