File proveniente da Wikimedia Commons. Clicca per visitare la pagina originale

File:Cartolina 1920 R dettaglio inferiore tutto.jpg

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

File originale(801 × 1 345 pixel, dimensione del file: 706 KB, tipo MIME: image/jpeg)

Logo di Commons
Logo di Commons
Questo file e la sua pagina di descrizione (discussione · modifica) si trovano su Wikimedia Commons (?)

Dettagli

Descrizione
Italiano: Questa immagine è un dettaglio della cartolina pubblicitaria disegnata da Alessandro Pomi (1890-1976) su commissione dell'Opera del Soccorso per le chiese rovinate dalla guerra, per pubblicizzare la Mostra nazionale d'arte sacra che si tenne a Venezia dal 1 settembre al 30 ottobre 1920. La cartolina è a sua volta tratta dal manifesto che Alessandro Pomi aveva creato per la mostra.
English: This image is a portion of the advertising postcard created by artist Alessandro Pomi and commissioned by the Opera dell Soccorso per le chiese rovinate dalla guerra organization to advertise the Mostra Nazionale di Arte Sacra (National holy art exhibition) that took place in Venice in 1920 from September 1st to October 30th. The postcard is a simplified reduction of Pomi's advertising poster for the same exhibition.
Data
Fonte a postcard
Autore Author of the drawing is Alessandro Pomi (1890-1976). I am the owner of the postcard

Licenza

Public domain
Public domain
Quest'opera è stata creata e pubblicata sotto il nome ed a spese delle amministrazioni dello Stato, Province o Comuni, o di enti privati che non perseguano scopi di lucro, nonché di accademie e altri enti pubblici culturali sulla raccolta dei loro atti e sulle loro pubblicazioni. È nel pubblico dominio in Italia poiché il suo copyright è scaduto.

Secondo la Legge 22 aprile 1941 n. 633 e successive modificazioni, alle amministrazioni dello Stato, alle Province ed ai Comuni, spetta il diritto di autore sulle opere create e pubblicate sotto il loro nome ed a loro conto e spese.

Lo stesso diritto spetta agli enti privati che non perseguano scopi di lucro, nonché alle accademie e agli altri enti pubblici culturali (Art. 11). La durata dei diritti esclusivi di utilizzazione economica spettanti alle amministrazioni dello Stato, alle Province, ai Comuni, alle accademie, agli enti pubblici culturali nonché agli enti privati che non perseguano scopi di lucro, è di vent'anni a partire dalla prima pubblicazione, qualunque sia la forma nella quale la pubblicazione è stata effettuata (Art. 29).
Italy
Italy
Questa norma potrebbe non valere in paesi che non applicano la regola della durata più breve a opere italiane. In particolare, questa è nel pubblico dominio negli Stati Uniti solo se:

italiano  English  +/−


Public domain

Per maggiori informazioni vedi Wikipedia:Non-U.S. copyrights.
Nota: Per favore tieni anche presente che questo avviso non dovrebbe essere usato per registrazioni sonore.

Didascalie

Alessandro Pomi, Mostra Nazionale di Arte Sacra Venezia 1920, cartolina pubblicitaria, collezione privata, dettaglio

Elementi ritratti in questo file

raffigura

image/jpeg

ac83bddaeeb28ae5452215d60d70e6989de63815

723 092 byte

1 345 pixel

801 pixel

Cronologia del file

Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.

Data/OraMiniaturaDimensioniUtenteCommento
attuale11:50, 2 lug 2020Miniatura della versione delle 11:50, 2 lug 2020801 × 1 345 (706 KB)Lucia PigozzoUploaded a work by Author of the drawing is Alessandro Pomi (1890-1976). I am the owner of the postcard from a postcard with UploadWizard

Metadati