Giro dei Paesi Bassi 1988

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bandiera dei Paesi Bassi Giro dei Paesi Bassi 1988
Edizione28ª
Data15 agosto - 20 agosto
PartenzaGroninga
ArrivoGulpen
Percorso866 km, Prol. + 6 tappe
Tempo20h58'48"
Classifica finale
Primo
Secondo
Terzo
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
19871989

Il Giro dei Paesi Bassi 1988, ventottesima edizione della corsa, si svolse dal 15 al 20 agosto 1988 su un percorso di 866 km ripartiti in 6 tappe e un cronoprologo, con partenza da Groninga e arrivo a Gulpen. Fu vinto dal francese Thierry Marie della squadra Système U davanti agli olandesi Erik Breukink e Peter Stevenhaagen.

Tappa Data Percorso km Vincitore di tappa Leader cl. generale
Prol. 15 agosto Groninga > Groninga (cron. individuale) 4,6 Bandiera dei Paesi Bassi Jelle Nijdam Bandiera dei Paesi Bassi Jelle Nijdam
16 agosto Groninga > Almelo 206 Bandiera del Belgio Wim Arras Bandiera dei Paesi Bassi John Talen
17 agosto Almelo > Huizen 193 Bandiera del Belgio Wim Arras Bandiera dei Paesi Bassi John Talen
18 agosto Huizen > Nieuwegein 146 Bandiera dei Paesi Bassi Wiebren Veenstra Bandiera dei Paesi Bassi John Talen
19 agosto Nieuwegein > Ubbergen 109 Bandiera dei Paesi Bassi Mathieu Hermans Bandiera dei Paesi Bassi John Talen
19 agosto Groesbeek > Ubbergen (cron. individuale) 16,7 Bandiera dei Paesi Bassi Jelle Nijdam Bandiera dei Paesi Bassi Jelle Nijdam
20 agosto Sittard-Geleen > Gulpen 191 Bandiera del Belgio Marc Sergeant Bandiera della Francia Thierry Marie
Totale 866

Dettagli delle tappe

[modifica | modifica wikitesto]
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dei Paesi Bassi Jelle Nijdam Superconfex 5'24"
2 Bandiera della Francia Thierry Marie Système U a 2"
3 Bandiera dei Paesi Bassi Erik Breukink Panasonic a 3"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dei Paesi Bassi Jelle Nijdam Superconfex  
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Belgio Wim Arras Lotto 5h11'26"
2 Bandiera dei Paesi Bassi Peter Pieters TVM s.t.
3 Bandiera dei Paesi Bassi Wiebren Veenstra Hitachi s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dei Paesi Bassi John Talen Panasonic  
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Belgio Wim Arras Lotto 4h45'10"
2 Bandiera dei Paesi Bassi Mathieu Hermans Caja Rural s.t.
3 Bandiera dei Paesi Bassi Peter Pieters TVM s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dei Paesi Bassi John Talen Panasonic  
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dei Paesi Bassi Wiebren Veenstra Hitachi 3h24'32"
2 Bandiera dell'Italia Paolo Rosola Gewiss s.t.
3 Bandiera della Danimarca Soren Lilholt Sigma-Fina s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dei Paesi Bassi John Talen Panasonic  
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dei Paesi Bassi Mathieu Hermans Caja Rural 2h22'23"
2 Bandiera dell'Italia Paolo Rosola Gewiss s.t.
3 Bandiera del Belgio Marc Sergeant Hitachi s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dei Paesi Bassi John Talen Panasonic  
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dei Paesi Bassi Jelle Nijdam Superconfex 21'01"
2 Bandiera della Francia Thierry Marie Système U a 11"
3 Bandiera dei Paesi Bassi Gert Jakobs Superconfex a 16"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dei Paesi Bassi Jelle Nijdam Superconfex  
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Belgio Marc Sergeant Hitachi 4h48'44"
2 Bandiera dei Paesi Bassi John Talen Panasonic a 6"
3 Bandiera della Francia Christophe Lavainne Système U s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Francia Thierry Marie Système U 20h58'48"
2 Bandiera dei Paesi Bassi Erik Breukink Panasonic a 16"
3 Bandiera dei Paesi Bassi Peter Stevenhaagen PDM a 26"

Classifiche finali

[modifica | modifica wikitesto]

Classifica generale

[modifica | modifica wikitesto]
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Francia Thierry Marie Système U 20h58'48"
2 Bandiera dei Paesi Bassi Erik Breukink Panasonic-Isostar a 16"
3 Bandiera dei Paesi Bassi Peter Stevenhaagen PDM-Ultima-Concorde a 26"
4 Bandiera della Francia Christophe Lavainne Système U a 52"
5 Bandiera della Francia Charly Mottet Système U a 56"
6 Bandiera dei Paesi Bassi John Talen Panasonic-Isostar a 57"
7 Bandiera del Belgio Marc Sergeant Hitachi-Bosal-B.C.E.Snooker a 1'26"
8 Bandiera dei Paesi Bassi Jelle Nijdam Superconfex-Yoko a 2'52"
9 Bandiera della Francia Laurent Fignon Système U a 2'59"
10 Bandiera dei Paesi Bassi Henk Lubberding Panasonic-Isostar a 3'10"

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • La corsa, su wvcycling.com. URL consultato il 20 gennaio 2022.
  • La corsa, su cyclebase.nl. URL consultato il 20 gennaio 2022.
  • La corsa, su museociclismo.it. URL consultato il 20 gennaio 2022.
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo