Eugène Cicéri
Eugène Cicéri (Parigi, 27 gennaio 1813 – Bourron-Marlotte, 20 aprile 1890) è stato un pittore, illustratore e incisore francese. Era l'ultimo figlio ed allievo del pittore e scenografo Pierre-Luc-Charles Cicéri e nipote per parte di madre del pittore Jean-Baptiste Isabey. La madre era sorella del pittore Eugène Isabey.
Biografia
[modifica | modifica wikitesto]Ricevette i primi insegnamenti sulla pittura dal padre e dallo zio materno Eugène. Subì l'influenza della Scuola di Barbizon. Lavorò ai paesaggi presso Fontainebleau e dintorni e nel villaggio di Bourron-Marlotte, ove si stabilì nel 1849.
Espose al pubblico per la prima volta i suoi lavori al Salone di pittura e scultura di Parigi nel 1851. L'anno successivo la sua Vue prise au bord du Loing gli fruttò una medaglia di seconda classe.
Pittore e acquarellista, seguì la moda degli "artisti viaggianti" e pubblicò raccolte di litografie ricavate dai suoi disegni, che testimoniano la preoccupazione per un realismo più marcato di quello dei suoi predecessori romantici, facendo ricorso al nuovo mezzo espressivo della fotografia come documentazione. Il viaggio nelle Alpi e nei Pirenei (Les Pyrénées dessinées d'après nature et lithographiées[1]; La Suisse et la Savoie[2]). Partecipò alle illustrazioni delle grandi raccolte del barone Taylor e di Charles Nodier, i Voyages pittoresques et romantiques dans l'ancienne France, in particolare con vedute della Bretagna.
Realizzò alcuni paesaggi in Africa del Nord, che gli valsero la classificazione fra i pittori orientalisti.
Come suo padre, realizzò anche decorazioni per teatro.
Raccolte pubbliche
[modifica | modifica wikitesto]- Parigi, Museo del Louvre :
- Museo delle belle arti di Angers: Une Cour de ferme, 1837, gesso e acquarello[5]
- Digione, museo Magnin:
- Museo delle belle arti di Pau: Vue générale des Eaux-Bonnes, 1858, lithographie[9]
- Perpignano, museo Hyacinthe Rigaud: Le Lac, acquarello[10]
- Museo delle Belle Arti di Rennes: Paysage, bords de rivière, 1878, olio su legno[11]
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ (FR) Due volumi: Souvenir de Luchon et de ses environs; Hautes et Basses Pyrénées, Luchon, Laffont, libraire-éditeur.
- ^ (FR) Dalle fotografie di Frédéric Martens, editore Adolphe Goupil, 1859-1865.
- ^ (FR) Base Joconde - Paysage avec maisons et figures
- ^ (FR) Base Joconde - Paysage de plaine avec un couple et un enfant, vu de dos
- ^ (FR) Base Joconde - Une Cour de ferme
- ^ (FR) Base Joconde - Paysage rocheux
- ^ (FR) Base Joconde - Un coude de la Seine à Bougival
- ^ (FR) Base Joconde - Une rue de Raincy
- ^ (FR) Base Joconde - Vue générale des Eaux-Bonnes
- ^ (FR) Base Joconde - Le Lac
- ^ (FR) Base Joconde - Paysage, bords de rivière
Bibliografia
[modifica | modifica wikitesto]- (FR) Dictionnaire Bénézit
- (FR) Hélène Saule-Sorbé, Pyrénées, voyage par les images, éditions de Faucompret, 1993
- (FR) Gérald Schurr et Pierre Cabanne, Dictionnaire des Petits Maîtres de la peinture, 1820-1920, Paris, éditions de l'Amateur, 2008.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Eugène Cicéri
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Opere di Eugène Cicéri, su MLOL, Horizons Unlimited.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 301823838 · ISNI (EN) 0000 0001 0857 5042 · BAV 495/183216 · CERL cnp01073672 · ULAN (EN) 500026146 · LCCN (EN) nr97018945 · GND (DE) 124712142 · BNE (ES) XX4976787 (data) · BNF (FR) cb15305406r (data) |
---|