Flicker (Niall Horan)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Flicker
album in studio
ArtistaNiall Horan
Pubblicazione20 ottobre 2017
Durata35:54
Dischi1
Tracce10
GenereFolk rock[1]
EtichettaNeon Haze, Capitol
ProduttoreJulian Bunetta, Greg Kurstin, Jacquire King, AFTERHRS, Mark "Spike" Stent, TMS
Registrazione2016–2017
FormatiCD, LP, MC, CD+DVD, download digitale, streaming
Certificazioni
Dischi d'oroBandiera dell'Australia Australia[2]
(vendite: 35 000+)
Bandiera del Brasile Brasile[3]
(vendite: 20 000+)
Bandiera della Finlandia Finlandia[4]
(vendite: 10 000+)
Bandiera dell'Italia Italia[5]
(vendite: 25 000+)
Bandiera del Messico Messico[6]
(vendite: 30 000+)
Bandiera del Regno Unito Regno Unito[7]
(vendite: 100 000+)
Bandiera di Singapore Singapore[8]
(vendite: 5 000+)
Bandiera della Svezia Svezia[9]
(vendite: 10 000+)
Dischi di platinoBandiera del Canada Canada[10]
(vendite: 80 000+)
Bandiera della Danimarca Danimarca[11]
(vendite: 20 000+)
Bandiera dell'Irlanda Irlanda (2)[12]
(vendite: 30 000+)
Bandiera della Norvegia Norvegia[13]
(vendite: 20 000+)
Bandiera della Polonia Polonia[14]
(vendite: 20 000+)
Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti[15]
(vendite: 1 000 000+)
Niall Horan - cronologia
Album precedente
Album successivo
(2019)
Singoli
  1. This Town
    Pubblicato: 29 settembre 2016
  2. Slow Hands
    Pubblicato: 4 maggio 2017
  3. Too Much to Ask
    Pubblicato: 15 settembre 2017
  4. On the Loose
    Pubblicato: 20 febbraio 2018

Flicker è il primo album in studio del cantante irlandese Niall Horan, pubblicato il 20 ottobre 2017 dalla Neon Haze e dalla Capitol Records.[16]

  1. On the Loose – 3:43
  2. This Town – 3:52
  3. Seeing Blind (feat. Maren Morris) – 3:05
  4. Slow Hands – 3:07
  5. Too Much to Ask – 3:43
  6. Paper Houses – 3:34
  7. Since We're Alone – 4:02
  8. Flicker – 4:18
  9. Fire Away – 3:26
  10. You and Me – 3:04
Tracce bonus nell'edizione deluxe
  1. On My Own – 4:00
  2. Mirrors – 3:38
  3. The Tide – 3:20
Tracce bonus nelle edizioni giapponese e di Target
  1. Flicker (Acoustic) – 4:12
  2. On the Loose (Acoustic) – 3:14
DVD bonus nell'edizione giapponese
  1. This Town (Video)
  2. Slow Hands (Video)
  3. Too Much to Ask (Video)
  4. Japan Trip Behind The Scenes
  5. Interview
Classifica (2017) Posizione
massima
Australia[17] 2
Austria[17] 6
Belgio (Fiandre)[17] 5
Belgio (Vallonia)[17] 15
Canada[18] 1
Danimarca[17] 4
Finlandia[17] 6
Francia[17] 24
Germania[17] 8
Irlanda[19] 1
Italia[17] 2
Norvegia[17] 4
Nuova Zelanda[17] 3
Paesi Bassi[17] 1
Portogallo[17] 2
Regno Unito[20] 3
Spagna[17] 4
Stati Uniti[18] 1
Svezia[17] 5
Svizzera[17] 11
  1. ^ (EN) Nick Levine, Niall Horan – 'Flicker' Review, su NME, 20 ottobre 2017. URL consultato il 20 ottobre 2017.
  2. ^ (EN) ARIA Charts - Accreditations - 2018 Albums, su Australian Recording Industry Association. URL consultato il 19 maggio 2018.
  3. ^ (PT) Niall Horan – Certificados, su Pro-Música Brasil. URL consultato il 19 maggio 2018.
  4. ^ (FI) MAAILMAN SUOSITUIMMASTA POIKABÄNDISTÄ VAKUUTTAVALLE SOOLOURALLE, su Universal Music Finland, 13 marzo 2020. URL consultato il 7 aprile 2020 (archiviato dall'url originale il 7 aprile 2020).
  5. ^ Flicker (certificazione), su FIMI. URL consultato il 30 agosto 2021.
  6. ^ (ES) Certificaciones, su Asociación Mexicana de Productores de Fonogramas y Videogramas. URL consultato il 7 ottobre 2019. Digitare "Flicker" in "Título".
  7. ^ (EN) Flicker, su British Phonographic Industry. URL consultato il 29 maggio 2018.
  8. ^ (EN) RIAS Gold and Platinum Awards, su Recording Industry Association Singapore. URL consultato il 17 dicembre 2020 (archiviato dall'url originale il 17 dicembre 2020).
  9. ^ (SV) Niall Horan – Sverigetopplistan, su Sverigetopplistan. URL consultato il 28 maggio 2021.
  10. ^ (EN) Flicker – Gold/Platinum, su Music Canada. URL consultato il 23 dicembre 2017.
  11. ^ (DA) Flicker, su IFPI Danmark. URL consultato il 3 maggio 2022.
  12. ^ (EN) Ryan Price, One-off Niall Horan special performance with RTE Orchestra to be broadcast this Saturday, su The Irish Post. URL consultato il 26 agosto 2020.
  13. ^ (NO) Troféoversikt - 2018, su IFPI Norge. URL consultato il 4 gennaio 2019.
  14. ^ (PL) oficjalna lista wyróżnień, su OLiS. URL consultato il 24 marzo 2023. Digitare "Niall Horan" in "wyszukaj interesującą Cię frazę".
  15. ^ (EN) Niall Horan - Flicker – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato l'8 agosto 2019.
  16. ^ (EN) Niall announces new album 'Flicker', su Niall Horan, 15 settembre 2017. URL consultato il 23 dicembre 2017.
  17. ^ a b c d e f g h i j k l m n o p (NL) Niall Horan – Flicker, su Ultratop. URL consultato il 10 agosto 2019.
  18. ^ a b (EN) Niall Horan – Chart history, su Billboard, Penske Media Corporation. URL consultato il 20 agosto 2019. Cliccare sulla freccia all'interno della casella nera per visualizzare la classifica desiderata.
  19. ^ (EN) Official Irish Albums Chart Top 50: 27 October 2017 - 02 November 2017, su Official Charts Company. URL consultato il 10 agosto 2019.
  20. ^ (EN) Official Albums Chart Top 100: 27 October 2017 - 02 November 2017, su Official Charts Company. URL consultato il 10 agosto 2019.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica