Gleb

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Gleb (in cirillico: Глеб) è un nome proprio di persona russo maschile[1].

Varianti in altre lingue

[modifica | modifica wikitesto]

Origine e diffusione

[modifica | modifica wikitesto]

È la forma attuale russa del nome norreno Guðleifr che, composto da guð ("dio") e leifr ("erede"), significa "erede di Dio"[1]. Il primo elemento si ritrova anche nei nomi Guðríðr, Gudmund e Gudrun, il secondo è presente in Leif, Elof, Olaf e Torleif.

L'onomastico può essere festeggiato il 24 luglio (o il 2 maggio o il 5 settembre), date in cui si commemora san Gleb, figlio di san Vladimir, martire[3].

Gleb Ivanovič Uspenskij
  1. ^ a b c (EN) Gleb, su Behind the Name. URL consultato il 28-01-2013.
  2. ^ (EN) Guðleif, su Behind the Name. URL consultato il 28-01-2013.
  3. ^ Santi Boris e Gleb di Russia, su Santi, beati e testimoni. URL consultato il 28-01-2013.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Antroponimi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di antroponimi