Filippo Vista

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Filippo Vista (XVIII sec. – XVIII sec.) è stato un medico italiano.[1] Noto anche come Filippo La Vista, fu un medico, fratello di Giovanni Vista e, come suo fratello, fu insegnante dell'Università degli Studi di Altamura (1747-1812), dove insegnò anatomia, medicina e botanica fino al 1757, allorché fu sostituito da Tricarico, il quale insegnò dal 1757 al 1777.[2][3] È ricordato anche per essere stato collega di Giovanni Battista De Bonis e per le sue doti come poeta in lingua italiana.[1]

  1. ^ a b saggio-1842, pagg. 18-19.
  2. ^ https://1799altamura.wordpress.com/il-settecento/universita-degli-studi/
  3. ^ Copia archiviata, su altamurasveva.altervista.org. URL consultato il 19 ottobre 2019 (archiviato dall'url originale il 19 ottobre 2019).
  4. ^ saggio-1842, pag. 18.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]