Giuseppe Cellai

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Giuseppe Cellai
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza180 cm
Peso80 kg
Calcio
RuoloDifensore
Termine carriera1954
Carriera
Squadre di club1
1945-1946Viareggio26 (0)
1946-1947Lucchese32 (1)
1947-1949Viareggio64 (5)
1949-1950Montevecchio? (?)
1950-1953Massese62 (8)
1953-1954Pietrasanta? (?)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Giuseppe Cellai (Viareggio, 11 giugno 1922Viareggio, 2 settembre 1978) è stato un calciatore italiano, di ruolo difensore.

Caratteristiche tecniche

[modifica | modifica wikitesto]

Giocava come terzino.

Nella stagione 1945-1946 gioca 26 partite in Serie C con la maglia del Viareggio, squadra della sua città natale. Passa poi alla Lucchese, con cui nella stagione 1946-1947 contribuisce con un gol in 32 presenze alla vittoria del campionato di Serie B. Nella stagione 1947-1948 segna invece 3 reti in 32 presenze nella serie cadetta con il Viareggio, che retrocede in Serie C; Cellai rimane con i bianconeri toscani anche durante la stagione 1948-1949, durante la quale segna 5 reti in 32 presenze in Serie C. A fine anno lascia il Viareggio (nel frattempo retrocesso in Promozione) e si accasa al Montevecchio, con cui gioca per una stagione in Promozione, il massimo livello dilettantistico dell'epoca.

Nel 1950 si trasferisce alla Massese, con cui nell'arco di due stagioni disputa 57 partite in Promozione, segnando anche 8 reti; nella stagione 1952-1953 gioca invece 5 partite in IV Serie, sempre con la Massese; nella stagione 1953-1954 gioca infine con il Pietrasanta, in Promozione.

In carriera ha disputato complessivamente 64 partite in Serie B, categoria nella quale ha inoltre realizzato 4 reti.

Competizioni nazionali

[modifica | modifica wikitesto]
Lucchese: 1946-1947

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]