Gabriel Peñalba

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Gabriel Peñalba
NazionalitàBandiera dell'Argentina Argentina
Altezza191 cm
Peso88 kg
Calcio
RuoloCentrocampista
Termine carriera2020
Carriera
Squadre di club1
2005-2006Quilmes33 (0)
2006-2007Cagliari3 (0)
2007-2009Argentinos Juniors57 (5)
2009-2010Lorient8 (0)
2010-2011Estudiantes10 (0)
2011Lorient4 (0)
2012-2013Argentinos Juniors9 (0)
2013-2015Tigre63 (3)
2015-2016Veracruz61 (8)[1]
2017-2018Cruz Azul31 (0)[2]
2018-2019Las Palmas20 (0)
2019-2020Veracruz11 (0)
2020Belgrano2 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Gabriel Martín Peñalba (Quilmes, 23 settembre 1984) è un ex calciatore argentino, di ruolo centrocampista.

Esordisce nella Primera División argentina nel 2005, con la maglia del Quilmes. Nel luglio 2006 si trasferisce al Cagliari[3] militante in Serie A, dove colleziona appena 3 presenze durante la stagione 2006-2007. Nell'estate del 2007 passa all'Argentinos Juniors con cui rimane fino al 2009. Nell'estate del 2009 viene acquistato dal Lorient, militante nella Ligue 1 francese. Nell'estate del 2010 viene ceduto in prestito all'Estudiantes[4], con cui vince il torneo di Apertura 2010. Nell'estate 2011 torna al Lorient e nel gennaio 2012 dopo aver rescisso il contratto con il club francese ritorna all'Argentinos Juniors. [5] Nel gennaio 2013 si trasferisce al Tigre.[6]

Competizioni nazionali

[modifica | modifica wikitesto]
Estudiantes: Apertura 2010
  1. ^ 65 (8) se si comprendono le presenze nei play-off.
  2. ^ 33 (0) se si comprendono le presenze nei play-off.
  3. ^ UFFICIALE: Peñalba al Cagliari tuttomercatoweb.com
  4. ^ UFFICIALE: Lorient, prestato Gabriel Peñalba all'Estudiantes tuttomercatoweb.com
  5. ^ UFFICIALE: Argentinos Juniors, torna Gabriel Peñalba[collegamento interrotto] tuttomercatoweb.com
  6. ^ UFFICIALE: Tigre, arriva Peñalba e torna Rusculleda tuttomercatoweb.com

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]