Gran Premio di superbike di Monza 2012
![]() | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Prova del mondiale Superbike Prova 4 su 14 del 2012 | |||||||||||||
![]() | |||||||||||||
Data | 6 maggio 2012 | ||||||||||||
Luogo | Autodromo nazionale di Monza | ||||||||||||
Percorso | 5,777 km | ||||||||||||
Clima | Nuvoloso e pioggia | ||||||||||||
Risultati | |||||||||||||
Superbike gara 2 | |||||||||||||
597ª gara nella storia del campionato | |||||||||||||
Distanza | 8 giri, totale 46,216 km | ||||||||||||
| |||||||||||||
Supersport | |||||||||||||
180ª gara nella storia del campionato | |||||||||||||
Distanza | 16 giri, totale 92,432 km | ||||||||||||
| |||||||||||||
Superstock 1000 | |||||||||||||
128ª gara nella storia del campionato | |||||||||||||
Distanza | 11 giri, totale 63,547 km | ||||||||||||
|
Il Gran Premio di superbike d'Italia 2012 è la quarta prova del mondiale superbike 2012, disputatasi il 6 maggio presso l'autodromo nazionale di Monza; nello stesso fine settimana si è corso il quarto gran premio stagionale del mondiale supersport 2012 e il terzo della Superstock 1000 FIM Cup. Ha registrato nell'unica gara disputata in Superbike la vittoria di Tom Sykes, quella di Jules Cluzel in Supersport e quella di Lorenzo Savadori in Superstock 1000.
Superbike
[modifica | modifica wikitesto]Gara 1
[modifica | modifica wikitesto]La prima gara, partita sulla distanza di 18 giri, è stata interrotta con la bandiera rossa per l'arrivo della pioggia; in seguito era stata programmata la ripartenza sempre sulla distanza completa, in quanto la sospensione era giunta prima che fosse completato il numero minimo di 3 giri, ma per motivi di sicurezza la corsa è stata poi definitivamente cancellata.[1]
Gara 2
[modifica | modifica wikitesto]Gara 2 è partita sulla distanza ridotta a 16 giri, con il giro di ricognizione percorso più volte dai piloti; tuttavia dopo 8 giri la corsa è stata fermata per il ritorno della pioggia e dichiarata conclusa. Non essendo stati coperti i due terzi della distanza di gara, è stata assegnata la metà del punteggio.[2][3]
Arrivati al traguardo
[modifica | modifica wikitesto]Non partiti
[modifica | modifica wikitesto]Nº | Pilota | Squadra | Motocicletta | Griglia |
---|---|---|---|---|
84 | ![]() |
BMW Motorrad Italia GoldBet | BMW S1000 RR | 10º |
50 | ![]() |
Effenbert Liberty Racing | Ducati 1098R | 1º |
199 | ![]() |
Kawasaki Racing | Kawasaki ZX-10R | 21º |
18 | ![]() |
Grillini Progea Superbike | BMW S1000 RR | 20º |
21 | ![]() |
Crescent Fixi Suzuki | Suzuki GSX-R1000 | |
44 | ![]() |
Team Pedercini | Kawasaki ZX-10R |
Supersport
[modifica | modifica wikitesto]Fonte[4]
Arrivati al traguardo
[modifica | modifica wikitesto]Pos. | Nº | Pilota | Squadra | Motocicletta | Giri | Tempo | Griglia | Punti |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1º | 16 | ![]() |
PTR Honda | Honda CBR600RR | 16 | 33:08.897 | 10º | 25 |
2º | 11 | ![]() |
Bogdanka PTR Honda | Honda CBR600RR | 16 | +0.312 | 1º | 20 |
3º | 54 | ![]() |
Kawasaki DeltaFin Lorenzini | Kawasaki ZX-6R | 16 | +17.369 | 2º | 16 |
4º | 10 | ![]() |
Racing Team Toth | Honda CBR600RR | 16 | +21.528 | 11º | 13 |
5º | 12 | ![]() |
Puccetti Racing Kawasaki Italia | Kawasaki ZX-6R | 16 | +29.469 | 5º | 11 |
6º | 25 | ![]() |
Power Team by Suriano | Triumph Daytona 675 | 16 | +32.214 | 19º | 10 |
7º | 55 | ![]() |
Bike Service - WTR TEN 10 | Yamaha YZF R6 | 16 | +43.577 | 9º | 9 |
8º | 8 | ![]() |
Team Lorini | Honda CBR600RR | 16 | +43.949 | 16º | 8 |
9º | 31 | ![]() |
Power Team by Suriano | Triumph Daytona 675 | 16 | +47.455 | 21º | 7 |
10º | 35 | ![]() |
Team Lorini | Honda CBR600RR | 16 | +47.826 | 22º | 6 |
11º | 3 | ![]() |
Rivamoto Junior | Yamaha YZF R6 | 16 | +50.880 | 27º | 5 |
12º | 99 | ![]() |
Kawasaki Intermoto Step | Kawasaki ZX-6R | 16 | +1:00.681 | 4º | 4 |
13º | 87 | ![]() |
VFT Racing | Yamaha YZF R6 | 16 | +1:01.139 | 13º | 3 |
14º | 74 | ![]() |
Bogdanka Honda PTR | Honda CBR600RR | 16 | +1:05.160 | 32º | 2 |
15º | 40 | ![]() |
Riders PTR Honda | Honda CBR600RR | 16 | +1:05.208 | 25º | 1 |
16º | 22 | ![]() |
Team Lorini | Honda CBR600RR | 16 | +1:10.453 | 6º | |
17º | 6 | ![]() |
Puccetti Racing Kawasaki Italia | Kawasaki ZX-6R | 16 | +1:16.756 | 18º | |
18º | 64 | ![]() |
Team GOELEVEN | Kawasaki ZX-6R | 16 | +1:21.270 | 26º | |
19º | 88 | ![]() |
KUJA Racing | Honda CBR600RR | 16 | +1:28.024 | 33º | |
20º | 17 | ![]() |
KUJA Racing | Honda CBR600RR | 16 | +1:28.403 | 30º | |
21º | 61 | ![]() |
VFT Racing | Yamaha YZF R6 | 16 | +1:48.237 | 14º | |
22º | 13 | ![]() |
PATA by Martini | Yamaha YZF R6 | 16 | +1:59.036 | 24º | |
23º | 53 | ![]() |
SMS Racing | Honda CBR600RR | 16 | +2:00.983 | 29º | |
24º | 27 | ![]() |
KUJA Racing | Honda CBR600RR | 15 | +1 giro | 35º | |
25º | 33 | ![]() |
MRC Austria | Yamaha YZF R6 | 15 | +1 giro | 31º | |
26º | 24 | ![]() |
Rivamoto | Yamaha YZF R6 | 15 | +1 giro | 34º |
Ritirati
[modifica | modifica wikitesto]Nº | Pilota | Squadra | Motocicletta | Giri | Griglia |
---|---|---|---|---|---|
98 | ![]() |
Kawasaki Intermoto Step | Kawasaki ZX-6R | 15 | 17º |
23 | ![]() |
Ten Kate Racing Products | Honda CBR600RR | 13 | 7º |
81 | ![]() |
Bike Service - WTR TEN 10 | Yamaha YZF R6 | 8 | 23º |
157 | ![]() |
PRORACE | Honda CBR600RR | 6 | 20º |
65 | ![]() |
Yakhnich Motorsport | Yamaha YZF R6 | 5 | 15º |
20 | ![]() |
Bogdanka PTR Honda | Honda CBR600RR | 5 | 8º |
38 | ![]() |
Racing Team Toth | Honda CBR600RR | 5 | 28º |
32 | ![]() |
Kawasaki DeltaFin Lorenzini | Kawasaki ZX-6R | 3 | 3º |
34 | ![]() |
PTR Honda | Honda CBR600RR | 1 | 12º |
Non qualificato
[modifica | modifica wikitesto]Nº | Pilota | Squadra | Motocicletta |
---|---|---|---|
73 | ![]() |
Rivamoto | Yamaha YZF R6 |
Superstock
[modifica | modifica wikitesto]Arrivati al traguardo
[modifica | modifica wikitesto]Pos. | Nº | Pilota | Squadra | Motocicletta | Giri | Tempo | Griglia | Punti |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1º | 32 | ![]() |
Barni Racing Team Italia | Ducati 1199 Panigale | 11 | 21:21.255 | 4º[7] | 25 |
2º | 71 | ![]() |
BWG Racing Kawasaki | Kawasaki ZX-10R | 11 | +1.651 | 5º | 20 |
3º | 47 | ![]() |
Barni Racing Team Italia | Ducati 1199 Panigale | 11 | +1.884 | 3º | 16 |
4º | 15 | ![]() |
EAB Ten Kate Junior | Honda CBR1000RR | 11 | +3.071 | 10º | 13 |
5º | 5 | ![]() |
SK Energy Racing | Ducati 1098R | 11 | +11.194 | 8º | 11 |
6º | 40 | ![]() |
MetalCom-Adrenalin H-Moto | Honda CBR1000RR | 11 | +21.378 | 14º | 10 |
7º | 21 | ![]() |
Alpha Racing | BMW S1000 RR | 11 | +26.047 | 6º | 9 |
8º | 14 | ![]() |
BMW Motorrad Italia GoldBet | BMW S1000 RR | 11 | +30.259 | 2º | 8 |
9º | 11 | ![]() |
Team Pedercini | Kawasaki ZX-10R | 11 | +31.224 | 9º | 7 |
10º | 44 | ![]() |
Team Riviera | Aprilia RSV4 APRC | 11 | +51.230 | 12º | 6 |
11º | 22 | ![]() |
Racing Team Gabrielli | Aprilia RSV4 APRC | 11 | +57.305 | 13º | 5 |
12º | 55 | ![]() |
SK Energy Racing | Ducati 1098R | 11 | +1:01.806 | 16º | 4 |
13º | 93 | ![]() |
Team ASPI | Kawasaki ZX-10R | 11 | +1:01.972 | 7º | 3 |
14º | 39 | ![]() |
Team OGP | Kawasaki ZX-10R | 11 | +1:14.045 | 19º | 2 |
15º | 30 | ![]() |
CSM Bucharest | Kawasaki ZX-10R | 11 | +1:22.095 | 25º | 1 |
16º | 36 | ![]() |
Brazil by ASPI | Kawasaki ZX-10R | 11 | +2:01.823 | 20º | |
17º | 88 | ![]() |
M.V. Racing | Aprilia RSV4 APRC | 10 | +1 giro | 18º | |
18º | 61 | ![]() |
DMC Racing | Ducati 1199 Panigale | 10 | +1 giro | 24º | |
19º | 155 | ![]() |
Team Dias | Kawasaki ZX-10R | 10 | +1 giro | 22º | |
20º | 17 | ![]() |
Brazil by ASPI | Kawasaki ZX-10R | 10 | +1 giro | 23º |
Ritirati
[modifica | modifica wikitesto]Nº | Pilota | Squadra | Motocicletta | Giri | Griglia |
---|---|---|---|---|---|
41 | ![]() |
Racing Team Gabrielli | Aprilia RSV4 APRC | 10 | 21º |
20 | ![]() |
BMW Motorrad Italia GoldBet | BMW S1000 RR | 8 | 1º |
37 | ![]() |
Red Devils Roma | Ducati 1098R | 7 | 17º |
65 | ![]() |
MRS | Kawasaki ZX-10R | 4 | 11º |
69 | ![]() |
SK Energy Racing | Ducati 1098R | 1 | 15º |
Non partito
[modifica | modifica wikitesto]Nº | Pilota | Squadra | Motocicletta |
---|---|---|---|
67 | ![]() |
Team Pedercini | Kawasaki ZX-10R |
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Carlo Baldi, Superbike. Annullata per motivi di sicurezza gara uno a Monza, su moto.it, CRM S.r.l., 6 maggio 2012.
- ^ (EN) Monza 2012 Superbike - Results Race 2 (PDF), su resources.worldsbk.com, Dorna Sports S.L.
- ^ Fabio Psoroulas, Superbike Monza, regna la pioggia: gara 1 cancellata, Sykes vince gara 2 dimezzata, su monzatoday.it, CityNews S.p.A., 6 maggio 2012.
- ^ (EN) Monza 2012 Supersport - Results Race (PDF), su resources.worldsbk.com, Dorna Sports S.L.
- ^ (EN) Monza 2012 Superstock 1000 - Results Race (PDF), su resources.worldsbk.com, Dorna Sports S.L.
- ^ Superstock 1000 Monza Gara: Savadori trionfa con la 1199, su corsedimoto.com, CdM Edizioni, 6 maggio 2012.
- ^ Penalità di 2 posizioni sulla griglia di partenza per irregolarità tecniche.
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Sito ufficiale del campionato mondiale Superbike, su worldsbk.com.