Giro del Belgio 2014

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bandiera del Belgio Giro del Belgio 2014
Edizione84ª
Data28 maggio - 1º giugno
PartenzaLochristi
ArrivoOreye
Percorso723,4 km, 5 tappe
Tempo16h31'11"
Media43,79 km/h
Valida perUCI Europe Tour 2014
Classifica finale
Primo
Secondo
Terzo
Classifiche minori
PuntiBandiera del Belgio Philippe Gilbert
GiovaniBandiera dei Paesi Bassi Tom Dumoulin
SquadreBandiera del Belgio Omega Pharma-Quickstep
CombattivitàBandiera del Belgio Yves Lampaert
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Giro del Belgio 2013Giro del Belgio 2015

Il Giro del Belgio 2014, ottantaquattresima edizione della corsa e valida come evento UCI Europe Tour 2014 categoria 2.HC, si sta svolgendo dal 28 maggio al 1º giugno 2014, su un percorso totale di 723,4 km suddiviso in 5 tappe. Fu vinto dal tedesco Tony Martin che terminò la corsa con il tempo totale di 16 ore, 31 minuti e 11 secondi.

Al traguardo di Oreye 126 ciclisti portarono a termine il giro.

Tappe[modifica | modifica wikitesto]

Tappa Data Percorso km Vincitore di tappa Leader cl. generale
28 maggio Lochristi > Buggenhout 173,6 Bandiera del Belgio Tom Boonen Bandiera del Belgio Tom Boonen
29 maggio Lierde > Knokke-Heist 170,4 Bandiera del Belgio Tom Boonen Bandiera del Belgio Tom Boonen
30 maggio Diksmuide > Diksmuide (cron. inviduale) 16,7 Bandiera della Germania Tony Martin Bandiera della Germania Tony Martin
31 maggio Lacs de l'Eau d'Heure > Lacs de l'Eau d'Heure 184 Bandiera della Germania André Greipel Bandiera della Germania Tony Martin
1º giugno Oreye > Oreye 178,7 Bandiera della Germania Paul Martens Bandiera della Germania Tony Martin
Totale 723,4

Squadre partecipanti[modifica | modifica wikitesto]

Lo stesso argomento in dettaglio: Partecipanti al Giro del Belgio 2014.
N. Cod. Squadra
1-8 OPQ Bandiera del Belgio Omega Pharma-Quickstep
11-18 LTB Bandiera del Belgio Lotto-Belisol
21-28 BMC Bandiera degli Stati Uniti BMC Racing Team
31-38 BEL Bandiera dei Paesi Bassi Belkin Pro Cycling Team
41-48 GIA Bandiera dei Paesi Bassi Team Giant-Shimano
51-58 AST Bandiera del Kazakistan Astana Pro Team
61-68 TSV Bandiera del Belgio Topsport Vlaanderen-Baloise
71-78 WGG Bandiera del Belgio Wanty-Groupe Gobert
81-88 IAM Bandiera della Svizzera IAM Cycling
91-98 AND Bandiera dell'Italia Androni Giocattoli-Venezuela
N. Cod. Squadra
101-108 NRI Bandiera dell'Italia Neri Sottoli
111-118 RVL Bandiera della Russia RusVelo
121-128 COF Bandiera della Francia Cofidis, Solutions Credits
131-138 BKP Bandiera del Belgio BKCP-Powerplus
141-148 VGS Bandiera del Belgio Vastgoedservice-Golden Palace
151-158 KWS Bandiera del Belgio Kwadro-Stannah
161-168 MMM Bandiera del Belgio Team 3M
171-178 CIB Bandiera del Belgio Cibel
181-188 WBC Bandiera del Belgio Wallonie-Bruxelles
191-198 VER Bandiera del Belgio Veranclassic-Doltcini

Dettagli delle tappe[modifica | modifica wikitesto]

1ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Belgio Tom Boonen Omega Pharma 3h51'43"
2 Bandiera della Germania André Greipel Lotto-Belisol s.t.
3 Bandiera dei Paesi Bassi Theo Bos Belkin s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Belgio Tom Boonen Omega Pharma 3h51'33"
2 Bandiera della Germania André Greipel Lotto-Belisol a 4"
3 Bandiera dei Paesi Bassi Theo Bos Belkin a 6"

2ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Belgio Tom Boonen Omega Pharma 3h49'33"
2 Bandiera del Belgio Gert Steegmans Omega Pharma s.t.
3 Bandiera dei Paesi Bassi Theo Bos Belkin s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Belgio Tom Boonen Omega Pharma 7h40'56"
2 Bandiera dei Paesi Bassi Theo Bos Belkin a 12"
3 Bandiera del Belgio Gert Steegmans Omega Pharma a 14"

3ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Germania Tony Martin Omega Pharma 19'43"
2 Bandiera dei Paesi Bassi Tom Dumoulin Giant-Shimano a 16"
3 Bandiera della Francia Sylvain Chavanel IAM Cycling a 26"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Germania Tony Martin Omega Pharma 8h00'59"
2 Bandiera dei Paesi Bassi Tom Dumoulin Giant-Shimano a 16"
3 Bandiera della Francia Sylvain Chavanel IAM Cycling a 26"

4ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Germania André Greipel Lotto-Belisol 4h16'11"
2 Bandiera della Russia Roman Maikin RusVelo s.t.
3 Bandiera del Belgio Philippe Gilbert BMC Racing s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Germania Tony Martin Omega Pharma 12h17'10"
2 Bandiera dei Paesi Bassi Tom Dumoulin Giant-Shimano a 16"
3 Bandiera della Francia Sylvain Chavanel IAM Cycling a 26"

5ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Germania Paul Martens Belkin 4h14'01"
2 Bandiera dell'Italia Francesco Gavazzi Astana s.t.
3 Bandiera del Belgio Greg Van Avermaet BMC Racing s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Germania Tony Martin Omega Pharma 16h31'11"
2 Bandiera dei Paesi Bassi Tom Dumoulin Giant-Shimano a 16"
3 Bandiera della Francia Sylvain Chavanel IAM Cycling a 26"

Classifiche finali[modifica | modifica wikitesto]

Classifica generale[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Germania Tony Martin Omega Pharma 16h31'11"
2 Bandiera dei Paesi Bassi Tom Dumoulin Giant-Shimano a 16"
3 Bandiera della Francia Sylvain Chavanel IAM Cycling a 26"
4 Bandiera del Belgio Philippe Gilbert BMC Racing a 38"
5 Bandiera dell'Austria Matthias Brändle IAM Cycling a 47"
6 Bandiera della Francia Cyril Lemoine Cofidis a 51"
7 Bandiera della Russia Artem Ovechkin RusVelo s.t.
8 Bandiera del Belgio Jan Ghyselinck Wanty-Gobert a 55"
9 Bandiera dei Paesi Bassi Niki Terpstra Omega Pharma a 56"
10 Bandiera del Belgio Greg Van Avermaet BMC Racing a 57"

Classifica a punti[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Corridore Squadra Punti
1 Bandiera del Belgio Philippe Gilbert BMC Racing 100
2 Bandiera del Belgio Greg Van Avermaet BMC Racing 72
3 Bandiera del Belgio Tom Boonen Omega Pharma 60
4 Bandiera della Svizzera Silvan Dillier BMC Racing 58
5 Bandiera della Germania André Greipel Lotto-Belisol 55

Classifica combattività[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Corridore Squadra Punti
1 Bandiera del Belgio Yves Lampaert Topsport 36
2 Bandiera del Belgio Frédéric Amorison Wallonie 26
3 Bandiera della Svizzera Marcel Aregger IAM Cycling 24
4 Bandiera del Belgio Sébastien Delfosse Wallonie 22
5 Bandiera del Belgio Edwig Cammaerts Cofidis 22

Classifica giovani[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Corridore Squadra Punti
1 Bandiera dei Paesi Bassi Tom Dumoulin Giant 16h31'27"
2 Bandiera dell'Austria Matthias Brändle IAM Cycling a 31"
3 Bandiera della Francia Florian Sénéchal Cofidis a 43"
4 Bandiera del Belgio Edward Theuns Topsport a 1'04"
5 Bandiera della Russia Ilnur Zakarin RusVelo a 1'07"

Classifica a squadre[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Squadra Tempo
1 Bandiera del Belgio Omega Pharma-Quickstep 49h35'40"
2 Bandiera degli Stati Uniti BMC Racing Team a 48"
3 Bandiera della Francia Cofidis a 57"
4 Bandiera della Russia RusVelo a 1'27"
5 Bandiera dei Paesi Bassi Belkin Pro Cycling Team a 1'31"

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]