Ghatam

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Ghatam
Suonatore di mridangam (a sinistra) e ghatam (a destra).
Informazioni generali
ClassificazioneMembranofoni a percussione
Uso
Musica dell'Asia Meridionale

Il ghatam è uno strumento a percussione in terracotta o ceramica, a forma di vaso con ampia imboccatura, che produce suoni gravi e acuti. Viene usato solitamente nell'ambito della musica carnatica indiana. Con una raffinata tecnica, il ghatam riesce anche a produrre un suono che proviene dalla cassa armonica, ottenuto battendo con precisione sopra l'imboccatura. Il suono che viene prodotto percuotendo la ceramica dello strumento invece è un suono acuto. Esistono Ghatam di diverse misure che forniscono tonalità differenti. Inoltre vi sono ghatam più sottili di quelli ordinari, realizzati apposta per ottenere tonalità più acute del suono.

Il nome deriva dalla sua forma: infatti in Sanscrito "Ghatam" significa proprio "vaso".

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]