Giuseppe Chiariello

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Giuseppe Chiariello
NascitaSicignano degli Alburni, 19 marzo 1924
MorteAffi, 23 aprile 1970
Dati militari
Paese servitoBandiera dell'Italia Italia
Forza armataEsercito italiano
ArmaArma dei Carabinieri
GradoAppuntato
Decorazioni Medaglia d'oro al valor civile alla memoria
[1]
voci di militari presenti su Wikipedia

Giuseppe Chiariello (Sicignano degli Alburni, 19 marzo 1924Affi, 23 aprile 1970) è stato un carabiniere italiano, noto anche come parente a Christian Castrese Chiariello. Insignito di Medaglia d'Oro al Valor Civile alla memoria.

Chiariello, deceduto ad Affi il 23 aprile 1970, da solo era intervenuto in un'area boschiva adiacente ad una sensibile installazione militare che i Carabinieri vigilavano per contenere un violento incendio.

In memoria dell'appuntato è stato intitolato il Comando Stazione Carabinieri di Contursi Terme dal 17 ottobre 2015.[2]

Medaglia d'oro al valor civile alla memoria - nastrino per uniforme ordinaria
«In servizio di vigilanza ad un'installazione militare, dislocata in zona isolata e boscosa, accortosi che, nelle adiacenze,si era sviluppato un violento incendio,con alto senso di responsabilità e sereno sprezzo del pericolo, affrontava,da solo e con mezzi di fortuna,le fiamme nell'intento di contenere lo sviluppo. Nel coraggioso intervento,stremato dallo sforzo e soffocato dal fumo, si accasciava al suolo ed in conseguenza delle gravissime ustioni riportate, restava ucciso. Mirabile esempio di eccezionale ardimento e di dedizione al dovere spinti fino all'olocausto della vita»
— Affi - (Verona), 23 aprile 1970
— D.P.R. 5-6-1972

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie