First Division 1951-1952
Aspetto
First Division 1951-1952 | |
---|---|
Competizione | First Division |
Sport | ![]() |
Edizione | 53ª |
Organizzatore | Federazione calcistica dell'Inghilterra |
Date | dal 18 agosto 1951 al 3 maggio 1952 |
Luogo | ![]() |
Formula | Girone all'italiana |
Risultati | |
Vincitore | Manchester Utd (3º titolo) |
Retrocessioni | Huddersfield Town Fulham |
Statistiche | |
Miglior marcatore | ![]() |
Cronologia della competizione | |
La First Division 1951-1952 è stata la 53ª edizione della massima serie del campionato inglese di calcio, disputato tra il 18 agosto 1951 e il 3 maggio 1952 e concluso con la vittoria del Manchester Utd, al suo terzo titolo.
Capocannoniere del torneo è stato George Robledo (Newcastle Utd) con 33 reti[1].
Stagione
[modifica | modifica wikitesto]Novità
[modifica | modifica wikitesto]Al posto delle retrocesse Sheffield Weds ed Everton sono saliti dalla Second Division il Preston N.E. e il Manchester City.
Squadre partecipanti
[modifica | modifica wikitesto]
Squadre di Manchester:
Manchester City
Manchester Utd


Classifica finale
[modifica | modifica wikitesto]Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | Med | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
1. | Manchester Utd | 57 | 42 | 23 | 11 | 8 | 95 | 52 | 1.827 |
2. | Tottenham | 53 | 42 | 22 | 9 | 11 | 76 | 51 | 1.490 | |
3. | Arsenal | 53 | 42 | 21 | 11 | 10 | 80 | 61 | 1.311 | |
4. | Portsmouth | 48 | 42 | 20 | 8 | 14 | 68 | 58 | 1.172 | |
5. | Bolton | 48 | 42 | 19 | 10 | 13 | 65 | 61 | 1.066 | |
6. | Aston Villa | 47 | 42 | 19 | 9 | 14 | 79 | 70 | 1.129 | |
7. | Preston N.E. | 46 | 42 | 17 | 12 | 13 | 74 | 54 | 1.370 | |
[2] | 8. | Newcastle Utd | 45 | 42 | 18 | 9 | 15 | 98 | 73 | 1.342 |
9. | Blackpool | 45 | 42 | 18 | 9 | 15 | 64 | 64 | 1.000 | |
10. | Charlton | 44 | 42 | 17 | 10 | 15 | 68 | 63 | 1.079 | |
11. | Liverpool | 43 | 42 | 12 | 19 | 11 | 57 | 61 | 0.934 | |
12. | Sunderland | 42 | 42 | 15 | 12 | 15 | 70 | 61 | 1.148 | |
13. | West Bromwich | 41 | 42 | 14 | 13 | 15 | 74 | 77 | 0.961 | |
14. | Burnley | 40 | 42 | 15 | 10 | 17 | 56 | 63 | 0.889 | |
15. | Manchester City | 39 | 42 | 13 | 13 | 16 | 58 | 61 | 0.951 | |
16. | Wolverhampton | 38 | 42 | 12 | 14 | 16 | 73 | 73 | 1.000 | |
17. | Derby County | 37 | 42 | 15 | 7 | 20 | 63 | 80 | 0.787 | |
18. | Middlesbrough | 36 | 42 | 15 | 6 | 21 | 64 | 88 | 0.727 | |
19. | Chelsea | 36 | 42 | 14 | 8 | 20 | 52 | 72 | 0.722 | |
20. | Stoke City | 31 | 42 | 12 | 7 | 23 | 49 | 88 | 0.557 | |
![]() |
21. | Huddersfield Town | 28 | 42 | 10 | 8 | 24 | 49 | 82 | 0.598 |
![]() |
22. | Fulham | 27 | 42 | 8 | 11 | 23 | 58 | 77 | 0.753 |
Legenda:
- Campione d'Inghilterra.
- Retrocessa in Second Division.
Regolamento:
- Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- A parità di punti le squadre venivano classificate secondo il quoziente reti.
Statistiche
[modifica | modifica wikitesto]Squadre
[modifica | modifica wikitesto]Capoliste solitarie
[modifica | modifica wikitesto]Fonte:[3]
Portsmouth | Manchester Utd | Manchester Utd | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1ª | 2ª | 3ª | 4ª | 5ª | 6ª | 7ª | 8ª | 9ª | 10ª | 11ª | 12ª | 13ª | 14ª | 15ª | 16ª | 17ª | 18ª | 19ª | 20ª | 21ª | 22ª | 23ª | 24ª | 25ª | 26ª | 27ª | 28ª | 29ª | 30ª | 31ª | 32ª | 33ª | 34ª | 35ª | 36ª | 37ª | 38ª | 39ª | 40ª | 41ª | 42ª |
Individuali
[modifica | modifica wikitesto]Classifica marcatori
[modifica | modifica wikitesto]Fonte:[4]
Gol | Rigori | Giocatore | Squadra | |
---|---|---|---|---|
33 | ![]() |
Newcastle Utd | ||
32 | 1 | ![]() |
West Bromwich | |
30 | 1 | ![]() |
Manchester Utd | |
26 | ![]() |
Aston Villa | ||
26 | ![]() |
Blackpool | ||
24 | ![]() |
Preston N.E. | ||
23 | ![]() |
Arsenal | ||
23 | 3 | ![]() |
Newcastle Utd | |
22 | ![]() |
Manchester Utd | ||
22 | ![]() |
Sunderland | ||
22 | ![]() |
Charlton | ||
22 | 1 | ![]() |
Sunderland | |
19 | ![]() |
Tottenham | ||
19 | 2 | ![]() |
Liverpool | |
18 | ![]() |
Burnley |
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Football League Div 1 & 2 Leading Goalscorers 1947-92, su rsssf.com.
- ^ Vince la FA Cup.
- ^ Premier League 1951/1952 .:. 42. Round
- ^ (EN) Premier League 1951/1952 .:. Top scorers, su worldfootball.net. URL consultato il 15 aprile 2020.
Voci correlate
[modifica | modifica wikitesto]Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Premier League 1951/1952, su worldfootball.net.