Free Fall (Dixie Dregs)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Free Fall
album in studio
ArtistaDixie Dregs
Pubblicazione27 maggio 1976
Durata41:25
Dischi1
Tracce11
GenereFusion
EtichettaCapricorn Records
ProduttoreStuart Levine
Registrazione1976-1977, Hollywood Sound Recorders
FormatiLP, 7"
Dixie Dregs - cronologia
Album precedente
(1976)
Album successivo
(1978)
Recensioni professionali
RecensioneGiudizio
All Music[1]
The Rolling Stone Jazz Record Guide[2]

Free Fall è il secondo album in studio della band fusion statunitense, Dixie Dregs pubblicato nel maggio del 1976 tramite la Capricorn Records.

Dall'album sono stati estratti tre singoli promozionali: Cruise Control, Refried Funky Chicken e Cosmpolitan Traveler tutti pubblicati nel 1976.

Free Fall ha ricevuto critiche pressoché positive da AllMusic in primis dove Robert Taylor, autore della recensione ha assegnato quattro stelle su un totale di cinque.[1] Invece John Swenson nel libro da lui scritto: The Rolling Stone Jazz Record Guide ha assegnato all'album un totale di tre stelle su cinque.[2]

Musiche di Steve Morse[3]

7"
  • Lato A
  1. Free Fall – 4:11
  2. Holiday – 4:29
  3. Hand Jig – 3:18
  4. Moe Down – 3:47
  5. Refried Funky Chicken – 3:17
  6. Sleep – 1:54
  • Lato B
  1. Cruise Control – 6:15
  2. Cosmopolitan Traveler – 3:01
  3. Dig The Ditch – 3:52
  4. Wages Of Weirdness – 3:45
  5. Northern Lights – 3:13
LP
  1. Free Fall – 4:11
  2. Holiday – 4:29
  3. Hand Jig – 3:18
  4. Moe Down – 3:47
  5. Refried Funky Chicken – 3:17
  6. Sleep – 1:54
  7. Cruise Control – 6:15
  8. Cosmopolitan Traveler – 3:01
  9. Dig The Ditch – 3:52
  10. Wages Of Weirdness – 3:45
  11. Northern Lights – 3:13
Dixie Dregs
Produzione
  1. ^ a b (EN) Robert Taylor, Free Fall, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 17 giugno 2019.
  2. ^ a b (EN) John Swenson, The Rolling stone jazz record guide, p. 62, ISBN 039472643X.
  3. ^ (EN) Note di copertina di Free Fall, Dixie Dregs, Capricorn Records, CP-0189, LP, 1977.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]