Francesco Apollodoro

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Francesco Apollodoro (Porcia, 1531Padova, 1612[1]) è stato un pittore italiano.

Ritratto di Ercole Bazzani - Museo Poldi Pezzoli - Milano.

Nato in Friuli, era detto il Porcia, forse dal luogo di nascita; fu presente a Padova a partire dal 1606 e godette di una certa fama come ritrattista. Fu iscritto alla confraternita dei pittori di Padova che aveva sede nella chiesa chiesa di San Luca Evangelista. Una sua opera, L'infanzia della Vergine, è conservata proprio in quella chiesa di Padova.

Tra i suoi allievi vi fu Battista Bissoni.

  1. ^ I dati anagrafici sono stati ricavati dalla scheda dell'artista sul sito del museo Museo Poldi Pezzoli.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN38089403 · CERL cnp01097430 · Europeana agent/base/101672 · ULAN (EN500009405 · GND (DE132817853 · WorldCat Identities (ENviaf-38089403