Gaio Mesio Tiziano

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Gaio Mesio Tiziano (latino: Gaius Maesius Titianus; ... – ...; fl. 245) fu un senatore e politico dell'Impero romano.

Tiziano proveniva da una famiglia che diede molti alti ufficiali all'amministrazione imperiale. Di Tiziano è noto solo il consolato per l'anno 245, esercitato assieme all'imperatore Filippo l'Arabo.

Tiziano potrebbe essere identificato con il Gaius Maesius Aquillius Fabius Titianus citato da un'iscrizione[1] ritrovata a Thermae Himeraeae (moderna Termini Imerese), in cui viene descritto come clarissimus vir e consul, che a sua volta potrebbe essere stato figlio di un certo Maesius Fabius Titianus, clarissimus puer nel 197 o 198. Tiziano potrebbe essere anche il padre dell'omonimo consolare citato nell'iscrizione CIL X, 7346.

Predecessore Console romano Successore
Tiberio Pollenio Armenio Peregrino,
Fulvio Emiliano
245
con Imperatore Cesare Marco Giulio Filippo Augusto
Gaio Bruttio Presente,
Gaio Allio Albino