Giro dell'Appennino 2014

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bandiera dell'Italia Giro dell'Appennino 2014
Edizione75ª
Data24 giugno
PartenzaSerravalle Scrivia
ArrivoGenova
Percorso192,6 km
Tempo4h44'4"
Media40,657 km/h
Valida perUCI Europe Tour 2014
Ordine d'arrivo
Primo
Secondo
Terzo
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Giro dell'Appennino 2013Giro dell'Appennino 2015

Il Giro dell'Appennino 2014, settantacinquesima edizione della corsa e valida come evento dell'UCI Europe Tour 2014 categoria 1.1, si è svolto il 24 giugno 2014, per un percorso totale di 192,6 km. La vittoria è stata appannaggio dell'italiano Sonny Colbrelli della Bardiani-CSF, che ha battuto in volata, nella centrale via XX Settembre a Genova, un gruppo piuttosto numeroso. Per la prima volta nella storia della gara, la salita più importante, il Passo della Bocchetta, è stata affrontata dal versante di Cravasco anziché da quello tradizionale, e più impegnativo, di Langasco e Pietralavezzara.

Il vincitore ha terminato la gara in 4h44'14, alla media di 40,657 km/h.

Partenza con 129 ciclisti, 83 dei quali hanno completato la gara.

Squadre e corridori partecipanti

[modifica | modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio: Partecipanti al Giro dell'Appennino 2014.
N. Cod. Squadra
1-8 MKT Bandiera della Croazia Meridiana-Kamen Team
11-18 AND Bandiera dell'Italia Androni Giocattoli-Venezuela
21-28 BAR Bandiera dell'Italia Bardiani-CSF
31-38 COL Bandiera della Colombia Colombia
41-48 MTN Bandiera del Sudafrica MTN-Qhubeka
51-58 NRI Bandiera dell'Italia Neri Sottoli
61-68 RVL Bandiera della Russia RusVelo
71-78 ADR Bandiera della Slovenia Adria Mobil
81-88 AMO Bandiera dell'Ucraina Amore & Vita-Selle SMP
91-98 AZT Bandiera dell'Italia Area Zero Pro Team
101-108 TIK Bandiera della Russia Itera-Katusha
111-118 MGK Bandiera dell'Italia MG.KVis-Trevigiani
121-128 CEF Bandiera dell'Italia Nankang-Fondriest
131-138 RAR Bandiera della Slovenia Radenska
141-148 RSW Bandiera dell'Austria Team Gourmetfein-Simplon Wels
151-158 IDE Bandiera dell'Italia Team Idea
161-168 UNA Bandiera dell'Ungheria Utensilnord
171-138 VHS Bandiera dell'Italia Vega-Hotsand
181-188 VFN Bandiera del Giappone Vini Fantini-Nippo

Ordine d'arrivo (Top 10)

[modifica | modifica wikitesto]
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Sonny Colbrelli Bardiani-CSF 4h44'14"
2 Bandiera della Slovenia Grega Bole Vini Fantini s.t.
3 Bandiera della Colombia Miguel Ángel Rubiano Colombia s.t.
4 Bandiera dell'Italia Simone Ponzi Neri Sottoli s.t.
5 Bandiera dell'Italia Andrea Pasqualon Area Zero s.t.
6 Bandiera della Russia Sergey Lagutin RusVelo s.t.
7 Bandiera dell'Italia Enrico Battaglin Bardiani-CSF s.t.
8 Bandiera dell'Italia Antonio Parrinello Androni s.t.
9 Bandiera dell'Italia Fabio Taborre Neri Sottoli s.t.
10 Bandiera della Russia Sergei Pomoshnikov RusVelo s.t.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo