FAQ: Frequently Asked Questions

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
FAQ: Frequently Asked Questions
Paese di produzioneSpagna
Anno2004
Durata82 min
Generefantascienza
RegiaCarlos Atanes
SceneggiaturaCarlos Atanes
FotografiaDavid Garcia e Albert Ramírez
MontaggioAndrés Prieto
MusicheXavier Tort
Interpreti e personaggi
  • Xavier Tort
  • Anne-Céline Auché
  • Manuel Solàs
  • Neus Bernaus
  • Raúl Mena
  • Marta Timón
  • Antonio Vlaimir
  • Anna Diogène
  • Paloma Povedano

FAQ: Frequently Asked Questions è un film del 2004 scritto e diretto da Carlos Atanes. Il film descrive un futuro completamente dominato da un governo totalitario, in sintonia con altre distopie famose come 1984[1] o THX 1138[2]. Tuttavia, in questo caso il governo totalitario è un matriarcato [3] che si fonda su una versione parossistica della corrente filosofia del "politicamente corretto".

Francia, in un qualche futuro prossimo la Sorellanza di Metacontrol governa l'Europa. Angeline, un cittadino esemplare ed irreprensibile, si è appena associato all'Ordine... Ma la sua relazione con un uomo speciale, Nono, gli instillerà profondi dubbi sui principi della Dottrina.

Carlos Atanes gira FAQ: Frequently Asked Questions, il suo primo lungometraggio[4], a Parigi[5], nel corso di in un anno. La post-produzione impegna i tre anni successivi. Viene presentato nel 2004 al Girona International Film Festival, al Buenos Aires Rojo Sangre Fantasy Film Festival e alla Convenzione di Fantascienza spagnola.

Viene prodotto senza finanziamenti da parte di distributori o istituzioni.

Distribuzione

[modifica | modifica wikitesto]

Dopo la partecipazioni a diversi festival, nel 2005 divenne uno dei film spagnoli più richiesto dai festival cinematografici in tutto il mondo.[senza fonte] Non fu tuttavia abbastanza per suscitare interesse da parte dei distributori spagnoli: solo dopo le buone recensioni sui siti cinematografici di fantasy ed indy, oltre che il riconoscimento del Festival d'Atene (Migliore film) e Fantasporto (Nominato per il Premio europeo Méliès d'argent), un'impresa di New York (S.R.S. cinema, L.L.C.) si propose di assumerne la distribuzione.

FAQ: Frequently Asked Questions fu pubblicato in versione DVD nell'agosto 2007 per il pubblico mondiale.

  1. ^ (EN) Mike Everleth, FAQ (Frequently Asked Questions), su Underground Film Journal, 8 aprile 2008. URL consultato il 4 settembre 2019.
  2. ^ FAQ: Frequently Asked Questions (2004), su web.archive.org, 16 novembre 2005. URL consultato il 4 settembre 2019 (archiviato dall'url originale il 16 novembre 2005).
  3. ^ faq: frequently asked questions - film review for zone-sf.com, su web.archive.org, 24 ottobre 2005. URL consultato il 4 settembre 2019 (archiviato dall'url originale il 24 ottobre 2005).
  4. ^ FilmArcade.net: FAQ (Frequently Asked Questions) Review by Anthony Thurber, su web.archive.org, 14 aprile 2010. URL consultato il 4 settembre 2019 (archiviato dall'url originale il 14 aprile 2010).
  5. ^ Interviews - "Slouching toward Dystopia", su web.archive.org, 7 luglio 2007. URL consultato il 4 settembre 2019 (archiviato dall'url originale il 7 luglio 2007).
  • Roberto Chiavini, Gian Filippo Pizzo e Michele Tetro, Guida al cinema di fantascienza, Odoya srl, 2014. ISBN 978-88-6288-236-1
  • Laura Cremonini e altri autori, Le Dittature del Futuro: Cinema de Fantascienza, Autopubblicazione, 2017.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]