Giambattista Vela

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Giambattista Vela (17071800) è stato un pittore italiano, attivo in Italia meridionale durante il Settecento.

Di origine napoletana, fu allievo e amico di Francesco Solimena e soggiornò spesso nella villa che quest'ultimo possedeva a Barra[1].

Come pittore operò in tutta l'Italia meridionale.

  1. ^ Gianni Infusino, Le nuove strade di Napoli: saggio di toponomastica storica, 1987, p. 203.

Acanfora Elisa, Splendori del Barocco defilato, 2009.

  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie