Genova Challenger 1989 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Genova Challenger 1989
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera della Svezia Magnus Larsson
FinalistaBandiera della Nuova Zelanda Bruce Derlin
Punteggio6-1, 6-3
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Genova Challenger 1989.

Il singolare del torneo di tennis Genova Challenger 1989, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitore Magnus Larsson che ha battuto in finale Bruce Derlin 6-1, 6-3.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera dell'Argentina Franco Davín (secondo turno)
  2. Bandiera dell'Italia Massimo Cierro (primo turno)
  3. Bandiera dell'Italia Francesco Cancellotti (primo turno)
  4. Bandiera dell'Austria Stefan Lochbihler (semifinali)
  1. Bandiera della Spagna Francisco Clavet (quarti di finale)
  2. Bandiera dell'Italia Simone Colombo (primo turno)
  3. Bandiera della Svezia Magnus Larsson (Campione)
  4. Bandiera dell'Argentina Roberto Argüello (primo turno)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Finale
7 Bandiera della Svezia Magnus Larsson 6 6
Bandiera della Nuova Zelanda Bruce Derlin 1 3
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera dell'Argentina Franco Davín 6 7
 Bandiera dell'Italia Massimo Ardinghi 4 6 1  Bandiera dell'Argentina Franco Davín
 Bandiera dell'Argentina Gerardo Mirad 6 6  Bandiera dell'Argentina Gerardo Mirad W-O
 Bandiera dell'Italia Simone Restelli 1 4  Bandiera dell'Argentina Gerardo Mirad 3 5
 Bandiera dell'Argentina Gabriel Markus 6 6 7  Bandiera della Svezia Magnus Larsson 6 7
 Bandiera della Spagna JC Báguena 4 4  Bandiera dell'Argentina Gabriel Markus 2 4
7  Bandiera della Svezia Magnus Larsson 6 6 7  Bandiera della Svezia Magnus Larsson 6 6
 Bandiera dell'Argentina Marcelo Ingaramo 3 4 7  Bandiera della Svezia Magnus Larsson 6 6
4  Bandiera dell'Austria S Lochbihler 7 6 4  Bandiera dell'Austria S Lochbihler 3 2
 Bandiera dell'Italia F Mordegan 5 3 4  Bandiera dell'Austria S Lochbihler 6 6
 Bandiera della Francia Tarik Benhabiles 6 7  Bandiera della Francia Tarik Benhabiles 2 4
 Bandiera della Colombia Miguel Tobon 3 5 4  Bandiera dell'Austria S Lochbihler 7 7
 Bandiera dell'Italia C Caratti 6 6 5  Bandiera della Spagna Francisco Clavet 6 5
 Bandiera del Regno Unito Jeffrey Hunter 3 4  Bandiera dell'Italia C Caratti 3 3
5  Bandiera della Spagna Francisco Clavet 6 7 5  Bandiera della Spagna Francisco Clavet 6 6
 Bandiera dell'Italia Nicola Bruno 1 6
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Bandiera dell'Argentina Pablo Albano 6 6
6  Bandiera dell'Italia Simone Colombo 3 4  Bandiera dell'Argentina Pablo Albano 6 6
 Bandiera dell'Ecuador Raúl Viver 5 6 6  Bandiera dell'Ecuador Raúl Viver 4 4
 Bandiera dell'Italia Enrico Cocchi 7 3 3  Bandiera dell'Argentina Pablo Albano 6 6
 Bandiera dell'Italia A De Minicis 6  Bandiera dell'Italia A De Minicis 1 3
 Bandiera della Svezia Jorgen Windahl 3r  Bandiera dell'Italia A De Minicis 6 6
 Bandiera del Portogallo João Cunha e Silva 6 6  Bandiera del Portogallo João Cunha e Silva 2 4
3  Bandiera dell'Italia F Cancellotti 4 2  Bandiera dell'Argentina Pablo Albano 2 2
 Bandiera della Nuova Zelanda Bruce Derlin 7 6 6  Bandiera della Nuova Zelanda Bruce Derlin 6 6
8  Bandiera dell'Argentina Roberto Argüello 5 7 4  Bandiera della Nuova Zelanda Bruce Derlin 6 6
 Bandiera della Croazia Sasa Hirszon 6 6  Bandiera della Croazia Sasa Hirszon 2 2
 Bandiera dell'Italia Michele Fioroni 2 3  Bandiera della Nuova Zelanda Bruce Derlin 6 6
 Bandiera della Svizzera Claudio Mezzadri 7 4 7  Bandiera della Svizzera Claudio Mezzadri 4 3
 Bandiera dell'Italia Corrado Aprili 6 6 6  Bandiera della Svizzera Claudio Mezzadri 6 6
 Bandiera della Germania Harald Digel 6 1  Bandiera della Germania Harald Digel 2 2
2  Bandiera dell'Italia Massimo Cierro 3 0r

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 3 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 29 marzo 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis