Giro di Lombardia 1998
Aspetto
![]() | |||||
---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||
Edizione | 92ª | ||||
Data | 17 ottobre | ||||
Partenza | Varese | ||||
Arrivo | Bergamo | ||||
Percorso | 253 km | ||||
Tempo | 5h59'01" | ||||
Media | 42,282 km/h | ||||
Valida per | Coppa del mondo 1998 | ||||
Ordine d'arrivo | |||||
Primo | |||||
Secondo | |||||
Terzo | |||||
Cronologia | |||||
| |||||
La Giro di Lombardia 1998, novantaduesima edizione della corsa e valida come evento di chiusura della Coppa del mondo di ciclismo su strada 1998, fu disputata il 17 ottobre 1998, per un percorso totale di 253 km. Fu vinta dallo svizzero Oscar Camenzind, al traguardo con il tempo di 5h59'01" alla media di 42,282 km/h.
Partenza a Varese con 195 ciclisti di cui 42 portarono a termine il percorso.
Squadre partecipanti
[modifica | modifica wikitesto]
|
|
Ordine d'arrivo (Top 10)
[modifica | modifica wikitesto]Pos. | Corridore | Squadra | Tempo |
---|---|---|---|
1 | ![]() |
Mapei-Bricobi | 5h59'01" |
2 | ![]() |
Rabobank | a 6" |
3 | ![]() |
Ros Mary | a 1'21" |
4 | ![]() |
Asics-CGA | s.t. |
5 | ![]() |
Casino-Ag2r | s.t. |
6 | ![]() |
Cantina Tollo | a 1'57" |
7 | ![]() |
Brescialat | a 3'50" |
8 | ![]() |
Post Swiss | s.t. |
9 | ![]() |
Vitalicio Seg. | s.t. |
10 | ![]() |
Mapei-Bricobi | s.t. |
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- 92º Giro di Lombardia su museo del ciclismo, su museociclismo.it. URL consultato il 2 aprile 2011 (archiviato dall'url originale il 19 gennaio 2012).
- (EN) La corsa su Cyclingnews.com, su autobus.cyclingnews.com.
- (EN) La corsa su Procyclingstats.com, su procyclingstats.com.