Giulio Esuperanzio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Giulio Esuperanzio (... – ...; fl. IV-V secolo) è stato uno storico e militare latino.

Epitomista gallo-romano e generale di Costanzo III operante tra il IV e il V secolo d.C, Giulio Esuperanzio unì in un unico volume il I libro delle Historiae e il Bellum Iugurtinum di Sallustio probabilmente ad uso scolastico, facendo un resoconto dall'epoca di Gaio Mario fino alla morte di Sertorio[1]. Per le sue vittorie contro i Bagaudi del 417 fu celebrato dal poeta Rutilio Namaziano[2].

  1. ^ Funaioli
  2. ^ Zecchini, p. 176

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]