Giulietta (nome)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Giulietta è un nome proprio di persona italiano femminile[1][2][3][4][5].

  • Maschili: Giulietto[1]

Varianti in altre lingue

[modifica | modifica wikitesto]

Origine e diffusione

[modifica | modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio: Giulia.
Juliet, di John William Waterhouse

Si tratta di un diminutivo del nome Giulia[1][2][3][4][6]; la sua notevole diffusione si deve alla fama di Giulietta Capuleti (in originale Juliet Capulet), il personaggio reso celebre da William Shakespeare per la sua opera Romeo e Giulietta[4][6] (una storia la cui prima versione, in realtà, fu scritta da Luigi da Porto nel 1530)[5].

L'onomastico ricorre lo stesso giorno del nome Giulia, da cui deriva, cioè generalmente il 22 maggio in memoria di santa Giulia, martire in Corsica[7]. Si noti, inoltre, che il 16 giugno è ricordata anche una santa Giulitta, martire[8], chiamata anche "Giulietta" (ma non è sicuro che il nome Giulitta sia derivato da Giulia).

Giulietta Masina

Variante Juliette

[modifica | modifica wikitesto]
Juliette Binoche

Variante Julieta

[modifica | modifica wikitesto]
Julieta Venegas

Variante Juliet

[modifica | modifica wikitesto]
Juliet Mills

Variante maschile Giulietto

[modifica | modifica wikitesto]

Il nome nelle arti

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ a b c Accademia della Crusca, p. 656.
  2. ^ a b c d (EN) Giulietta, su Behind the Name. URL consultato il 28 maggio 2014.
  3. ^ a b c d (EN) Juliet, su Online Etymology Dictionary. URL consultato il 28 maggio 2014.
  4. ^ a b c Galgani, p. 302.
  5. ^ a b c Sheard, p. 317.
  6. ^ a b c d Albaigès i Olivart, p. 150.
  7. ^ Santa Giulia, su Santi, beati e testimoni. URL consultato il 28 maggio 2014.
  8. ^ Santa Giulitta (o Giuditta), su Santi, beati e testimoni. URL consultato il 28 maggio 2014.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Antroponimi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Antroponimi