Global Records

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Global Records
Logo
Logo
StatoBandiera della Romania Romania
Fondazione2008 a Bucarest
Fondata daLucian Ștefan
Sede principaleBucarest
GruppoGlobal Group
SettoreMusicale
Sito webglobalrecords.com/

La Global Records è una casa discografica rumena fondata nel 2008. L'azienda produce alcuni fra gli artisti rumeni di maggior successo come Inna e Antonia Iacobescu e risulta una delle etichette indipendenti più importanti dell'intero mercato est-europeo.[1] Nel 2021 un'artista prodotta da tale etichetta, Roxen, ha rappresentato la Romania all'Eurovision Song Contest.

Fondata nel 2008, nel 2009 l'etichetta ha contribuito al lancio discografico di Inna, distribuendo l'album Hot in alcuni mercati. L'album ha ottenuto un notevole successo a livello globale, consolidando non solo la carriera di Inna (diventata una delle cantanti rumene di maggior successo di sempre)[2] ma anche l'importanza della stessa etichetta, che inizia a lanciare o comunque a lavorare con altri artisti di successo come Antonia, Alina Eremia, Alexandra Stan, Carla's Dreams e Irina Rimes.[3] A partire dal 2020, l'etichetta collabora con Warner Music Group per la distribuzione dei propri artisti a livello mondiale.[3]

Dopo alcuni anni di attività, la Global Records ha superato quota 2 miliardi di ascolti annuali sulle piattaforme di streaming ed è arrivata a pagare fino a 30 milioni di euro i propri artisti.[1] L'azienda ha inoltre aperto divisioni in Polonia, Russia e Turchia.[4] Nel 2020 l'etichetta ha collaborato con la televisione pubblica rumena per la selezione del concorrente rumeno dell'Eurovision Song Contest 2020,[5] ruolo assegnato infine a Roxen. In seguito all'annullamento di tale edizione, l'artista ha rappresentato la Romania all'Eurovision Song Contest 2021.

Artisti principali

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ a b (EN) Oprea Lizeta, Global Records, plăţi de peste 30 de milioane de euro către artiştii cu care lucrează, su adevarul.ro, 12 aprile 2021. URL consultato il 17 gennaio 2022.
  2. ^ (EN) Dave Roberts, Meet the Romanian record label with 2bn annual streams – and major global ambitions, su Music Business Worldwide, 25 marzo 2021. URL consultato il 17 gennaio 2022.
  3. ^ a b (EN) WMG Warner Music Names Global Records as New Romanian Licensee, su WMG Official Website, 31 luglio 2020. URL consultato il 17 gennaio 2022.
  4. ^ (RO) Ioncea Iulian, Global Records prezintă Global Records Polska, su protv.ro, 4 agosto 2020. URL consultato il 18 gennaio 2022.
  5. ^ (RO) TVR a decis: Roxen va reprezenta România la Eurovision Song Contest 2021, su eurovision.tvr.ro. URL consultato il 18 gennaio 2022.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN137311693 · BNF (FRcb13880893n (data) · WorldCat Identities (ENviaf-137311693