Gimmel Tammuz

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Gimmel Tammuz (in ebraico ג בתמוז?) o anche 3 Tammuz, è il terzo giorno del decimo mese dell'anno ebraico, iniziando a contare da Tishri, che è il quarto mese contando da Nissan.[1]

Eventi storici in questa data

[modifica | modifica wikitesto]
  • Nell'anno (2489) ב'תפ"ט tradizionalmente si ricorda che Giosuè sconfisse i cinque Re nella Guerra di Ghivonim[2]
  • Nell'anno 5687 (1927)[3] il sesto Lubavitcher Rebbe Rabbi Yosef Yitzchak Schneersohn[4] fu rilasciato dalla prigione e condannato a tre anni d'esilio presso la remota città di Kostrama (infine commutata 10 gg. dopo, il 12-13 di Tammuz);[5] fu arrestato per aver propagato il Giudaismo nella Russia comunista. Suo genero e successore, Rabbi Menachem Mendel Schneersohn, sottolineò che, anche se il suo rilascio dalla prigione fu seguito dall'esilio, nondimeno è un giorno di gioia poiché fu l'"eschalta d'geulah" (l'inizio della redenzione).
  • Nell'anno (ה'תש"ח (5708, durante la Guerra arabo-israeliana del 1948 le Forze di Difesa Israeliane (Tzva HaHagana LeYisra‘el - in ebraico צבא ההגנה לישרא?) catturarono la città di Lod con l'Operazione Dani[6]
  • Nell'anno (ה'תשל"ז (5737, l'IDF svolse un'esercitazione di mobilitazione generale dei riservisti, la più grande esercitazione dal tempo della Guerra dello Yom Kippur, per mettere alla prova la velocità dei riservisti.
  • Di significato particolare per il movimento Chabad - una delle più grandi comunità chassidiche del mondo - nella data di Gimmel Tammuz 5754 (1994), il Lubavitcher Rebbe, Rabbi Menachem Mendel Schneersohn[7] morì[8][9] alle ore 01:50 presso l'Ospedale Beth Israel a Manhattan e fu sepolto nello stesso giorno presso l'Ohel nell'antico cimitero ebraico Montefiore di Queens, vicino alla tomba di suo suocero e predecessore, Rabbi Yosef Yitzchak Schneersohn. Tale giorno viene commemorato con la visita alla tomba del Rebbe, col presenziare a riunione chassidiche (note come farbrengen), con lo studiare gli approfondimenti biblici del Rebbe e con altre funzioni. In questo i chassidim Chabad seguono le direttive e usanze scritte nella lettera del Rebbe per l'anniversario della morte di suo suocero.[10]
  1. ^ (HE) [1]
  2. ^ (HE) [2]
  3. ^ (EN) [3]
  4. ^ (EN) [4]
  5. ^ (EN) [5]
  6. ^ articolo su JSTOR [6] (EN)
  7. ^ (EN) [7]
  8. ^ (EN) [8] Archiviato il 4 novembre 2012 in Internet Archive.
  9. ^ David Firestone, Thousands Gather in Crown Hts. To Grieve for Their Grand Rabbi, in The New York Times, 13 giugno 1994.
  10. ^ (EN) [9]

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Ebraismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ebraismo