Euro Winners Cup 2013

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Euro Winners Cup 2013
Competizione Euro Winners Cup
Sport Calcio da spiaggia
Edizione
Organizzatore UEFA
Date dal 15 maggio 2013
al 19 maggio 2013
Partecipanti 20
Risultati
Vincitore Lokomotiv Mosca
(1º titolo)
Secondo Griffin Kyiv
Semi-finalisti Beşiktaş JK
Grasshoppers
Statistiche
Miglior giocatore Bandiera della Russia Egor Shaykov
Miglior marcatore Bandiera della Svizzera Dejan Stankovic (13)
Miglior portiere Bandiera dell'Ucraina Vitali Sydorenko
Incontri disputati 42
Gol segnati 389 (9,26 per incontro)
Cronologia della competizione


La Euro Winners Cup 2013 è stata la 1ª edizione del torneo, disputata tra il 15 maggio e il 19 maggio 2023 e conclusa con la vittoria del Lokomotiv Mosca, al suo primo titolo, che ha battuto in finale il Griffin Kyiv per 3 a 0 a San Benedetto del Tronto.

Capocannoniere del torneo è stato Dejan Stankovic (Grasshoppers) con 13 reti.

Squadre partecipanti

[modifica | modifica wikitesto]
  • Bandiera dell'Azerbaigian Baku FC
  • Bandiera della Bielorussia FC BATE Borisov
  • Bandiera dell'Inghilterra Sandown Sociedad
  • Bandiera della Francia SC Montredon Bonneveine
  • Bandiera della Grecia AO Kefallinia
  • Bandiera dell'Ungheria Goldwin Pluss
  • Bandiera d'Israele Kfar Qassem BS Club
  • Bandiera dell'Italia ASD Terracina BS
  • Bandiera dell'Italia Sambenedettese BS
  • Bandiera dell'Italia Viareggio BS
  • Bandiera della Lettonia Kreiss
  • Bandiera della Moldavia Lexmax
  • Bandiera dei Paesi Bassi Beach Soccer Egmond
  • Bandiera della Polonia Grembach Łódź
  • Bandiera del Portogallo CF Os Belenenses
  • Bandiera della Russia FC Lokomotiv Moscow
  • Bandiera della Spagna Gimnàstic de Tarragona
  • Bandiera della Svizzera Grasshopper Club Zurich
  • Bandiera della Turchia Beşiktaş JK
  • Bandiera dell'Ucraina Griffin Kyiv

Fase a gruppi

[modifica | modifica wikitesto]

Le 20 squadre partecipanti sono state sorteggiate in 5 gironi il 19 April 2013. Passano alla fase successiva le prime classificate di ogni girone più le 3 migliori terze.[1]

Squadra G V V+ P GF GS DG Pt
Bandiera della Russia FC Lokomotiv Moscow 3 3 0 0 18 7 +11 9
Bandiera dell'Italia Sambenedettese BS 3 1 0 2 16 14 +3 3
Bandiera della Spagna Gimnàstic de Tarragona 3 0 1 2 11 17 –6 2
Bandiera d'Israele Kfar Qassem BS Club 3 0 1 2 10 17 –7 2
Squadra 1 Risultato Squadra 2
Bandiera d'Israele Kfar Qassem BS Club 1-8 Bandiera della Russia FC Lokomotiv Moscow
Bandiera della Spagna Gimnàstic de Tarragona 4-8 Bandiera dell'Italia Sambenedettese BS
Bandiera della Russia FC Lokomotiv Moscow 5-2 Bandiera della Spagna Gimnàstic de Tarragona
Bandiera dell'Italia Sambenedettese BS 4-4 (3-4 dcr) Bandiera d'Israele Kfar Qassem BS Club
Bandiera d'Israele Kfar Qassem BS Club 4-4 (0-1 dcr) Bandiera della Spagna Gimnàstic de Tarragona
Bandiera dell'Italia Sambenedettese BS 4-5 Bandiera della Russia FC Lokomotiv Moscow
Squadra G V V+ P GF GS DG Pt
Bandiera della Turchia Beşiktaş JK 3 3 0 0 20 9 +11 9
Bandiera del Portogallo CF Os Belenenses 3 2 0 1 18 15 +3 6
Bandiera della Francia SC Montredon Bonneveine 3 1 0 2 13 21 –8 3
Bandiera della Moldavia Lexmax 3 0 0 3 14 20 –6 0
Squadra 1 Risultato Squadra 2
Bandiera della Turchia Beşiktaş JK 5-4 Bandiera della Moldavia Lexmax
Bandiera del Portogallo CF Os Belenenses 6-5 Bandiera della Francia SC Montredon Bonneveine
Bandiera del Portogallo CF Os Belenenses 3-5 Bandiera della Turchia Beşiktaş JK
Bandiera della Moldavia Lexmax 5-6 Bandiera della Francia SC Montredon Bonneveine
Bandiera della Francia SC Montredon Bonneveine 2-10 Bandiera della Turchia Beşiktaş JK
Bandiera della Moldavia Lexmax 5-9 Bandiera del Portogallo CF Os Belenenses
Squadra G V V+ P GF GS DG Pt
Bandiera della Bielorussia FC BATE Borisov 3 2 0 1 15 7 +8 6
Bandiera dell'Ungheria Goldwin Pluss 3 2 0 1 15 10 +5 6
Bandiera della Grecia AO Kefallinia 3 2 0 1 9 10 –1 6
Bandiera dei Paesi Bassi Beach Soccer Egmond 3 0 0 3 6 18 –12 0
Squadra 1 Risultato Squadra 2
Bandiera della Grecia AO Kefallinia 3-2 Bandiera della Bielorussia FC BATE Borisov
Bandiera dei Paesi Bassi Beach Soccer Egmond 4-5 Bandiera dell'Ungheria Goldwin Pluss
Bandiera dell'Ungheria Goldwin Pluss 3-4 Bandiera della Bielorussia FC BATE Borisov
Bandiera della Grecia AO Kefallinia 4-1 Bandiera dei Paesi Bassi Beach Soccer Egmond
Bandiera della Bielorussia FC BATE Borisov 9-1 Bandiera dei Paesi Bassi Beach Soccer Egmond
Bandiera della Grecia AO Kefallinia 7-2 Bandiera dell'Ungheria Goldwin Pluss
Squadra G V V+ P GF GS DG Pt
Bandiera della Svizzera Grasshoppers Club Zurich 3 2 1 0 26 18 +8 8
Bandiera dell'Ucraina Griffin Kyiv 3 2 0 1 24 17 +7 6
Bandiera dell'Italia Viareggio BS 3 1 0 2 17 14 +3 3
Bandiera dell'Inghilterra Sandown Sociedad 3 0 0 3 13 31 –18 0
Squadra 1 Risultato Squadra 2
Bandiera dell'Italia Viareggio BS 5-7 Bandiera della Svizzera Grasshoppers Club Zurich
Bandiera dell'Inghilterra Sandown Sociedad 5-12 Bandiera dell'Ucraina Griffin Kyiv
Bandiera dell'Ucraina Griffin Kyiv 6-6 (0-1 dcr) Bandiera della SvizzeraGrasshoppers Club Zurich
Bandiera dell'Italia Viareggio BS 7-1 Bandiera dell'Inghilterra Sandown Sociedad
Bandiera dell'Ucraina Griffin Kyiv 6-5 Bandiera dell'Italia Viareggio BS
Bandiera della SvizzeraGrasshoppers Club Zurich 12-7 Bandiera dell'Inghilterra Sandown Sociedad
Squadra G V V+ P GF GS DG Pt
Bandiera della Polonia Grembach Łódź 3 3 0 0 12 6 +6 9
Bandiera dell'Italia ASD Terracina BS 3 2 0 1 14 9 +5 6
Bandiera dell'Azerbaigian Baku FC 3 0 1 2 7 9 –2 2
Bandiera della Lettonia Kreiss 3 0 0 3 8 17 –9 0
Squadra 1 Risultato Squadra 2
Bandiera della Polonia Grembach Łódź 5-1 Bandiera della Lettonia Kreiss
Bandiera dell'Azerbaigian FC Baku 1-3 Bandiera dell'Italia ASD Terracina BS
Bandiera dell'Azerbaigian FC Baku 1-2 Bandiera della Polonia Grembach Łódź
Bandiera dell'Italia ASD Terracina BS 7-3 Bandiera della Lettonia Kreiss
Bandiera della Lettonia Kreiss 4-5 d.t.s. Bandiera dell'Azerbaigian FC Baku
Bandiera dell'Italia ASD Terracina BS 4-5 Bandiera della Polonia Grembach Łódź

Tabellone (fase finale)

[modifica | modifica wikitesto]
  Quarti di finale Semifinali Finale
                           
  1  Bandiera della Svizzera Grasshoppers Club Zurich 10  
8  Bandiera dell'Ungheria Goldwin Pluss 9  
     Bandiera della Svizzera Grasshoppers Club Zurich 4  
     Bandiera dell'Ucraina Griffin Kyiv 5  
4  Bandiera della Polonia Grembach Łódź 4
  5  Bandiera dell'Ucraina Griffin Kyiv 5  
       Bandiera dell'Ucraina Griffin Kyiv 0
     Bandiera della Russia Lokomotiv Moskow 3
  3  Bandiera della Turchia Beşiktaş JK dts 5  
6  Bandiera della Bielorussia FC BATE Borisov 4  
     Bandiera della Turchia Beşiktaş JK 6
     Bandiera della Russia Lokomotiv Moskow dts 7  
2  Bandiera della Russia Lokomotiv Moskow 6
  7  Bandiera dell'Italia ASD Terracina BS 0  

Finale 3º-4ºposto

[modifica | modifica wikitesto]
Squadra 1 Risultato Squadra 2
Bandiera della Svizzera Grasshoppers Club Zurich 1-3 Bandiera della Turchia Beşiktaş JK

5º-8º posto

[modifica | modifica wikitesto]

Semifinali 5º-8º posto

[modifica | modifica wikitesto]
Squadra 1 Risultato Squadra 2
Bandiera dell'Ungheria Goldwin Pluss 4-6 Bandiera della Polonia Grembach Łódź
Bandiera della Bielorussia FC BATE Borisov 2-4 Bandiera dell'Italia ASD Terracina BS

Finale 7º-8º posto

[modifica | modifica wikitesto]
Squadra 1 Risultato Squadra 2
Bandiera dell'Ungheria Goldwin Pluss 0-5 Bandiera della Bielorussia FC BATE Borisov

Finale 5º-6º posto

[modifica | modifica wikitesto]
Squadra 1 Risultato Squadra 2
Bandiera della Polonia Grembach Łódź 3-6 Bandiera dell'Italia ASD Terracina BS

Classifica finale

[modifica | modifica wikitesto]
Posizione Squadra
Bandiera della Russia FC Lokomotiv Moscow
2 Bandiera dell'Ucraina Griffin
3 Bandiera della Turchia Besiktas JK
4 Bandiera della Svizzera Grasshopper Club Zurich
5 Bandiera dell'Italia ASD Terracina BS
6 Bandiera della Polonia Grembach Łódź
7 Bandiera della Bielorussia Bate Borisov
8 Bandiera dell'Ungheria Goldwin Pluss
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio