Giacomo Antonio Colli

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Giacomo Antonio Colli
vescovo della Chiesa cattolica
 
Incarichi ricopertiVescovo di Alessandria (1867-1872)
 
Nato16 agosto 1811 a Casale Monferrato
Ordinato presbitero19 dicembre 1835
Nominato vescovo27 marzo 1867 da papa Pio IX
Consacrato vescovo9 giugno 1867 dal vescovo Giacomo Filippo Gentile
Deceduto1º novembre 1872 a Roma
 

Giacomo Antonio Colli (Casale Monferrato, 16 agosto 1811Roma, 1º novembre 1872) è stato un vescovo cattolico italiano.

Nacque a Casale Monferrato il 16 agosto 1811 e fu ordinato sacerdote il 19 dicembre 1835.

Fu nominato vescovo di Alessandria il 27 marzo 1867 da papa Pio IX e consacrato il 9 giugno seguente, nella basilica di San Gaudenzio a Novara, da Giacomo Filippo Gentile vescovo della stessa città, insieme a Pietro Maria Ferrè, vescovo di Casale, e Giacomo Giuseppe Jans, vescovo di Aosta, in qualità di co-consacranti[1].

Durante il Concilio Vaticano I fu uno dei 224 padri conciliari.

Morì di "febbre terzana" il 1º novembre 1872 a Roma[2]. Il successivo 13 novembre vennero celebrati nella cattedrale di Alessandria i funerali solenni[2].

Genealogia episcopale

[modifica | modifica wikitesto]

La genealogia episcopale è:

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Predecessore Vescovo di Alessandria Successore
Dionigi Andrea Pasio 27 marzo 1867 – 1º novembre 1872 Pietro Giocondo Salvaj
Controllo di autoritàVIAF (EN88671062