Gianluca Vallini

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Gianluca Vallini
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza185 cm
Peso84 kg
Hockey su ghiaccio
RuoloPortiere
Presa Sinistra
SquadraBolzano
Carriera
Periodo Squadra PG G A Pt
Giovanili
2007-2010 EV Bozen 40 0 0 0
2010-2012 South Kent Prep. 21 0 0 0
Squadre di club0
2012-2014 Fassa 39 0 1 1
2014 EV Bozen 6 0 0 0
2014-2015 Eppan-Appiano 32 0 1 1
2015-2017 Gherdëina 77 0 2 2
2017-2019 Vipiteno Broncos 84 0 0 0
2019-2023 Asiago 139 0 4 4
2023- Bolzano 14 0 0 0
Nazionale
2009-2011 Bandiera dell'Italia Italia U-18 5 0 0 0
2012-2013 Bandiera dell'Italia Italia U-20 ? 0 0 0
2013 Bandiera dell'Italia Italia Universitaria 6 0 0 0
2014- Bandiera dell'Italia Italia 14 0 0 0
0 Dati relativi al campionato e ai playoff.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 24 aprile 2024

Gianluca Vallini (Bolzano, 27 ottobre 1993) è un hockeista su ghiaccio italiano, milita come portiere nell'Hockey Club Bolzano, squadra della ICE Hockey League, e nella Nazionale italiana.

Vallini ha svolto le giovanili dapprima con l'EV Bozen 84 (fino al 2010) e poi negli Stati Uniti d'America per due stagioni. Rientrato in Italia nel 2012 ha vestito la maglia del Fassa con cui ha giocato due stagioni in massima serie, la seconda da titolare.[1][2]

Nel 2014 è tornato all'EV Bozen 84, in seconda serie, ma passò poi in prestito all'Appiano, in massima serie.[1][2]

Successivamente ha vestito le maglie di Gherdëina (2015-2017) e Vipiteno (2017-2019), nella massima serie italiana e - dal 2016 - in Alps Hockey League.[1]

Per la stagione 2019-2020 è divenuto portiere titolare dell'Asiago al posto di Frédéric Cloutier che aveva annunciato il ritiro[1][2], ma un grave infortunio all'inguine pose fine alla sua stagione già a dicembre. Venne comunque confermato anche per la stagione successiva.[3] Ha difeso la porta degli stellati anche nella loro prima stagione in ICE Hockey League (2022-2023), condividendo l'onere con Justin Fazio.[4]

Al termine della stagione ha annunciato la decisione di lasciare Asiago per riavvicinarsi alla famiglia: dopo aver valutato anche l'ipotesi del ritiro,[5] Vallini ha accettato l'offerta del Bolzano[6][7] che lo ha poi confermato anche per la stagione successiva.[8][9]

Ha giocato con le selezioni giovanili Under-18 (disputando i mondiali di categoria 2010 e 2011) e Under-20 (disputando il mondiale 2013).[1][2]

Fin dal 2012 fa parte del giro della nazionale maggiore. Ha esordito infatti in un incontro amichevole contro la squadra di club ucraina del Berkut Kiev.[1] In maglia azzurra ha preso parte come terzo portiere alle qualificazioni olimpiche a Pyeongchang 2018 e a due edizioni dei mondiali top division (2017 e 2019), ma senza mai scendere in campo.

Vallini è sentimentalmente legato alla tennistavolista Debora Vivarelli,[10][11] che ha sposato nel 2021.[12]

Asiago: 2019-2020, 2020-2021, 2021-2022
Asiago: 2020, 2021, 2022
Asiago: 2021-2022
Estonia 2010
2017-2018 (93,3%)
  • Miglior percentuale di salvataggi della Serie A: 2
2018-2019 (92,6%), 2020-2021 (95,2%)
  • Miglior media reti subite della Serie A: 1
2020-2021 (1.21)
  1. ^ a b c d e f Gianluca Vallini trova casa ad Asiago, su hockeytime.net, 20 maggio 2019. URL consultato il 16 luglio 2020.
  2. ^ a b c d Gianluca Vallini nuovo goalie della Migross Asiago, su sportvicentino.it, 20 maggio 2019. URL consultato il 16 luglio 2020.
  3. ^ Asiago, porta blindata con Vallini, su hockeytime.net, 16 luglio 2020. URL consultato il 16 luglio 2020.
  4. ^ Asiago Hockey: in porta confermato il bolzanino Vallini e arriva anche il canadese Fazio con esperienza in ICE League, su VicenzaToday, 17 giugno 2022. URL consultato il 15 giugno 2024.
  5. ^ Valentina Costantin, Asiago Hockey, Jonny Vallini lascia la squadra: "Una decisione difficilissima", su 7 Comuni Online - Il quotidiano di Asiago e dei Sette Comuni, 31 maggio 2023. URL consultato il 15 giugno 2024.
  6. ^ (EN) Vallini moves to Bolzano | VSV brings Hancock back intro the league, su ice.hockey, 3 giugno 2023. URL consultato il 15 giugno 2024.
  7. ^ Luca Tommasini, Gianluca Vallini a difesa della porta biancorossa, su Hockey Club Bolzano, 2 giugno 2023. URL consultato il 15 giugno 2024.
  8. ^ Gianluca Vallini al secondo anno a Bolzano, su HockeyTime, 14 giugno 2024. URL consultato il 15 giugno 2024.
  9. ^ Vittorio Savio, ICE HOCKEY LEAGUE, IL PORTIERE VALLINI RESTA AL BOLZANO FOXES, su Radio NBC Rete Regione, 14 giugno 2024. URL consultato il 15 giugno 2024.
  10. ^ Sara Martinello, La dinastia del ping pong e quel vecchio tavolo..., 11 marzo 2018. URL consultato il 22 luglio 2021.
  11. ^ (EN) Vivarelli Debora, su olympics.com. URL consultato il 22 luglio 2021 (archiviato dall'url originale il 22 luglio 2021).
  12. ^ Matrimonio tra Debora Vivarelli e Gianluca Vallini, su VB33, 25 agosto 2021. URL consultato il 21 gennaio 2023.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]